
Lunghissimo periodo di sosta per la Serie C di pallanuoto: le squadre stanno approfittando di queste settimane di stacco sia per ricaricare le pile (soprattutto a livello mentale) sia per lavorare nella maniera corretta in modo da non perdere il ritmo gara. Non fa eccezione la Varese Olona Nuoto, giunta alla pausa con il morale alto dopo una bella serie di risultati positivi (l’ultimo, in ordine di tempo, il 14-10 sull’Andrea Doria) che ha permesso ai varesini di portarsi a ridosso delle primissime posizioni. E, con ancora cinque gare da giocare, tutto può succedere.
“Stiamo vivendo queste settimane con tranquillità – ci racconta il coach della VON Daniele Osigliani – consapevoli di doverci allenare come sempre. Abbiamo giocato una bella amichevole a Cantù contro la Pallanuoto Como e, dopo questi gironi di riposo, settimana prossima riprenderemo il ritmo normale per arrivare nelle migliori condizioni possibili a sfidare il Sestri. Tre settimane di pausa non sono semplici di affrontare: abbiamo prestato particolare attenzione alla condizione atletica, mentre dalla prossima settimana torneremo a focalizzarci sulla parte tecnico/tattica”.
Come si affrontano le ultime cinque partite?
“In primis dovremo essere bravi a riprendere fin da subito ritmo e intensità, cosa che abbiamo cercato di mantenere anche in allenamento. La parte atletica può fare la differenza nel rush finale, ma sarà la testa l’aspetto principale per cui bisognerà esser bravi a ricaricare le pile a livello mentale: chi avrà più benzina, più voglia e più grinta riuscirà ad arrivare fino in fondo. Dovremo essere bravi ad affrontare le partite al meglio delle nostre possibilità, come se fossero tutte finali, perché questo è l’unico modo che conosciamo per performare al massimo”.
Classifica alla mano, cosa ti aspetti dalle prossime giornate?
“Sulla carta abbiamo un calendario abbastanza favorevole: oltre alla trasferta di Sestri sfideremo Biella, avversario sicuramente alla portata, e poi avremo tre partite in casa con Bocconi, Marina Militare e Arese. Busto, ad esempio, avrà un calendario molto più difficile del nostro. Posto che dobbiamo prima di tutto concentrarci su di noi, è inevitabile che visti i tanti scontri diretti ci potranno essere movimenti interessanti in classifica; oltretutto, mai come quest’anno c’è un campionato equilibrato, per cui in ogni partita ci può essere la sorpresa”.
A tal proposito, ti aspettavi un campionato del genere?
“In tanti anni da giocatore raramente mi ricordo di aver visto una stagione del genere. Di solito in Serie C c’è sempre una schiacciasassi che fa il vuoto, squadre medio-forti e qualche squadra cuscinetto; quest’anno, invece, ho visto un campionato davvero interessante, equilibrato e apertissimo con tante squadre in poche posizioni. Sestri, ad esempio, da quartultima è riuscita a battere la Canottieri Milano a casa loro. Risultati del genere non sono un caso, ma testimoniano il grande equilibrio che c’è. E, alla luce di questo, non si può minimamente abbassare la soglia dell’attenzione”.
A prescindere da come andrà, che giudizio puoi dare al momento sulla tua squadra?
“Sicuramente è stato un ottimo campionato che è servito a tutti per crescere. Ho visto miglioramenti enormi da parte dei ragazzi, ma c’è ovviamente ancora qualche aspetto su cui lavorare: in alcune partite, ad esempio, ci è mancato quel pizzico di cattiveria che ci avrebbe portato ad avere qualche punto un più. Ne ero però consapevole, perché questa è una squadra giovane con tanti ragazzi che sono appena al loro secondo anno in Serie C. Adesso, però, dovremo schiacciare sull’acceleratore per provare a vincere tutte le partite: se poi davanti non rallenta nessuno, allora tanto di cappello, ma credo che con i tanti scontri diretti in programma ci sia spazio per tentare di recuperare qualcosina. A patto che, lo ribadisco, restiamo sempre focalizzati su noi stessi: la nostra mentalità è ciò che dovrà fare la differenza”.
Prossima tappa Sestri: che tipo di partita sarà?
“Sarà un match cruciale proprio per testare sia la nostra mentalità sia la condizione atletica. Affronteremo una squadra in salute che arriva da risultati importanti, un gruppo che sa giocare a pallanuoto e ben allenato da un tecnico davvero esperto. In casa sono abituati a tenere la partita al ritmo che vogliono, abbassandolo per poi accelerare e farti quel gol che può tagliarti le gambe; per questo motivo dovremo essere bravi a imporre il nostro gioco e il nostro ritmo non cadendo in questi tranelli. Abbiamo davanti a noi ancora una settimana per prepararla al meglio: ci faremo trovare pronti”.
PROSSIMO TURNO – 14^ GIORNATA
SG Andrea Doria – Bocconi Sport Team (sabato 3 maggio ore 16.00)
CN Sestri – VON (sabato 3 maggio ore 18.00)
WP Buccinasco – SG Arese (sabato 3 maggio ore 19.30)
Busto PN – Marina Militare La Spezia (sabato 3 maggio ore 20.45)
Canottieri Milano – Dynamic Sport (sabato 3 maggio ore 20.00)CLASSIFICA
1. Busto PN 31
2. Canottieri Milano 29
3. SG Arese 28
4. VON 25
5. Marina Militare La Spezia 25
6. SG Andrea Doria 22
7. CN Sestri 11
8. Bocconi Sport Team 10
9. Wp Buccinasco 9
10. Dynamic Sport 0
Matteo Carraro