L’ascesa delle scommesse sugli eSport e il suo posto nel gioco d’azzardo online

Gli eSport, o videogiochi competitivi, stanno vivendo una crescita esponenziale negli ultimi anni. Sempre più appassionati seguono tornei e competizioni di videogames come League of Legends, Dota 2, Counter-Strike: Global Offensive, ecc. Parallelamente, è esploso anche il fenomeno delle scommesse sugli eSport, con bookmakers e operatori di gioco d’azzardo che propongono quote e mercati su questi eventi.
Secondo una ricerca di Grand View Research, il mercato globale delle scommesse sugli eSport ha raggiunto un valore di $23,5 miliardi nel 2022 e si prevede che crescerà fino a $74,2 miliardi entro il 2030, con un tasso di crescita annuale del 15%.

AnnoValore mercato scommesse eSport
2022$23,5 miliardi
2025 (previsione)$39,4 miliardi
2030 (previsione)$74,2 miliardi

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio l’ascesa di questo fenomeno e il suo peso all’interno del mercato del gambling online. Vedremo anche trend, statistiche e previsioni future fino al 2025.

Contesto di crescita

L’espansione del fenomeno delle Boomerang scommesse sportive sugli eSport va contestualizzato all’interno della crescita generale del mercato del gioco d’azzardo online. Secondo i dati di MarketsAndMarkets, si prevede che quest’ultimo raggiungerà un valore di $127 miliardi nel 2027, registrando un CAGR del 11% dal 2022 al 2027.
Inoltre, la Generazione Z (i nati tra il 1995 e il 2010) rappresenta una grossa fetta di questo mercato (quasi il 30% dei gamblers online) ed è la generazione che è cresciuta con gli eSport e li segue con passione. Questo fornisce una base di fan e scommettitori destinata a crescere nei prossimi anni.
Non bisogna infine sottovalutare l’impatto della pandemia: con più persone chiuse in casa, i consumi di intrattenimento online tra cui anche betting e gambling hanno visto una forte accelerazione.

Trend e statistiche

Vediamo più nel dettaglio alcuni numeri e trend relativi al fenomeno betting sugli eSport:

  • Nel 2021 il 35% degli appassionati di eSport ha effettuato almeno una scommessa su un evento di eSport, con un aumento del 5% rispetto all’anno precedente
  • Entro il 2025 si stima che il 60% degli appassionati di eSport scommetterà su questi eventi
  • Il giro d’affari generato dalle scommesse sugli eSport nel 2021 è stato di circa $11 miliardi, con una crescita del 90% rispetto al 2020
  • I giochi più popolari per le scommesse sono: CS GO (25% delle scommesse), League of Legends (23%), Dota 2 (15%).

Inoltre, la tipologia di scommesse sugli eSport ricalca quella tradizionale degli sport classici. I mercati più gettonati sono:

  • Vincitore dell’evento
  • Risultato esatto di una partita
  • Totale mappe in una serie
  • Handicap game
  • Giocatore/squadra con più eliminazioni

L’impatto sugli operatori di gioco d’azzardo online

L’ascesa delle scommesse sugli eSport sta avendo un forte impatto anche sugli operatori di gambling online. Sempre più bookmakers, casinò e siti di scommesse stanno ampliando la loro offerta dedicata agli eSport per attrarre i fan di questi videogames competitivi.
I principali operatori internazionali come Bet365, William Hill, Betway già propongono quote, mercati e funzionalità avanzate per le scommesse su tornei di eSport. E anche i casinò online si stanno attrezzando con slot machine, giochi e ambientazioni a tema dedicate agli eSport e ai titoli più popolari come League of Legends, Dota 2, Counter-Strike e così via.
Secondo una ricerca di ReportLinker, il 72% degli operatori di gambling online ha dichiarato che introdurrà contenuti relativi agli eSport entro il 2023. Questa spinta arriva dalla necessità di diversificare la propria offerta, attirare il pubblico più giovane e massimizzare le entrate sfruttando il trend in crescita degli eSport.
Inoltre, vi è spazio per l’ingresso di nuovi operatori specializzati, come Rivalry, Luckbox, Unikrn che si posizionano come piattaforme di scommesse “fatte da gamers per i gamers” e che potranno ritagliarsi una nicchia in questo mercato.
Per gli operatori di gioco d’azzardo si tratta insomma di una grande opportunità di crescita e differenziazione, cavalcando l’onda del successo globale degli eSport.

Previsioni 2025

Cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi anni per il mercato delle scommesse sugli eSport? Ecco le principali previsioni:

  • Come già accennato, il valore complessivo del mercato raggiungerà $39,4 miliardi nel 2025, con una crescita media annua del 15%
  • La percentuale di fan di eSport che scommettono su eventi e tornei raggiungerà il 60%
  • L’area Asia-Pacifico dominerà il mercato con una quota del 37%, ma anche Nord America ed Europa cresceranno a ritmi sostenuti
  • Il gioco più popolare per volume di scommesse sarà sempre CS:GO, ma la crescita maggiore è prevista per giochi mobile come Arena of Valor, Mobile Legends Bang Bang e Clash Royale
  • Aumenterà la offerta di servizi “fantasy eSport” e scommesse live durante eventi e tornei

In sintesi, il fenomeno delle scommesse sugli eSport è destinato a crescere enormemente nei prossimi anni, ritagliandosi una fetta sempre più grossa all’interno dell’industria del gioco d’azzardo online.

Articolo precedente9FL – Cagliari fa valere la sua legge: anche i Rams piegano a testa. Blitz da pronostico contro Lugano
Articolo successivoCartelli “Salva Ciclisti” a Uboldo, città bike friendly

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui