
LAVENO MOMBELLO – Al termine di una spettacolare finale playoff del Girone X di Seconda Categoria è il Laveno Mombello a festeggiare: i padroni di casa fanno valere i gradi della classifica (sarebbe bastato anche un pari) e, grazie ad una sontuosa prestazione schiantano 3-1 il Buguggiate Caesar qualificandosi alla fase regionale. Il diesel lavenese ci mette qualche minuto a ingranare, ma la seconda metà del primo tempo è un monologo: la rete del vantaggio arriva con il colpo di testa di Mazza sulla punizione di Cerutti e, in avvio di ripresa, Laghezza risolve una situazione in area con un bolide sotto l’incrocio. Troppo poco Buguggiate per impensierire i padroni di casa che nel finale triplicano con il tap-in di capitan Frascoli; in pieno recupero sussulto d’orgoglio degli ospiti con la bellissima punizione laterale di Gitti che sorprende tutti e s’infila in rete. Il Laveno è dunque una delle 24 squadre finaliste di tutta la Lombardia: i biancoblu faranno parte del Girone3 dove sfideranno Pol di Nova (Monza) e Aurora Montano Lucino (Como). In palio la Prima Categoria.
FISCHIO D’INIZIO – 4-4-2 classico per il Laveno con Riva tra i pali protetto da Fiori, Mazza, Diotaiuti e Francescato; Frascoli e Barone sulle corsie con Laghezza e Golisciano in mezzo; davanti Cerutti fa da spalla per Trani. 4-3-3 per gli ospiti che schierano in attacco il tridente pesante Bovo-Bregnaj-Cervini. Jawo in mediana affiancato da Gitti e Michelotti, con Degli Abbati, Massara, Binda e Fiore a schermare Diana tra i pali.
PRIMO TEMPO – Buon ritmo fin dalle prime battute con le due squadre che si studiano, si rispettano, ma non rinunciano ad attaccare. Il colpo di testa di Bregnaj è facile per Riva, mentre il successivo diagonale al 18’ è ben più pericoloso. Nel mezzo il Laveno costruisce presupposti interessanti, ma perde Trani per infortunio; al suo posto Riggi. I padroni di casa alzano i ritmi: bello schema su corner che non riesce per questione di millimetri, poi è Laghezza a scaldare i guantoni di Diana con una bella conclusione sul primo palo. La replica del Buguggiate è affidata al mancino potente di Gitti che spara alto da buona posizione. Sono però i padroni di casa a condurre il match: Barone alza i giri del motore e con le sue accelerate mette in crisi la retroguardia avversaria che, sugli sviluppi di una punizione laterale, perde completamente Mazza e per il difensore è un gioco da ragazzi impattare il servizio di Cerutti per firmare il vantaggio. Tocca poi a Diana rendersi ancora protagonista negando a uno scatenato Barone il raddoppio.
SECONDO TEMPO – Il Laveno riparte da dove si era fermato. Forcing totale e il raddoppio arriva alla prima vera e propria occasione: Riggi e Cerutti costruiscono l’azione, Laghezza subentra all’altezza del vertice sinistro dell’area piccola e spara un bolide all’incrocio dei pali. Duro colpo per il Buguggiate, che comunque stava soffrendo, e padroni di casa che entrano in fase di gestione. Complici i ritmi più bassi il Buguggiate prova quindi a rendersi pericoloso sfruttando soprattutto le palle inattive: proprio da una punizione laterale Gitti scheggia la traversa, ma per il resto gli ospiti creano solo situazioni potenzialmente interessanti. Al contrario, il Laveno fa malissimo: Barone affonda a sinistra e Frascoli deve solo appoggiare in rete. Il Buguggiate vuole però salutare la stagione a modo suo: punizione bellissima di Gitti da destra che sorprende tutti e s’infila in porta. Non c’è però più tempo: triplice fischio e festa per il Laveno.
LA DIRETTA
SECONDO TEMPO
50′ – Conclusione di Bovo respinta. Finisce qui! Il Laveno vince 3-1 e si qualifica alla fase regionale: il sogno Prima Categoria è ancora vivo.
49′ – Altra punizione per il Buguggiate, giallo per Tancredi.
47′ – Altra punizione, questa volta sulla trequarti, per il Buguggiate: parapiglia in area e pallone che sfila sul fondo.
46′ – GITTI SORPRENDE TUTTI! GOLAZO DEL CENTROCAMPISTA OSPITE!! Botta indirizzata verso lo specchio: Riva non la legge benissimo, forse con la visuale coperta, e il pallone finisce in rete! Sussulto d’orgoglio degli ospiti.
45′ – Marzagora per Golisciano nel Laveno. Iniziano i cinque minuti di recupero mentre il BuguCaesar può usufruire di una punizione da destra.
44′ – LA CHIUDE IL CAPITANO!!! FRASCOLI FIRMA IL 3-0 DEL LAVENO! Barone affonda a sinistra come un coltello nel burro e la mette rasoterra in mezzo dove Frascoli deve solo appoggiare dentro col piattone destro!
43′ – Leone per Cerutti nel Laveno.
41′ – Gitti calcia direttamente in porta e scheggia la traversa! Il pallone resta vivo a sinistra, ma la difesa del Laveno fa la voce grossa. Ripartenza dei padroni di casa con Bovo che ripiega bene fermando Cerutti.
40′ – Ammonito anche Sant’Agostino per un contrasto su Bovo. Punizione laterale da destra per il BuguCaesar che fa salire le torri.
38′ – Bregnaj in ritardo su Diotaiuti; giallo per lui.
37′ – Corti per Degli Abbati nel BuguCaesar.
35′ – Gitti, tra i migliori del Buguggiate, si gira in mezzo a Riggi e Tancredi per poi lanciare in profondità, ma Bregnaj era in fuorigioco.
34′ – Gran diagonale di Frascoli per fermare Agnero. Il Buguggiate prova a rendersi pericoloso con un buono spunto di Gitti, ma Diotaiuti spazza.
32′ – Binda stende Riggi: l’ammonizione promessa arriva.
30′ – Bregnaj sbaglia tutto: punizione dal limite dell’area sprecata con una via di mezzo fra un tiro e un assist che si perde sul fondo.
29′ – Ecco il cambio: dentro Sant’Agostino.
28′ – Punizione per il Buguggiate Caesar a sinistra, ma resta a terra Mazza.
26′ – La retroguardia di casa allontana comodamente: il contropiede di Barone viene ben gestito dalla difesa ospite.
25′ – Il BuguCaesar prova ad alzare i ritmi: altra punizione laterale arretrata.
23′ – Parapiglia totale nell’area del Laveno: Del Vecchio da posizione defilatissima la rimette in mezzo superando anche Riva, ma Laghezza allontana. Binda dalla trequarti conclude nettamente a lato soprattutto per evitare il contropiede avversario.
22′ – Cambio nel Buguggiate: Canaglia entra per Jawo.
20′ – Pallone messo fuori: Golisciano tenta la conclusione venendo ben ostacolato da Agnero. Pallone nettamente fuori.
19′ – Corner per il Laveno.
18′ – Fiore di testa sovrasta tutti e innesca Agnero, fermato dalla bandierina dell’assistente. Protestano gli ospiti.
17′ – Punizione per il Buguggiate a centrocampo: traversone lungo sul secondo palo, ma c’era comunque stato un fallo in attacco.
16′ – Fucilata di Cerutti rasoterra che non supera la barriera.
15′ – Cerutti attacca per vie centrali subendo fallo: proteste da parte dei padroni di casa che chiedevano il giallo, ma soprattutto il vantaggio perché Riggi aveva poi lo spazio per aprire su Tancredi tutto solo. Punizione comunque interessante dai ventisette metri.
14′ – Tocca ad Agnero che rileva Cervini.
12′ – Cambio nel Laveno: fuori proprio Laghezza, che ha subito un colpo in un contrasto, al suo posto Tancredi.
11′ – Punizione da centrocampo del Buguggiate: Gitti la mette in area dove Riva allontana. Il tentativo in acrobazia di Del Vecchio non riesce.
9′ – Laveno in trance agonistica: il Buguggiate fatica a reggere questo ritmo.
7′ – LAGHEZZA!!! RADDOPPIA IL LAVENO!!!! Riggi di fisico si libera di Javo e serve Cerutti che se l’aggiusta sul sinistro: tentativo ribattuto ma, dal vertice sinistro dell’area piccola, subentra Laghezza che scarica un missile sul primo palo sotto l’incrocio! Diana non poteva fare nulla!
6′ – Fucilata in area a mezza altezza: Massara colpisce in qualche modo, ma il pallone è lontanissimo.
5′ – Traversone lungo di Golisciano ben letto da Diana che rilancia subito per Bregnaj. Cervini perde il tempo per la conclusione, tiro che arriva con Gitti e una deviazione frutta il primo corner per gli ospiti.
4′ – Grande intervento di Fiore su Cerutti; sesto corner dell’incontro per i padroni di casa.
3′ – Morbido traversone di Degli Abbati, facilissimo per Riva. Il Laveno è già dall’altra parte con Binda che spende un fallo su Riggi. Ammonizione verbale per lui, alla prossima scatterà il cartellino.
2′ – Insistono i padroni di casa: Frascoli si libera bene sul centro-destra e carica una conclusione che termina ampiamente a lato. Il Buguggiate fatica a uscire: Cerutti la rimette in mezzo dove Riggi va a contrasto due volte senza riuscire a trovare lo spunto giusto.
1′ – Il Laveno parte subito forte: Francescato sfonda a sinistra, ma il suo traversone viene ribattuto.
Ore 21.33 – Si riparte! Possesso Buguggiate Caesar!
Ore 21.31 – Squadre di nuovo in campo. Un cambio per il Laveno con Del Vecchio che rileva Michelotti.
PRIMO TEMPO
48′ – Finisce qui il primo tempo: Laveno avanti 1-0, punteggio fin qui giusto per quanto fatto vedere in campo.
47′ – Contrasto a centrocampo tra Barone e Bregnaj; per l’arbitro l’intervento del centrocampista del Laveno è da giallo. Decisione forse troppo severa.
46′ – Riggi serve Cerutti nello spazio; la difesa lo chiude bene e proprio Riggi va alla conclusione che non impensierisce minimamente Diana.
45′ – Tre minuti di recupero.
43′ – Scontro a centrocampo tra Laghezza e Gitti: punizione per il Laveno e giallo al centrocampista ospite.
42′ – Non c’è un attimo di respiro! Lancio lungo per Cerutti che aggancia, ma Degli Abbati propizia l’intervento di Diana. Ripartenza Buguggiate con Laghezza che legge male il lancio facendosi scavalcare: Cervini s’invola, Laghezza rischia tantissimo con una scivolata da dietro in area, ma il pallone a rimorchio per Bregnaj è allontnato.
41′ – Diana allontana per due volte di pugno e, nella seconda occasione, subisce fallo. Il fischio arbitrale arriva puntuale ben prima che Frascoli possa mettere dentro.
40′ – Il Laveno ad un passo dal raddoppio! Lancio lungo per Barone che prende il tempo a Massara, bravo comunque a sbilanciarlo; la conclusione di pieno collo mancino parte comunque e Diana è eccezionale nell’allungarsi per mettere in angolo.
39′ – Pallone messo in area del Laveno dove, con qualche brivido, Riva lo fa suo; c’era comunque stato un fischio arbitrale.
38′ – Laveno scatenato! Assedio totale dei padroni di casa con il Buguggiate che non riesce a ripartire: murati i tentativi di Golisciano e Frascoli. Ci pensa poi Gitti a far salire la squadra conquistandosi una punizione a metà campo.
37′ – Cerutti se ne va di forza a Jawo e mette in porta Riggi, ma si alza la bandierina dell’assistente. Posizione al limite, protestano i padroni di casa.
36′ – Proteste da parte della panchina del Buguggiate: espulso Muca!
35′ – MAZZA!!!! LAVENO IN VANTAGGIO!!! La difesa del Buguggiate parte in ritardo sull’ottimo traversone di Cerutti e di testa trova l’impatto vincente! Diana non può nulla e il pubblico di casa esplode.
34′ – Ancora Laveno in attacco: punizione dalla trequarti sinistra con Cerutti sul pallone.
33′ – Barone è scatenato! Pressing su Degli Abbati e pallone sul destro, ma la conclusione è debole e centrale per Diana.
33′ – Battuta tesa in area piccola: Diana allontana, Golisciano scalda il mancino che però è alto sulla traversa.
32′ – Altro angolo per il Laveno conquistato da Barone.
30′ – Barone la mette dentro da sinistra; Diana esce in presa sicura.
29′ – Bregnaj la rimette in mezzo: Gitti vince un rimpallo e libera il mancino appena dentro l’area, ma spara alto.
28′ – Sanguinoso pallone perso da Golisciano: Bovo triangola con Gitti e il primo va al cross rasoterra che viene respinto in out da Mazza.
26′ – Primo tentativo respinto; il secondo cross di Golisciano termina fra le mani di Diana.
25′ – Occasionissima Laveno! Golisciano fa tutto bene venendo chiuso al momento della conclusione; a tirare ci pensa Laghezza mirando il primo palo basso, ma Diana va giù e la mette in corner.
24′ – Schema corto che riesce per propiziare un bel cross sul secondo palo, dove però i giocatori del Laveno sono in ritardo.
23′ – Imbucata per Barone che si porta a casa il secondo corner dell’incontro.
22′ – Massara sa di non poter tenere Cerutti in velocità e lo stende prima che possa partire: l’arbitro lo ammonisce verbalmente.
21′ – Batti e ribatti al limite dell’area del Laveno con il Buguggiate che non riesce a concludere. Fase di confusione che si risolve con una rimessa per i padroni di casa.
20′ – Cross profondo di Frascoli: Degli Abbati buca l’intervento, Cerutti la rimette in mezzo ma la difesa allontana.
19′ – Laghezza innesca Riggi: Binda evita rischi e la mette fuori.
18′ – Buguggiate pericolosissimo! Michelotti la mette giù in area e allarga per Bregnaj: diagonale destro che sfila a lato.
17′ – Riggi aggancia un pallone in area e con un sombrero salta Binda, ma subentra Fiore che riparte.
16′ – Rimessa per il Laveno segnalata dall’assistente, ma l’arbitro non se ne accorge e la assegna al Buguggiate. Altri mormorii in campo e dalle tribune.
15′ – Binda dà il benvenuto a Riggi con un intervento deciso in gioco aereo: punizione a metà campo per il Laveno.
14′ – Cerutti sprinta in profondità prendendo il tempo agli avversari, ma viene fermato da un fischio arbitrale per un fallo. Enormi proteste per i padroni di casa.
13′ – Azione di sfondamento di capitan Frascoli che viene però fermato; Bregnaj riparte con un dribbling per poi esser steso. Punizione a metà campo per il Buguggiate. Tegola per il Laveno: si ferma Trani. Cambio immediato con Riggi che subentra.
12′ – Rimessa mal gestita dal Laveno; a battere il fallo laterale va ora il Buguggiate che conquista una touche anche una ventina di metri più avanti.
11′ – Barone e Francescato strappano il possesso a Bovo e rilanciano l’azione sulla destra: scambio fra Cerutti e Frascoli che vengono chiusi in out. Problemino alla caviglia per Degli Abbati; gioco momentaneamente fermo.
9′ – Pressione alta di Laghezza che però commette fallo. Diana si avvia sulla trequarti difensiva per battere lungo.
8′ – Cerutti va direttamente in porta; Diana c’è.
7′ – Francescato si porta a casa il primo corner del match; Cerutti si appresta a battere.
6′ – Torna a impostare il Buguggiate che però rischia sulla pressione di Baron; Massara sbroglia la situazione.
5′ – Il Laveno sembra in realtà a 3: Francescato spesso si alza con Barone che si accentra disegnando un 3-5-2. In fase difensiva comunque l’esterno si schiera sulla linea difensiva.
4′ – Incursione a sinistra di Cerutti e pallone in area per Barone che cerca il servizio in mezzo per Trani, ma la difesa del BuguCaesar rincula bene e allontana. Buon ritmo fin qui.
3′ – Cross questa volta arretrato messo fuori bene dalla retroguardia ospite.
2′ – Pallone ben messo in mezzo, ma il colpo di testa di Bregnaj è debole e centrale. Continua la pressione ospite: Diotaiuti riceve una spintonata da Bovo e cade a terra prendendo il pallone con le mani. Per l’arbitro è fallo e c’è un’altra chance dalla stessa mattonella.
1′ – Tocca però al Buguggiate rendersi subito pericoloso: apertura per Bovo che viene messo già da Diotaiuti: punizione laterale per gli ospiti.
Ore 20.30 – Fischio d’inizio! Primo pallone del Laveno.
Ore 20.29 – Ingresso in campo delle due squadre: Laveno in maglia giallorossa con pantaloncini amaranto, Laveno in completo bianco con pantaloncini blu.
Ore 20.15 – Giocatori negli spogliatoi.
Ore 20.00 – Squadre sul campo adiacente al terreno di gioco per il riscaldamento.
IL TABELLINO
LAVENO MOMBELLO – BUGUGGIATE CAESAR 3-1 (1-0)
Laveno Mombello (4-4-2): Riva; Fiori, Mazza (29′ st Sant’Agostino), Diotaiuti, Francescato; Frascoli, Laghezza (12′ st Tancredi), Golisciano, Barone; Cerutti (43′ st Leone), Trani (13′ pt Riggi). A disposizione: Castelli, Marzagora, Ronacri, Federici, Hamataj. Allenatore: Iori
Buguggiate Caesar (4-3-3): Diana; Degli Abbati (37′ st Corti) Massara, Binda, Fiore; Michelotti (1′ st Del Vecchio), Jawo (22′ st Canaglia), Gitti; Bovo, Bregnaj, Cervini (14′ st Agnero). A disposizione: Da Pos, Corti, Piras, Dosi, Muca, Veronesi. Allenatore: Bongiolatti
Arbitro: Gabriele Re Calegari di Legnano (Giorgi-Ahmeti)
Marcatori: pt: 35′ Mazza (L); st: 7′ Laghezza (L), 44′ Frascoli (L), 46′ Gitti (B)
Note – Sereno, campo in discrete condizioni. Ammoniti: Gitti (B), Barone (L), Binda (B), Bregnaj (B), Sant’Agostino (L), Tancredi (L). Espulsi: al 36′ pt Muca (B) dalla panchina per proteste. Angoli: 7-1. Recuperi: 3’+5′
Inviato Matteo Carraro