Giugno è tradizionalmente un mese bollente per quel che riguarda il football italiano dato che le stagioni volgono al termine e arriva il momento di assegnare i titoli tricolori. Lo scorso weekend, infatti, sono andate in scena le Final Eight del Flag Football (Under17, Under15 e Under13): la Fattoria La Principina di Grosseto si è confermata la location perfetta per l’atto finale e lo spettacolo sarà pronto a ripetersi all’ennesima potenza tra venerdì 6 e domenica 8 giugno, quando proprio su quei campi toccherà alla Flag Femminile il ruolo da protagonista con le attesissime Finals che vedranno tutte le 21 squadre coinvolte.

Archiviati i bowl di regular season (utili a dare indicazioni sui valori in gioco e a definire il ranking con cui le squadre si presenteranno a Grosseto), a questo punto della stagione si resetta tutto: conta il momento presente e da venerdì si ripartirà per una tre giorni da vivere con il fiato sospeso. Le Finals saranno un banco di prova importantissimo in particolar modo per le Frogs Legnano di Dario D’Adelfio. Il coach, insieme agli inseparabili Andrea Mora ed Emanuele Mascelli, si è assunto l’onere e l’onore di lanciare il progetto femminile legnanese e sono proprio le ragazze le protagoniste assolute del nascente movimento nero-argento. E, non a caso, sono le capitane Giada “Bianca” Turra e Alessia Carollo a presentare le Finals.

La nostra stagione è stata un po’ una montagna russacommenta Turraperché in alcuni momenti, consapevole di essere all’inizio di un percorso importante, ero la prima ad abbassare le aspettative per poi rendermi conto che a livello di gioco, pur sempre restando con i piedi saldamente a terra, avevamo le carte in regola per giocarcela alla pari con le altre. E, subito dopo, arrivavano puntuali gli infortuni che ci facevano precipitare dal punto di vista dei risultati di risultati”. Ricevitore, difensore, cornerback e anche quarterback: proprio in virtù delle tantissime defezioni d’organico, Turra si è sacrificata quasi in ogni ruolo dando tutta sé stessa per la causa Frogs. “Non l’ho certo vissuta come un peso; anzi, semmai ho visto una bella possibilità di crescita personale che mi ha portata, ad esempio, ad apprezzare molto di più gli sforzi e i sacrifici fatti sia da Alessia che dalle altre ragazze”.

Parlando di infortuni, anche Carollo non è certo stata risparmiata visto che ha dovuto alzare bandiera bianca proprio al termine del primo match dell’ultimo bowl. “Come obiettivo stagionale ci eravamo poste la crescita di squadra e individualeesordisce la QB titolaree devo dire che il lavoro in tal senso è stato ottimo da parte di tutte. Gli infortuni, paradossalmente, ci hanno permesso di dare ancora di più adattandoci in ruoli diversi: penso proprio a Bianca che mi ha sostituito in cabina di regia con ottimi risultati. Come sto? Benino, anche se la risposta definitiva ce l’avrò solo venerdì quando metterò il piede in campo”.

Le Frogs non hanno velleità di vittoria, ma non per questo si presenteranno a Grosseto già da sconfitte. Anzi, per superare Legnano chiunque dovrà faticare. “L’unico obiettivo è quello di dimostrare il nostro valore ma, se proprio dobbiamo parlare di aspettative, l’augurio è quello di stabilizzarci a metà del ranking e tentare l’accesso alle Final Eight” è la risposta di Carollo, cui fa eco il pensiero di Turra: “Non guarderemo al piazzamento, ma alla crescita della squadra: non mi interessa dove arriveremo perché ciò che voglio è esser là a raccogliere quello che avremo dimostrato di meritare sul campo”.

Crescita. È questa la parola attorno a cui ruota il progetto Frogs Legnano: l’alchimia di gruppo e le parole delle capitane, specchio del clima di squadra, rappresentano già di per sé una prima grande vittoria per coach D’Adelfio. Le Frogs, dopo una stagione vissuta “in sinergia” con Daemons&Tempeste, si sono presentate per la prima volta “in proprio” e le premesse non possono che essere positive: da una base del genere si può solo crescere e Legnano è destinato a farlo nel migliore dei modi. “Dopo una vita a Busto Arsiziospiega Turrail progetto Frgos mi ha convinto: il coach ha sicuramente giocato un ruolo importante, così come l’attenzione che la società ha sempre espresso nei confronti del movimento femminile. Qui c’è davvero l’intenzione di creare qualcosa di importante, mentre purtroppo in altre realtà italiane la Flag Femminile viene quasi vista come un peso”. Percorso diverso per Carollo: “A Palermo giocavo con le Shark finché, per motivi lavorativi, mi sono trasferita al Nord: qui ho avuto modo di continuare a giocare con le Skorpions conoscendo coach D’Adelfio. Nel momento in cui lui si è spostato ho scelto di seguirlo: mi sono trovata bene ovunque e devo dire che qui a Legnano ci sono ampi margini di crescita”.

Stesso pensiero e volontà condivise, ma approcci diametralmente opposti. E, forse, proprio questo fa di Turra e Carollo le capitane perfetta. Da una parte la leadership forte di Turra: “Sono fatta così (ride, ndr) e in alcune situazioni ritengo che sia necessario dare una scossa. Vorrei che tutte le ragazze credessero un po’ di più nei propri mezzi anziché aver paura di sbagliare: non siamo l’unica squadra, dobbiamo toglierci l’etichetta di underdogs, perché ognuna di noi gioca da tanti anni e deve solo sviluppare la coesione di squadra. Vorrei che alle Finals le mie compagne si concentrassero sull’apporto che possono dare piuttosto che sul possibile errore”. Dall’altra la leadership silenziosa di Carollo: “Questione di carattere (ride a sua volta, ndr): non è che non ci tengo, ma sono sempre stata di poche parole. Per le strigliate c’è Bianca, al resto ci penso io”.

FINALS

GIRONE A
Elephants Catania, White Tigers Massa, Frogs Legnano, Tempeste, Valkyrie Trento
GIRONE B
Panthers Parma, Driadi Torino, Bengals Brescia, Ranzide Trieste
GIRONE C
Skorpions Varese, Heroes Milano, Aquile Ferrara, Cardinals Palermo
GIRONE D
Mad Cats Milano, Flag Academy Trieste, Dolphins Ancona, Tfu Pisa
GIRONE E
Lions Bergamo, Sharks Palermo, Hogs Reggio Emilia, Pirates Albisola

Matteo Carraro
Foto in alto Cinzia Roganti
Foto nel testo Roberta Marcellini

Articolo precedenteDieGOL resta a Cuasso! Cervone è il quarto rinnovo in casa biancorossa
Articolo successivoDennis Scapinello riparte da Arconate – Il comunicato ufficiale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui