
La Pallacanestro Varese espugna il PalaBarbuto di Napoli superando la GeVi per 87-97 e facendo così un grande passo verso la salvezza. Andiamo a vedere i voti di serata in casa biancorossa.
Akobundu-Ehiogu 7.5: La serata si prospetta come delle più complicate contro due avversari come Toté e Egbunu che abbinano grande fisicità ed atletismo ma Kao risponde presente giocando, probabilmente, la miglior prestazione difensiva stagionale: attento, preciso e pulito in ogni copertura e marcatura, sempre presente nel pitturato. In attacco gioca bene i pick’n’roll centrali e si fa trovare pronto anche nel contribuire al giro palla biancorosso. Infine anche a rimbalzo finalmente si fa sentire, conquistando 6 carambole.
Alviti 6: Partita ordinata la sua, molto più dedita alla fase difensiva, dove argina in maniera magistrale Zubcic, rispetto a quella offensiva, dove comunque si fa trovare pronto in più di un’occasione colpendo da oltre l’arco. Preziosissimi, poi, i 5 rimbalzi conquistati.
Mitrou-Long 7: Inizia la gara sulla stessa linea di come aveva finito quella con Cremona, Kastritis lo panchina e al rientro in campo è tutt’un’altra storia: trova il modo di fare molto male alla difesa partenopea attaccando centralmente il ferro senza che Pangos e De Nicolao riescano mai a fermarlo. Porta grande aggressività difensiva sul primo portatore di palla napoletano e tiene alto il ritmo della manovra bosina senza bloccarsi in palleggi sul posto fini solo a sé stessi.
Bradford 6: Lavoro prezioso, il suo, su Green. In attacco lo si vede poco ma dalle sue mani escono due giocate fondamentali come l’alley-oop per Tyus del 67-79 e la tripla del 70-87 che lanciano Varese verso il successo.
Tyus 6.5: Prova di grande solidità quella del numero 9 che, come il compagno di reparto Kao, argina molto bene la fisicità e la verve atletica di Toté ed Egbunu, lasciando poco spazio ai fronzoli e molto alla sostanza nel pitturato biancorosso.
Anticevich n.g.
Librizzi 9: Il primo dei Blues Brothers di serata, in missione per conto della Pallacanestro Varese, da capitano vero si carica la squadra sulle spalle, gioca una partita spaziale sia in difesa, dove non gli importa con chi sia accoppiato: morde le caviglie, si butta su tutti i palloni che può, cerca di essere sempre pronto al recupero; che in attacco, dove è micidiale, trovando sempre il canestro giusto al momento giusto, surclassando qualsiasi esterno napoletano gli si frapponesse davanti e guidando i suoi alla vittoria.
Esposito n.g
Assui 6.5: Preziosissima risorsa in difesa dove argina la verve di Green e Pullen ed a rimbalzo, conquistando 5 carambole. L’accoppiamento con Zubcic sotto canestro non lo spaventa, anzi, dimostra una volta di più quanto Elisée sia ormai giocatore da Serie A per come regge l’impatto fisico. In attacco legge bene le situazioni di gioco che gli passano tra le mani, riuscendo anche a colpire la difesa della GeVi in maniera letale in più di un’occasione.
Hands 9: L’altro Blues Brothers di serata che con i suoi 29 punti guida ancora una volta la Openjobmetis al successo. Un giocatore dal talento offensivo sopraffino, non fosse per quelle troppe palle perse (7) che ne sporcano solo in minima parte, però, una prova straordinaria.
Alessandro Burin