Si preannuncia una chiusura del mese ad alto ritmo per il podismo lombardo: domenica 30 novembre Busto Arsizio ospiterà le Survivor Series, la corsa campestre più veloce e spettacolare di sempre, firmata dalla Pro Patria ARC, storica società bustocca tra le più prestigiose d’Italia.

L’evento, inserito nel calendario nazionale FIDAL, si distingue per la formula innovativa: una prova a eliminazione su un tracciato di 1.200 metri. Dopo una fase di qualificazione a cronometro, con partenze distanziate di 15”, scatteranno i turni a eliminazione diretta (dai ripescaggi fino a quarti, semifinali e finali) in un tabellone che promette adrenalina pura.

Lo scorso anno il titolo andò agli azzurri Pietro Arese (Fiamme Gialle) e Marta Zenoni (Luiss SSD), protagonisti anche ai Mondiali di Tokyo. Le gare prenderanno il via alle 9:30 con i Master, seguite dalle qualificazioni e dal tabellone finale, con le finali femminili alle 12:40 e quelle maschili dieci minuti più tardi. Iscrizioni popolari (8 euro per assoluti e amatori, 3 euro per i giovani) per favorire la partecipazione e avvicinare le nuove generazioni alla corsa. Tutte le informazioni e il programma completo su www.survivorseriescross.run.

Redazione

Articolo precedenteFinestra varesotta su Legnano – Airoldi e Arnate si confermano. Doppia X, nulla da fare per il Don Bosco
Articolo successivoCittiglio, dove l’Italia del ciclismo cresce. Minervino insignito della Stella di Bronzo al Merito Sportivo del CONI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui