
Il Legnano Basket, quello bello, intelligente, cinico, ma soprattutto di carattere è pronto per la semifinale. Dopo il raid effettuato in gara-3, vittoria in trasferta 70-74, Legnano Basket vuole, o meglio, vorrebbe tanto chiudere i definitivamente i conti nel quarto episodio della serie regalandosi così qualche giorno di riposo in più.
“Dopo una gara-3 bella, ma soprattutto intensa – dice Paolo Piazza, coach di SAE Legnano –, abbiamo fiducia e voglia di chiudere la serie ma, allo stesso tempo, sappiamo che battere la formazione romana non sarà semplice perché Luiss è una buonissima squadra in grado di metterci sempre in difficoltà come del resto stanno dimostrando risultati e andamento sempre equilibrato delle partite nella serie. Noi in gara-3, dopo un avvio ancora problematico, vedi i ripetuti vantaggi in doppia cifra nel primo tempo, siamo stati bravi nel crescere tecnicamente, tatticamente e in particolare a livello mentale nell’arco dei 40 minuti. Rivolgo complimenti più che meritati ai miei giocatori per aver messo in mostra calma e lucidità anche nei momenti peggiori (24 a 11 al 9° ndr), quelli in cui Roma sembrava fosse sul punto di scappare via. In quei frangenti non abbiamo mai mollato e grazie ad un secondo periodo di grande efficacia in difesa, solo 10 punti concessi ai padroni di casa, abbiamo ricucito il gap già alla pausa lunga: 34-33 per Roma. Nel terzo periodo abbiamo avuto ancora cattive percentuali, ma la solidità difensiva e la certezza di aver costruito buoni attacchi hanno rappresentato elementi importanti per il morale del gruppo. Non a caso, grazie alle triple messe finalmente a segno nell’ultimo quarto, abbiamo messo da parte qualche punto di vantaggio che, nonostante il “pauroso” 0 su 4 ai tiri liberi nelle ultime due azioni, è stato determinante per arrivare in fondo a braccia alzate“.
Quindi, per vincere questa sera gara-4 basterà semplicemente “copiare” ciò che di buono avete fatto in gara-3, giusto?
“Direi di sì o, almeno, nei 120 minuti giocati finora abbiamo preso le misure al gioco di Luiss e abbiamo imparato due cose: a limitare la loro presenza fisica e atletica dentro l’area e come opporci alle giocate sul perimetro. Questa sera, se vogliamo completare l’opera, dovremo migliorare nella fase di transizione attacco-difesa. Insomma, come sempre, a questi livelli e nei playoff a fare la differenza è soprattutto la cura dei dettagli e per chiudere il discorso sarà fondamentale restare concentrati e attentissimi per tutti i 40 minuti“.
SERIE BNAZIONALE – PLAYOFF PRIMO TURNO
GARA 4 (Serie 1-2)
Lunedì 19 maggio, PalaTiziano, ore 20.00
LUISS ROMA – SAE LEGNANO BASKET
Massimo Turconi