La Sestese espugna lo stadio “Giovanni Mari” di Legnano con un 1-0 siglato Romano. Ecco le dichiarazioni dei due tecnici al termine dell’incontro.

“Non ho mai usato toni trionfalistici dopo una vittoria e non userò toni disfattisti dopo questa sconfitta – afferma il tecnico dei Lilla Gianluca Porro –. Sicuramente brucia, e a caldo potrei dare impressioni che a freddo potrebbero essere diverse. Secondo me, quello che non è andato bene è stato l’approccio emotivo alla gara, perché in tante situazioni abbiamo sbagliato troppo, anche dal punto di vista tecnico. Sapevamo il valore che oggi avrebbe potuto avere una vittoria, e invece è arrivata una sconfitta che va affrontata da uomini, assumendoci le nostre responsabilità. Non cercherò scuse nel campo perché gli alibi sono dei perdenti. Io, da fuori, vedevo tanti spazi che, se occupati come avevamo provato in settimana, ci avrebbero portato a creare situazioni di pericolo; eppure non siamo riusciti a farlo o, quando ci siamo riusciti, abbiamo commesso errori di inserimento o di lettura. In termini di ritmo, intensità e impegno, credo di non poter rimproverare molto alla squadra, che non era di certo sgonfia – passatemi il termine. Secondo me, il fattore principale che ha determinato l’esito della partita è stata proprio una lucidità non adeguata, che ha portato a poca profondità e poca pericolosità. Siamo stati poco lucidi contro una formazione che ha saputo attutire il colpo iniziale dei primi minuti, quando noi abbiamo giocato discretamente bene, ed entrare in gara in maniera molto più oculata e ragionata, grazie a giocatori che hanno fatto vedere valori importanti”. 

“Temevamo questa partita perché il Legnano veniva dal risultato positivo di Pavia e in generale da una serie senza sconfitte – esordisce il tecnico dei biancoazzurri Paolo Tomasoni. Cosa mi è piaciuto di più? La presa di posizione nel primo tempo e l’ordine con cui ci siamo chiusi nel secondo tempo, quando abbiamo messo in campo le accortezze giuste per gestire il vantaggio. Abbiamo anche creato qualche occasione per chiudere la partita e, anche se non ci siamo riusciti, sono comunque contento per la prestazione perché per nessuno è facile venire a vincere al “Mari”. Noi l’abbiamo fatto, concedendo molto poco, e ora dobbiamo solo pensare a crescere di settimana in settimana per arrivare allo standard che è nelle nostre potenzialità”.
Da ultimo, una nota sul marcatore Romano. “Alex concretizza il lavoro di tutta la squadra, ma a dir la verità abbiamo trascinatori in tutti i reparti. Con il mercato abbiamo rafforzato il gruppo con giocatori che hanno alzato ulteriormente il livello, e anche quelli che già c’erano stanno dando un contributo importante”.

I MIGLIORI IN CAMPO
Marrulli (Legnano) 6.5 – L’unico tiro in porta dei lilla parte dai suoi piedi, su una punizione che solo per merito del portiere avversario non ristabilisce l’equilibrio. La personalità e l’inventiva sono i tratti distintivi di questo giovane che ha tutte la carte in regola per fare la differenza.
Arrigoni (Sestese) 7.5 – Il suo arrivo ha portato corsa, qualità e sostanza nella mediana biancoazzurra, dove la sua esperienza è una garanzia in qualsiasi situazione. Aggressivo quando c’è da lottare e preciso quando c’è da impostare, mette ordine nel reparto e s’inserisce nello spazio appena ne ha l’occasione.

LE PAGELLE
LEGNANO – SESTESE 0-1 (0-0)
Legnano: Quintiero 5.5, Buccino 5.5, Santagostino 5.5, Noia 5.5, Pagani 5.5 (36′ st Femminò sv), Cozzi 6, Ballgjini 5.5, Marrulli 6.5, Sartor 6 (11′ st La Torre 6). A disposizione: Cirenei, Rosa, Ferulli, Mezzanzanica, Tucci. Allenatore: Porro
Sestese: Ferrara 6.5, Scaglione 7, Romano 6.5 (42′ st Rancati sv), Rossi 6.5 (25′ st Mhaimer 6), Della Volpe 6.5, Arrigoni 7.5, Russo 6.5 (31′ st Basso Serati sv), Pellini 6.5 (40′ st Mazzucchelli sv), Bernasconi 6 (31′ st Spera sv), Cagia 7, Lunghi 6.5. A disposizione: Rago, Macchi, Olivieri, Ippolito. Allenatore: Tomasoni

Silvia Alabardi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui