La Varese hockeistica ha già dato appuntamento a settembre a capitan Vanetti e compagni (che martedì sera a Caldaro hanno chiuso la propria stagione con una sconfitta che non ha certo ridimensionato né la caratura di squadra né l’amore della tifoseria giallonera), ma il macrocosmo dei Mastini ha ancora tanto da dire e da dare, già a partire dall’imminente weekend: sotto l’egida organizzativa dell’HC Varese 1977 tra sabato 29 e domenica 30 marzo all’Acinque Ice Arena andrà infatti in scena il 26° Torneo Internazionale Città di Varese che vedrà i gialloneri Under12 di Sasà Sorrenti sfidare altre undici squadre di livello assoluto (Alleghe, Aosta, Chiasso, Chiavenna, Fassa, Padova, Pinerolo, Renon, Rivers, Torino, Valpellice). Un evento che promette spettacolo e che trascende il semplice concetto sportivo, visto che la società giallonera adibirà anche un’area per la vendita del merchandising e uno stand gastronomico per accompagnare genitori e spettatori (ingresso rigorosamente gratuito).

Senza lanciarmi in parallelismi azzardaticomincia con un sorriso il presidente Andrea Longhimi piacerebbe che questa giornata potesse un giorno avvicinarsi al concetto della Festa del Rugby. Per il momento io, la società, lo staff, i genitori e, soprattutto, i bambini vogliamo goderci un weekend di grande hockey da vivere tutti insieme all’insegna dello sport e della condivisione. Il nostro livello medio si è alzato davvero tanto e portare qui a Varese per la prima volta un torneo da ben 12 squadre rappresenta per noi un grandissimo orgoglio: questo non è altro che l’ennesimo step intermedio raggiunto all’interno di un percorso costantemente orientato verso l’alto“.

Circa 200 bambini animeranno l’Acinque Ice Arena per un weekend che, come al solito, sarà impreziosito da un sabato sera di pattinaggio libero (da sempre punto di riferimento per i varesini doc). Un numero considerevole che va prima di tutto a premiare l’operato dell’HC Varese 1977, società ripartita con entusiasmo dalle difficoltà post Covid per arrivare agli attuali 120 bambini che ogni giorno indossano la divisa giallonera. “Questo è indubbiamente l’orgoglio più grandeprosegue Longhi perché è sintomo del fatto che a Varese non esistono solo calcio e basket, ma anche l’hockey è ormai tornato ad un ruolo di primissimo piano. Continuiamo a ricevere richieste e adesioni, e tutto ciò è possibile grazie all’indispensabile operato di staff e genitori che fanno l’impossibile per far crescere il movimento. E, pian piano, iniziano ad arrivare anche i risultati: l’Under14, ad esempio, ha dominato la prima fase della stagione, mentre nella seconda fase è comprensibilmente andata in difficoltà contro le altoatesine, pur facendosi sempre valere in ogni partita. Dall’Under8 all’Under12 stanno emergendo ottimi prospetti che non a caso sono già stati chiamati dalla Squadra Regionale per i vari tornei e, tra le note più positive, spiccano le convocazioni in Nazionale di alcune ragazze“.

La stagione dei piccoli Mastini proseguirà fino al 31 maggio (da non perdere tra sabato 5 e domenica 6 aprile il 7° Memorial Marco Fiori), ma anche l’estate sarà vissuta a tinte giallonere: nell’ultima settimana di giugno si terrà un camp con coach Denis Legersky ed è già confermata la presenza di Thomas Larkin. Meritato riposo a luglio, poi di nuovo in pista con il “Camp restart” previsto per la seconda metà di agosto e via da settembre con la nuova stagione. Con l’obiettivo di portare l’hockey varesino sempre più in alto e, a tal proposito, lo stesso Longhi rilancia annunciando una collaborazione e partecipazione ancor più stretta con gli istituti scolastici varesini.

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui