
Una serata di festa, identità e passione giallonera. L’HC Varese 1977 ha dato ufficialmente il via alla nuova stagione sportiva con un evento speciale organizzato all’interno dell’Autosalone Internazionale di Viale Aguggiari, punto di riferimento storico per i Mastini. Tra volti sorridenti, giovani promesse e veterani del ghiaccio, l’atmosfera era quella delle grandi occasioni: bambini/e e ragazzi/e appartenenti al settore giovanile, dalla scuola hockey a salire, hanno riempito di entusiasmo lo showroom, insieme a famiglie, tecnici, dirigenti e figure storiche del movimento.

A fare da collante tra generazioni diverse, la presenza significativa di alcuni giocatori della Prima Squadra come capitan Andrea Vanetti (attualmente in fase di recupero), Marcello Borghi, Erik Mazzacane e Andrea Schina, accompagnati da coach Massimo Da Rin, dal presidente Carlo Bino e dal direttore sportivo Matteo Malfatti (tutti loro si sono poi ovviamente spostati al Palaghiaccio per l’allenamento serale in vista del big match con il Feltre in programma domani alle 18.30). Una vicinanza concreta, quella tra i “grandi” e i “piccoli”, che testimonia la volontà comune di costruire un futuro solido partendo dal vivaio.

Tra gli ospiti, anche rappresentanti delle istituzioni come Giacomo Cosentino, vicepresidente del Consiglio regionale lombardo (presente però in veste di zio del piccolo Federico che gioca in U12), e Davide Quilici, volto noto dell’hockey varesino e ora anima del curling locale. Un segnale importante di quanto l’hockey su ghiaccio, a Varese, continui a generare comunità e passione. L’identità varesina, d’altronde, non è solo uno slogan ma un filo conduttore che attraversa l’intera serata, grazie anche all’accoglienza calorosa di Zaira Frattini e Lorenzo Taboni, padroni di casa e veri Mastini nell’anima. L’evento ha rappresentato non solo l’occasione per presentare ufficialmente la nuova stagione, ma anche per rafforzare il senso di appartenenza di un movimento in continua crescita, come dimostrano i numeri e gli obiettivi condivisi.
“Abbiamo fortemente voluto questa serata per celebrare l’inizio della stagione a casa di grandi amici e sostenitori – esordisce il presidente giallonero Andrea Longhi –, ma soprattutto per regalare un momento di svago ai nostri Mastini: ho invitato tutti i nostri bambini e ragazzi a indossare la maglia per far sentire l’appartenenza a questa società storica che dal 1977 porta hockey a Varese. I numeri ci danno grande soddisfazione, abbiamo un’ottantina di ragazzi e quest’anno siamo riusciti a costruire un’U14 tutta nostra, senza dimenticare gli Under8, gli U10 e gli U12; non abbiamo una squadra di Under16, ma i nostri atleti stanno facendo esperienze tra Milano, Aosta e Torino. La Prima Squadra? Sono felice della loro presenza: già dallo scorso anno la collaborazione si è intensificata e abbiamo tante sorprese/iniziative in cantiere. Non dimentichiamo che l’obiettivo dei nostri bambini è quello di esordire un domani con la maglia della Prima Squadra“.
Il padrone di casa Lorenzo Taboni, a nome ovviamente anche di Zaira Frattini, ha aggiunto: “Secondo me è fondamentale sostenere attività del genere perché l’hockey a Varese è uno sport che ha sempre fatto al differenza. La nostra azienda è radicata sul territorio da tempo, abbiamo una sede a Varese dove rappresentiamo marchio Land Rover da sempre, ma abbiamo aperto anche a Castellanza introducendo MG e a Gallarate. Proprio qui ci sarà tra pochissimo una bella novità. Invitiamo tutti gli appassionati dei Mastini a venire a trovarci per conoscere la nostra gamma“.
Matteo Carraro