
Le emozioni e l’adrenalina respirate lo scorso sabato alla Piscina Comunale, con la vittoria della VON su Arese valsa l’accesso ai playoff, non sono ancora sfumate e i varesini sono al lavoro per preparare la doppia sfida playoff contro lo Sporting Lodi (sabato 14 giugno match d’andata, il 21 ritorno in trasferta) che metterà in palio un posto nella prossima Serie B.
In casa Varese Olona Nuoto, comunque, non si guarda solo alla Prima Squadra perché l’annata corrente è stata una stagione di enorme crescita da parte di tutto il movimento e, andando verso le battute finali, è doveroso aprire una parentesi sull’Under16 guidata da Gionata Gesuato Gallo che si è qualificata alla fase nazionale confermando i progressi del gruppo.
“La squadra è stata formata due anni fa – spiega il coach –: se l’anno scorso l’accesso alla fase nazionale poteva essere inaspettato, in questa stagione era più comprensibile arrivarci. Non è stato comunque facile, perché abbiamo dovuto attraversare mille difficoltà fra infortuni, assenze e sostituzioni forzate. A tal proposito devo ovviamente ringraziare Lara Vitali e Michele Drammis che si occupano della Squadra B dando una grossissima mano in ambito di continuità del progetto giovani”.
Al netto di tutto ciò, l’obiettivo è comunque stato centrato e Gallo rivive il cammino stagionale con lucidità: “Speravamo di accedere al turno successivo dalla porta principale anziché da quella di servizio ma, essendo un campionato di sola andata, le due sconfitte subite ci hanno portato ad accettare un verdetto amaro: ci sarebbe piaciuto avere l’opportunità di rigiocare quelle partite con una preparazione diversa e, soprattutto, nella nostra piscina dove il pubblico fa la differenza”.
Lo sguardo non può che andare ora alla fase nazionale: la VON è stata inserita nel girone ligure con i padroni di casa del Chiavari (la sede di gioco non è però ancora stata ufficialmente definita) oltre che a Biella e Livorno: le partite si giocheranno fra il 23 e il 24 giugno e, qualora dovesse arrivare l’accesso al turno successivo (si qualificano le prime due di ogni girone), le finali si disputeranno dall’1 al 4 luglio.
“Affronteremo tre squadre davvero attrezzate – commenta il coach varesino – che vantano enorme esperienza giovanile: molte di loro hanno giocatori che hanno già accumulato minutaggio in Prima Squadra, ad un livello superiore della Serie C, per cui l’unico obiettivo è quello di provare a fare del nostro meglio. Sensazioni? Lo scorso anno siamo arrivati al quarto posto nel nostro girone: questa volta vorremmo migliorarci per provare ad accedere alla fase delle finali a otto squadre. Sarà comunque complicatissimo: se fossimo arrivi primi avremmo potuto giocare in Lombardia con accoppiamenti sulla carta più favorevoli. Faremo comunque del nostro meglio e daremo tutto dal primo all’ultimo minuto”.
Matteo Carraro