
A differenza delle altre categorie dilettantistiche lombarde, la Terza Categoria ha già chiuso la sua regular season (e lo ha fatto con i fuochi d’artificio), ragione per cui non può che salire l’attesa per una post-season che si prospetta altrettanto infiammata. Se l’Olgiate ha compiuto un’autentica impresa sorpassando al fotofinish la Cedratese in vetta al Girone A, nel Girone B le dominatrici del campionato Malnatese e Casbeno si sfideranno in un adrenalinico spareggio che metterà in palio l’accesso alla Seconda Categoria. La sezione di Varese del CRL ha ufficializzato data e sede dell’epico scontro: domenica 27 aprile alle ore 16.00 a Ispra (Piazzale Olimpia) si deciderà il destino di bianconeri e biancorossi.
Come da regolamento, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno; persistendo la parità al termine dei due tempi supplementari, per stabilire la vincente si procederà all’esecuzione dei calci di rigore. Ricordiamo, inoltre, che per l’occasione ci sarà la terna arbitrale completa. Se la vincente salirà di categoria (aggiungendosi all’Olgiate), la stagione di chi uscirà sconfitto proseguirà ai playoff. Parallelamente allo spareggio, infatti, è stato definito anche il quadro playoff che sarà al gran completo con otto squadre protagoniste (a testimonianza del livello e dell’equilibrio dei due gironi di Varese): 2^ vs 5^ e 3^ vs 4^.
Le vincitrici dei playoff, a differenza di quanto avviene in categorie superiori, non dovranno partecipare ad una fase regionale, ma accederanno direttamente in Seconda Categoria. A giocare in casa saranno le squadre meglio classificate (in basso il regolamento completo) che, in caso di parità al triplice fischio, passeranno il turno proprio in virtù del miglior posizionamento.
GIRONE A
1° TURNO PLAYOFF (27 aprile ore 16.00)
Cedratese – Airoldi
Azalee Gallarate – Lonate Pozzolo
2° TURNO PLAYOFF (4 maggio ore 16.00)
GIRONE B
1° TURNO PLAYOFF (4 maggio ore 16.00)
Malnatese/Casbeno – Cittiglio
Varano Borghi – Monate
2° TURNO PLAYOFF (11 maggio ore 16.00)
REGOLAMENTO PLAYOFF
Al termine delle gare del 1° turno, in caso di parità di punteggio, verrà considerata vincente la squadra con una migliore posizione di classifica al termine del campionato. Le due società perdenti le gare del 1° turno saranno escluse dal proseguimento dei play-off. Al termine del 1° turno verrà formata una GRADUATORIA (B) per le società perdenti le gare relative a tale turno. Tale graduatoria verrà utilizzata nel caso di esaurimento delle graduatorie relative al secondo turno.
Le società vincenti le gare del primo turno saranno ammesse al secondo turno dei play-off e si incontreranno in gara unica, sul campo delle Società che, al termine del campionato, avranno occupato nel rispettivo girone, la migliore posizione di classifica.
Anche per la gara del secondo turno, in caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, verrà considerata vincente la squadra con una migliore posizione di classifica al termine del campionato 2024/2025.
Le squadre vincenti il 2° Turno saranno AMMESSE al campionato di 2ª Categoria.
Le squadre perdenti il 2° Turno formeranno la GRADUATORIA (A) per l’eventuale ammissione al campionato di “2ª Categoria” tenendo conto nell’ordine:
– del miglior piazzamento in classifica nel campionato 2024/2025 con priorità per le squadre che hanno perso lo spareggio per il 1° posto;
del miglior quoziente punti/partite al termine del campionato 2024/2025;
– del miglior punteggio nella “coppa disciplina” conseguito al termine del campionato e delle eventuali gare di play-off disputate o della media punti coppa disciplina laddove sussista un numero differente di gare;
– del sorteggio.
Matteo Carraro