Sono 14 ad oggi le squadre del varesotto che dovrebbero andare a far parte del girone A di Prima Categoria, 14 squadre pronte a darsi battaglia per raggiungere i rispettivi obiettivi. Tra queste ci sarà sicuramente il Laveno, ripescato ufficialmente in Prima, e con molte probabilità ci sarà anche il Tradate Abbiate, che continua a sperare in un ripescaggio in Promozione ma attualmente ci sono 2/3 posizioni che lo separano da quel sogno, e poi ci sarà la Folgore Legnano.

La squadra che negli ultimi anni ha stupito tutti, meritandosi il titolo di big, arrivando persino a giocarsi i playoff, riparte da un nuovo tecnico, Luciano Viscomi. Il ragazzo classe ’87, che nella vita fa il preparatore atletico e che negli ultimi 10 anni ha girato mezzo mondo proprio per stare al passo con il suo sogno, toccando con mano anche realtà professionistiche, un anno fa è rientrato alla base tuffandosi nuovamente nel mondo del calcio dilettantistico “Alla passione non si comanda”. Tradotto: “Volevo tornare in panchina ed assecondare, appunto, la mia passione, gli ultimi sei mesi della passata stagione li ho trascorsi al Parabiago, dove facevo il secondo, mi sono trovato molto bene e sono ritornato un po’ alle origini, fin quando è arrivata la chiamata di Paolo“. Paolo Ferrario, direttore sportivo della Folgore Legnano.Ho scoperto innanzitutto una bella persona, genuina, proprio come suo papà Maurizio (Presidente ndr), la Folgore è un po’ il loro bambino, la trattano con i guanti ed un amore smisurato, trovata l’intesa ho anche già avuto a che fare con i ragazzi, abbiamo fatto qualche allenamento e devo dire che ho trovato una squadra viva e con qualità. A loro ho detto che voglio giocatori che pensino, e che non sono un allenatore fossilizzato su un modulo o determinati concetti, mi piace costruire insieme le giuste opzioni per rendere al meglio. I miei modelli? Oggi come oggi posso dire che mi ispiro a Fabregas“.

Questa squadra, però, arriva due annate top ed ha definitivamente abbandonato il ruolo di “gregaria”, l’obiettivo è alzare ulteriormente l’asticella?Se lo dici per mettermi pressioni sappi che non le sento (ride ndr), scherzi a parte sono tranquillissimo, non dimentico che siamo qui per divertirci, che ci sono persone che si presentano al campo dopo 8/10 ore di lavoro, che la vita è fatta anche di tanto altro, di problemi, difficoltà, il calcio è veramente un gioco, certo le cose si fanno fatte bene e con serietà, ma di sicuro proveremo a giocarcela con tutti, poi credo che l’importante sia farsi trovare pronti”. Spiegati meglio. “Potremo avere la fortuna di partire bene e allora sarà importante cercare di mantenere quel ritmo, oppure la sfortuna di partire male e allora dovremo essere abili nel cambiare subito rotta, in un campionato così lungo esistono tante fasi, tanti momenti, bisogna anche saperle interpretare“.

Che stagione ti aspetti? Ti hanno raccontato qualcosa sulle altre squadre visto che le conosci poco?Innanzitutto bisognerà capire se saremo nel girone varesotto o milanese, essendo sul confine ogni anno si ripete questa querelle, personalmente sceglierei Varese, ho notato che c’è più qualità rispetto agli altri gironi, e questo ne fa una sfida ancora più stimolante, detto ciò mi sono documentato con le immagini, ho cercato di capire con il materiale a disposizione quali fossero le realtà che potremmo incontrare, si parla tanto del Marnate Gorla, la squadra che allenerà Amendolara, ex tecnico grigiorosso che ho anche avuto il piacere di conoscere, sicuramente ha costruito un’ottima rosa, ma credo ci siano anche altri club molto attrezzati, sarà combattuto ed avvincente, ma come ho detto prima anche stimolante, per me e per i ragazzi, noi abbiamo cambiato poco e questo dimostra la fiducia che abbiamo in loro“.

Il quadro completo di squadre e panchine.

ANTONIANA

2024/25 Tiziano Senziani
2025/26 Tiziano Senziani (confermato)

BREBBIA

2024/25 Lorenzo Beltrami
2025/26 Lorenzo Beltrami (confermato)

CANTELLO BELFORTESE

2024/25 Michelangelo Epifani
2025/26 Michelangelo Epifani (confermato)

LAVENO MOMBELLO

2024/25 Stefano Iori
2025/26 Stefano Iori (confermato)

MARNATE GORLA

2024/25 Eugenio Turri – Gianni Riccio
2025/26 Rocco Amendolara (nuovo)

FRANCE SPORT

2024/25 Marco Franceschetti
2025/26 Cristian Pellegrino (nuovo)

FOLGORE LEGNANO

2024/25 Rocco Amendolara
2025/26 Luciano Viscomi (nuovo)

GORLA MINORE

2024/25 Nicola Viceconti
2024/25 Nicola Viceconti (confermato)

OLIMPIA TRESIANA

2024/25 Neto Pereira – Enzo Rinaldi
2025/26 Alessandro Segrada (nuovo)

SAN MICHELE

2024/25 Dario Barassi
2025/26 Dario Barassi (confermato)

TRADATE ABBIATE

2024/25 Cristian Caon
2025/26 Cristian Caon (confermato)

UNION VILLA CASSANO

2024/25 Mirko Colombo – Daniele Cola
2025/26 Daniele Cola (confermato)

VALCERESIO

2024/25 Daniele Efrem
2025/26 Daniele Efrem (confermato)

VALLE OLONA

2024/25 Fabio Minniti – Emiliano Palazzi – Pino Splendore 
2025/26 Eugenio Turri (nuovo)

Mariella Lamonica
foto Sempione News

Articolo precedenteIl Cittiglio mette la Seconda! Il Bosto si muove in entrata e in uscita, doppio innesto per gli Eagles Caronno
Articolo successivoMercato LBA – Varese si muove sul fronte stranieri, Brescia conferma due pezzi da 90. Weber a Treviso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui