
La notizia della settimana è che il Laveno è ufficialmente ripescato in Prima Categoria. Lo avevamo già annunciato nelle scorse settimane che le probabilità fossero elevate, e alla fine la notizia è arrivata direttamente dal CRL.
Ma oltre il Laveno questa settimana è stata anche un’altra settimana di presentazioni, tra cui quella del Gorla Minore. Presso il bar Ser Dany, la squadra e lo staff si sono ritrovati lo scorso martedì per un brindisi inaugurale e per tuffarsi con entusiasmo nella prossima stagione. Queste le parole del Presidente Pagani: “La vostra fame e la vostra voglia sono la storia della nostra società, sarete i protagonisti della prossima annata insieme ad altri 400, ovvero tutto il settore giovanile. Vi chiedo di non farvi la guerra quando ci sarà della ruggine, in un anno possono capitare anche dei dissapori, ma siete in buone mani, a Gorla ci sono persone preparate e affidabili, anche molto più presenti di me, che possono darvi una mano su tutti i fronti. Per il resto ricordatevi che il calcio è una valvola di sfogo, e ricordatevi di divertirvi, l’obiettivo sono i playoff poi parte la festa“.
Raggiante anche mister Viceconti: “Quest’anno sono proprio contento della squadra che abbiamo costruito. Partiamo da chi ha deciso di restare che dovranno essere la conferma della continuità, i nuovi invece sono tutti ragazzi che avevo inseguito da anni e con cui si sono sempre mantenuti rapporti di stima reciproca, nonostante le scelte diverse negli anni passati. Ho cercato di trovare dei giocatori che già si conoscevano e che avevano giocato insieme ma, soprattutto, che hanno manifestato un desiderio di creare una squadra con la voglia di essere un gruppo duraturo nel tempo, essendo una costante“. E ancora: “Io credo che l’esempio della Folgore Legnano sia emblematico, li stimo moltissimo perché la loro forza, ciò che ha fatto spesso la differenza e che li ha caratterizzati in questi anni, è stato proprio il loro saper essere una gruppo in campo e fuori. Credo e spero che anche noi quest’anno riusciremo a realizzarlo. Sarà un campionato bellissimo, con squadre di livello molto alto e con mister veramente molto bravi, sarà un piacere per me confrontarmi con loro“.
Il quadro completo di squadre e panchine.
ANTONIANA
2024/25 Tiziano Senziani
2025/26 Tiziano Senziani (confermato)
BREBBIA
2024/25 Lorenzo Beltrami
2025/26 Lorenzo Beltrami (confermato)
CANTELLO BELFORTESE
2024/25 Michelangelo Epifani
2025/26 Michelangelo Epifani (confermato)
LAVENO MOMBELLO
2024/25 Stefano Iori
2025/26 Stefano Iori (confermato)
MARNATE GORLA
2024/25 Eugenio Turri – Gianni Riccio
2025/26 Rocco Amendolara (nuovo)
FRANCE SPORT
2024/25 Marco Franceschetti
2025/26 Cristian Pellegrino (nuovo)
FOLGORE LEGNANO
2024/25 Rocco Amendolara
2025/26 Luciano Viscomi (nuovo)
GORLA MINORE
2024/25 Nicola Viceconti
2024/25 Nicola Viceconti (confermato)
OLIMPIA TRESIANA
2024/25 Neto Pereira – Enzo Rinaldi
2025/26 Alessandro Segrada (nuovo)
SAN MICHELE
2024/25 Dario Barassi
2025/26 Dario Barassi (confermato)
TRADATE ABBIATE
2024/25 Cristian Caon
2025/26 Cristian Caon (confermato)
UNION VILLA CASSANO
2024/25 Mirko Colombo – Daniele Cola
2025/26 Daniele Cola (confermato)
VALCERESIO
2024/25 Daniele Efrem
2025/26 Daniele Efrem (confermato)
VALLE OLONA
2024/25 Fabio Minniti – Emiliano Palazzi – Pino Splendore
2025/26 Eugenio Turri (nuovo)
Mariella Lamonica