Un anno di ripartenza, un anno dal quale costruire il proprio futuro. L’Ispra riparte nel segno del riscatto dopo la retrocessione dall’Eccellenza alla Promozione della stagione appena conclusa. Lo fa nel segno del riscatto, con la voglia di dimostrare che anche da una delusione così forte si può costruire un nuovo futuro, nelle mani di mister Ulisse Raza, la prima certezza da cui riparte il club neroazzurro.

Mister, intanto, come valuta la stagione appena conclusa?
“E’ una valutazione complicata. Da quando sono arrivato a metà stagione abbiamo fatto una vera e propria cavalcata che, però, non è bastata per salvarci all’ultima giornata. Mi dispiace molto perché con il Sedriano i ragazzi più giovani hanno dato dimostrazione del loro valore, mentre quelli da cui ci si sarebbe aspettati di più, nella partita di ritorno, no. Dispiace perché nel girone di ritorno abbiamo messo in difficoltà tutte le squadre, nessuna esclusa e mai avrei pensato di aver chiuso così. Ne prendiamo atto e giriamo pagina”.

Come si ripartirà l’anno prossimo dunque?
“Come per ogni squadra di ogni categoria servono fondamenta solide. Questo vuol dire avere almeno 4 giocatori di esperienza a cui affiancare i giovani: mettere in campo 11 ragazzi giovani non serve né a loro né al club. L’esperienza di qualche elemento è indispensabile perché alla lunga questa pesa. E’ necessario costruire un’ossatura della squadra forte con giocatori già pronti a cui mettere attorno qualche ragazzo di qualità. Siamo un cantiere super aperto, anche perché qualcuno ci aveva dato la sua parola e poi se l’è rimangiata. Dobbiamo far fronte anche a questo tipo di comportamenti…”

Cosa l’ha convinta a rimanere?
“Fino ad una settimana fa la prospettiva, sono sincero, era molto diversa da quella di oggi. Eravamo convinti di avere determinate certezze ma, come ti dicevo prima, certi giocatori si sono rimangiati la parola data. Questo però non mi porta certamente ad abbandonare la nave: proveremo a fare del nostro meglio per costruire una squadra competitiva e giocare un bel campionato. L’Ispra c’è sempre stata e sempre ci sarà”.

ACCADEMIA BMV
Stagione 2024/2025: Ivan Stincone
Stagione 2025/2026: Gianluca Colino (nuovo)

AURORA CANTALUPO
Stagione 2024/2025: Alberto Maestroni
Stagione 2025/2026: Alberto Maestroni (confermato)

Base96
Stagione 2024/2025:
Amadio Gjonaj
Stagione 2025/2026
: Davide Castagna (Nuovo)

CANEGRATE
Stagione 2024/2025: Andrea Martino
Stagione 2025/2026: Andrea Martino (confermato)

CASTANESE
Stagione 2024/2025: Andrea De Bernardi
Stagione 2025/2026: Andrea De Bernardi (confermato)

CERIANO LAGHETTO
Stagione 2024/2025: Gionata Brittanni
Stagione 2025/2026: Massimo Rampinelli (nuovo)

COB 91
Stagione 2024/2025: Maurizio Provasi
Stagione 2025/2026: Maurizio Provasi (confermato)

GALLARATE
Stagione 2024/2025: Pierluigi Contaldo
Stagione 2025/2026: Alessandro Ferrero (nuovo)

GAVIRATE
Stagione 2024/2025: Costanzo Celestini
Stagione 2025/2026: Andrea Paolillo (nuovo)

LUINO
Stagione 2024/2025: Stefano Bettinelli
Stagione 2025/2026: Fabio Minniti (nuovo)

Meda
Stagione 2024/2025: Giovanni Cairoli
Stagione 2025/2026: ?

MORAZZONE
Stagione 2024/2025
: Massimo Rovellini
Stagione 2025/2026: Massimo Rovellini (confermato)

ISPRA
Stagione 2024/2025: Ulisse Raza
Stagione 2025/2026: Ulisse Raza (confermato)

UNIVERSAL SOLARO
Stagione 2024/2025
: Simone Broccanello
Stagione 2025/2026: Simone Broccanello (confermato)

VERBANO
Stagione 2024/2025: Alfonso Di Marco
Stagione 2025/2026: Alfonso Di Marco (confermato)

Alessandro Burin

Articolo precedentePanchine LBA: due posti ancora liberi. Galbiati torna in auge?
Articolo successivoLa Besnatese accende i motori, conferme di spessore a Caronno. Da Vergiate i primi colpi a sorpresa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui