Una partita da mille e una notte quella che va in scena a Nizzolina dove il Marnate Gorla schianta il Cucciago 6-2 e si prende il passaggio del turno. Questi i commenti al termine.

Amendolara (allenatore Marnate Gorla): “Siamo un po’ matti, abbiamo bisogno dello schiaffone per reagire, ma credo che la grande forza di questa squadra sia la capacità di adattarsi, ai moduli, alle situazioni, un po’ a tutto, e poi non ci arrendiamo davvero mai. Di contro c’era uno squadrone, eppure abbiamo mantenuto i nervi saldi ma soprattutto la nostra identità nel gioco, sono davvero felice. La Coppa mi ha lasciato un po’ l’amaro in bocca qualche anno fa, ci teniamo e vogliamo andare il più lontano possibile”.

Papis (allenatore Cucciago): “C’è poco da dire dopo una serata così, faccio i complimenti al Marnate Gorla perchè ha meritato, noi ci siamo fatti trovare pronti subito ma poi commettiamo errori davvero banali e la paghiamo, dobbiamo lavorare perché stiamo facendo fatica ma sono certo che ne usciremo”.

I MIGLIORI

Caccia (Marnate Gorla) 8 – In una prova corale gigantesca, il numero otto conquista un rigore fondamentale in un momento chiave del match, da lì delizia tutti con una doppietta determinante e con una serie di giocate che fanno scaldare le mani anche ai temerari presenti in questo mercoledì sera. Straripante.

Pappalardo (Cucciago) 6.5 – Difficile trovare una nota lieta in una serata così, il centravanti però entra con le doti da leader che lo contraddistinguono anche se un po’ nervosetto. Il voto, però, è tutto per quel gol da “casa sua” che varrà poco ai fini del risultato ma che sinceramente è il fulmine in più in una serata temporalesca. Boom…ber vero.

LE PAGELLE

Marnate Gorla: Betti 7, Ferrenti 7.5, Galluzzo 7, Di Simone 7, Gjini 7 (12’ st Ferro 7), Nardone 7.5, Monteforte 7 (12’ st Tatani 6.5), Caccia 8 (42’ st Colombo SV), Stefanazzi 7.5, Passafiume 7.5 (28’ st Coltro 6.5), Piccatto 6.5 (35’ st Bianchi sv).
Cucciago: Gatto 5.5, Collà Ruvolo 6 (1’ st Cogotzi 5), Frontini 5.5, Brenna 6, Chiarion 5, Di Stefano 5, Bredice 5 (17’ st Vago 6), Colombo 6.5 (1’ st Grandi 5), Alquati 5, Canavesi 6 (17’ st Pappalardo 6.5), Maugeri 5 (1’ st Manfrin 5.5). 

Mariella Lamonica

Articolo precedenteCoppa Italia – Morazzone e Gallarate si annullano: la differenza reti premia i padroni di casa. Sorride anche il Gavirate
Articolo successivo25 settembre – Agassi a Carlos Alcaraz: “Non essere così avido. Lascia qualcosa anche ai tuoi colleghi”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui