
Dopo quattro giornate intense e una classifica cortissima, l’Italian Hockey League 2025/26 si sta confermando un torneo dal grande equilibrio e dalle mille sorprese. Sabato 11 ottobre si disputerà la 5^ giornata, con i Mastini pronti a tornare in pista all’Acinque Ice Arena (ore 18.30) per affrontare il Bressanone. Un appuntamento carico di aspettative e di voglia di riscatto per i gialloneri, usciti a testa bassa dall’Alvise De Toni di Alleghe dopo un pesantissimo 6-1, ma decisi a dimostrare sul ghiaccio il proprio valore e le relative ambizioni di alta classifica.
La stagione è ancora ovviamente giovane, ma la sconfitta di sabato scorso ha fatto emergere alcune lacune su cui coach Da Rin e il suo staff stanno lavorando con grande attenzione. La squadra ha dimostrato di avere le qualità per giocare a buoni livelli, ma è necessario alzare l’asticella in ogni reparto per poter fare la differenza. Con 19 reti all’attivo i gialloneri sanno di dover migliorare la fase di contenimento, visto che la difesa resta tra le più perforate della lega con 17 gol subiti (numero da abbassare per chi vuole stare al vertice). Domani sera sarà importante soprattutto ritrovare la compattezza e la determinazione vista in altre occasioni, per trasformare l’Acinque Ice Arena in una vera e propria bolgia dimostrando che quello di sabato scorso è stato semplicemente un passo falso isolato.
Di fronte, però, ci sarà un avversario ben attrezzato e affamato di punti. Il Bressanone, nonostante il digiuno di vittorie da inizio stagione, ha messo in mostra una squadra giovane e dinamica, capace di mettere intensità e pressione su ogni disco. Solo uno straniero a roster, lo statunitense Docter in difesa, mentre in attacco ci si è affidati all’ucraino Stupak. Il peso dell’esperienza è affidato all’ex capitano dell’Appiano Erlacher e al talento di Gabriel Vinatzer, mentre in gabbia spicca la presenza dell’ex Varese Lorenzo Marinelli. I Falcons, reduci da una sconfitta all’overtime contro il Valpellice, sono comunque tornati a muovere la classifica sognano il colpaccio.
Come sempre anche il pubblico giocherà un ruolo importante e proprio la spinta dei tifosi potrebbe fare la differenza. Per alimentare ancora di più la passione, la società ha rinnovato una promozione, questa volta dedicata agli Under16, che potranno accedere a un biglietto unico a soli 3€ per tutti i settori (esclusa la Tribuna Centrale). I tagliandi saranno acquistabili direttamente in cassa prima della partita, un’occasione imperdibile per avvicinare ancora di più le nuove generazioni allo sport senza motori più veloce del mondo e per riempire le tribune di entusiasmo e colori.
Il programma della giornata propone anche altri scontri interessanti. L’Aosta non dovrebbe aver problemi a superare l’ostacolo Dobbiaco per confermarsi in vetta in solitaria in attesa della risposta dell’Alleghe, che domenica alle ore 16.00 chiuderà la giornata facendo visita ad un redivivo Fassa. Il Caldaro ospiterà il Pergine con la voglia di rialzarsi dopo il ko nel derby e, a tal proposito, sarà interessante valutare l’eventuale continuità dell’Appiano, atteso da un altro big match contro il Feltre (Picchi scottati dalla netta sconfitta di Aosta). Punti pesanti in palio nel match tra Valpellice e Fiemme.
IHL – 5^ GIORNATA (sabato 11/10/2025)
Varese – Bressanone (ore 18.30)
Feltre – Appiano (ore 19.30)
Dobbiaco – Aosta (ore 19.30)
Caldaro – Pergine (ore 19.30)
Valpellice – Fiemme (ore 20.30)CLASSIFICA IHL (regular season)
1. Alleghe 9
2. Aosta 9
3. Varese 8
4. Caldaro 8
5. Feltre 7
6. Valpellice 6
7. Fassa 6
8. Pergine 6
9. Appiano 6
10. Bressanone 4
11. Fiemme 3
12. Dobbiaco 0IHL – 6^ GIORNATA (sabato 18/10/2025)
Bressanone – Caldaro (ore 18.00)
Fassa – Pergine (ore 18.30)
Varese – Feltre (ore 18.30)
Alleghe – Dobbiaco (ore 20.30)
Fiemme – Aosta (ore 20.30)
Valpellice – Appiano (ore 20.30)
Matteo Carraro






















