
Il 5-2 del Fassa sul Dobbiaco ha aperto una lunghissima 10^ giornata di IHL che si chiuderà il prossimo 4 dicembre con il posticipo Valpellice-Caldaro; settimana prossima, invece, tutte le altre partite. Va da sé che il focus del campionato sia già orientato sull’11^ giornata di campionato in programma sabato 8 novembre e, per quel che riguarda i Mastini, attenzione massima al Pergine. Quella con le Linci di coach Ambrosi non è mai una partita banale: il progetto di rinascita biancorossa, dopo il climax che ha portato al doblete campionato/Coppa Italia nel 2023/24, è improntato sulla crescita dei giovani. La scorsa stagione, come prevedibile, è stata di grande sofferenza; già da quest’annata il Pergine ha le carte in regola per risalire la china e nelle prime partite si è vista un’attitudine di primo piano che porterà la squadra a ritagliarsi il suo spazio.
Giudizio condiviso da diversi addetti ai lavori, non ultimo Michael Mazzacane: il doc giallonero, nella sua analisi a 360° sulla stagione di Varese fin qui, ha sottolineato i pregi biancorossi invitando la squadra ad alzare la soglia dell’attenzione per evitare brutte sorprese. Il successo di Dobbiaco è stato propedeutico a contenere i sintomi di quel “mal di trasferta” che ha fin qui colpito i gialloneri e che ancora deve essere curato definitivamente; la sfida di Pergine non potrà che dare ulteriori risposte in tal senso.
Il match di domani sera, oltretutto, sarà fondamentale ai fini della classifica. Con il big match Caldaro-Alleghe che incombe, i Mastini avranno la possibilità di rosicchiare punti a tutte le dirette contendenti, senza dimenticare che un Aosta in netta difficoltà se la dovrà vedere con un Fassa in rampa di lancio. Il Valpellice proverà a risalire la china approfittando del periodo complicato del Feltre, mentre Appiano-Bressanone e Dobbiaco-Fiemme saranno senz’altro partite divertenti da seguire.
Tornando ai Mastini, nelle ultime due giornate i gialloneri hanno evidenziato parecchi passi in avanti dal punto di vista del gioco in powerplay trovando più conclusioni, pulite e sporche (con conseguenti rebound pericolosi), e gol. Già a Pergine si dovrà ulteriormente alzare il livello in attesa di banchi di prova ancor più impegnativi. Per il resto, ai Mastini non resta che confermare l’ottimo feeling offensivo e la buona tenuta difensiva: ad oggi tanto basta per essere già tra le prime della regular season, in attesa di rispondere presente quando la stagione richiederà di alzare il livello. E, con l’Aosta che incombe, il momento potrebbe arrivare presto.
IHL – 11^ GIORNATA (sabato 08/11/2025)
Pergine – Varese (ore 18.45)
Caldaro – Alleghe (ore 19.30)
Dobbiaco – Fiemme (ore 19.30)
Feltre – Valpellice (ore 19.30)
Aosta – Fassa (ore 20.00)
Appiano – Bressanone (09/11 ore 19.30)CLASSIFICA IHL (regular season)
1. Caldaro 23
2. Alleghe 22
3. Varese 20
4. Aosta 18
5. Fassa 17*
6. Valpellice 15
7. Appiano 13
8. Pergine 10
9. Bressanone 10
10. Fiemme 8
11. Feltre 7
12. Dobbiaco 2*
*= una partita in piùIHL – 10^ GIORNATA (giovedì 13/11/2025)
Fassa – Dobbiaco 5-2
Bressanone – Pergine (13/11 ore 20.00)
Alleghe – Appiano (13/11 ore 20.30)
Fiemme – Feltre (13/11 ore 20.30)
Varese – Aosta (13/11 ore 20.30)
Valpellice – Caldaro (04/12 ore 20.30)
Matteo Carraro






















