Il bilancio dell’esordio? Tre punti. Tanto basterebbe (e tanto basta, ai fini della classifica) per descrivere i primi 60’ della stagione giallonera, ma la vigilia del primo infrasettimanale dei Mastini con vista sulla trasferta di Torre Pellice (ingaggio domani sera, giovedì 25 settembre, alle ore 20.30) implica un ulteriore livello di analisi. Il 7-4 sui trentini ha messo subito in luce la propensione offensiva della squadra di Da Rin: la manovra offensiva si articola su transizioni rapide, sfruttando soprattutto la velocità di certi giocatori, e d’impatto questo Varese è una squadra che diverte. Gli effettivi in campo non hanno paura di tirare, andando a impegnare il portiere avversario in maniera costante creando parecchi presupposti per il gol; ovvio, l’efficacia realizzativa è un aspetto su cui si potrà sempre migliorare e la direzione intrapresa è proprio volta a capitalizzare al massimo le occasioni create.

Di contro, la difesa ha suscitato qualche inevitabile perplessità. Nell’occhio della critica è finito Pisarenko (che su alcune reti del Fassa avrebbe senz’altro potuto far meglio), ma il goalie ucraino gode della piena fiducia da parte di compagni, staff e società: sarà lui il titolare e, ancor più importante, avrà il compito di far crescere Filippo Matonti (che troverà comunque lo spazio che merita) nel migliore dei modi. Il primo impatto potrà anche non esser stato positivo, ma la percentuale di parate dello scorso anno parla per lui e il portiere giallonero avrà modo di dimostrare il proprio valore (specialmente nelle partite che contano). Il pacchetto difensivo in generale, però, deve sicuramente trovare una quadra più definita e salire di livello in attesa di fronteggiare gli attacchi più pericolosi della competizione.

Archiviate le considerazioni sull’esordio, focus sul prossimo impegno: il Valpellice è reduce dalla sconfitta di misura patita contro l’Alleghe, squadra che viaggia verso ben altri obiettivi rispetto a quelli dei Bulldogs (che proveranno a inseguire il sogno playoff). I torresi sono calati di ritmo nel terzo drittel ma, sotto di due reti, hanno comunque trovato la forza di assediare gli agordini segnando il gol della speranza a 25’’ dalla fine. Cuore, grinta e determinazione sono qualità che di certo non sono mai mancate alla Valpe, caratteristiche che i Mastini ben conoscono: la trasferta di domani sera sarà tutt’altro che una passeggiata, ma il successo è assolutamente nelle corde dei gialloneri. Vincere aiuta a vincere: la miglior ricetta per i Mastini che, nel giorno dell’operazione alla spalla di capitan Vanetti, avranno ulteriori stimoli per tornare da Torre Pellice con i tre punti.

Nel frattempo, la società guarda già al prossimo impegno casalingo di sabato 27 settembre alle ore 18.30 contro il Fiemme: così come avvenuto la scorsa settimana, pronta un’altra promozione, riservata questa volta agli Under16, per avvicinare sempre più tifosi al mondo giallonero. Presentandosi in cassa il giorno della partita dalle ore 17.00, con un documento di identità valido, tutti gli U16 potranno acquistare un biglietto (per Curva, Curva Gold e Tribuna Laterale) al costo univoco di 3€; la promozione è usufruibile solo con l’acquisto in cassa del biglietto. Per la squadra, però, testa alla Valpe.

IHL – 2^ GIORNATA (giovedì 25/09)

Dobbiaco – Appiano (ore 20.00)
Fassa – Bressanone (ore 20.00)
Valpellice – Varese (ore 20.30)
Fiemme – Alleghe (ore 20.30)
Pergine – Aosta (ore 20.30)
Caldaro – Feltre (ore 20.30)

CLASSIFICA IHL (regular season)

1. Feltre 3
2. Varese 3
3. Aosta 3
4. Caldaro 3
5. Bressanone 3
6. Alleghe 3
7. Valpellice 0
8. Fiemme 0
9. Dobbiaco 0
10. Appiano 0
11. Fassa 0
12. Pergine 0

IHL – 3^ GIORNATA (sabato 27/09/2025)

Varese – Fiemme (ore 18.30)
Feltre – Dobbiaco (ore 19.30)
Appiano – Pergine (ore 19.30)
Aosta – Caldaro (ore 20.00)
Alleghe – Bressanone (ore 20.30)
Valpellice – Fassa (ore 20.30)

Matteo Carraro

Articolo precedenteLe pagelle – Guerini show! Romero si (ri)presenta così. Marangon cresce, il Varese soffre ma regge
Articolo successivoPro Patria verso l’AlbinoLeffe, Greco: “Il risultato non può essere l’unico focus”. Recuperati un paio di giocatori     

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui