
Finalmente ci siamo. L’Italian Hockey League 2025/26 è pronta a partire e i Mastini scalpitano per riabbracciare il popolo giallonero tra le mura dell’Acinque Ice Arena, dove sabato 20 settembre alle ore 18.30 riceveranno il Fassa per il tanto atteso debutto.
La preseason ha dato a coach Da Rin diverse indicazioni importanti, sebbene i risultati (una vittoria all’overtime e tre sconfitte) non siano stati favorevoli. Poco importa: l’obiettivo, infatti, era arrivare pronti all’appuntamento con il campionato, alzando fin da subito il livello delle amichevoli. Esperimento riuscito a livello teorico (evidente il cambio di passo nel corso dei 240’ giocati), ma l’attesa è ora esclusivamente rivolta all’ufficialità del ghiaccio. Si parte dalla curiosità legata al canadese Bastille, il nuovo innesto straniero, chiamato a guidare l’attacco giallonero con qualità, gol e assist. In difesa c’è grande fiducia nel finlandese Makinen, già ben inserito nei meccanismi di squadra, mentre tra i pali sarà interessante osservare come verrà gestito il dualismo tra l’ucraino Pisarenko e il beniamino Filippo Matonti.
Assente il capitano Andrea Vanetti (ovviamente presente in tribuna), che il prossimo 25 settembre si sottoporrà a intervento chirurgico alla spalla, ma a prescindere da ciò Varese riparte dal suo spirito e da vecchie certezze. La squadra è infatti pronta a far innamorare una volta ancora il pubblico di Varese, trascinata dalla leadership di Marcello Borghi (che porterà la “C” sul ghiaccio) ma anche dal carisma dei senatori e di un inamovibile blocco storico. Il roster è al completo e la voglia di partire bene non manca: le rotazioni, soprattutto quelle riservate ai giovani, saranno fondamentali per tenere un livello di rendimento costante ed evitare quelle flessioni dal punto di vista dell’intensità registrate nel corso della preseason.
L’avversario non sarà dei più semplici: il Fassa, che lo scorso anno aveva deluso le aspettative, si è rinforzato con elementi di spessore (vedi Gianni Scola in gabbia) e può contare su un duo finlandese di tutto rispetto con Kuronen in difesa e Salo in attacco (attenzione alla fisicità di Mikhnov in attacco), oltre che sull’esperienza di un tecnico dal palmares importante del calibro di Harri Laurila. Varese avrà però come sempre la sua arma segreta: il pubblico dell’Acinque Ice Arena. La campagna abbonamenti ha già registrato numeri importanti e l’entusiasmo si è già respirato ad ogni disco giocato in amichevole. In occasione del debutto, tra l’altro, la società giallonera ha lanciato una promozione per gli universitari: presentando la tessera universitaria in biglietteria dalle 17.30 si potrà accedere alla Curva Gold al prezzo ridotto di 10 euro.
Per concludere, guardando al resto della prima giornata, occhi puntati sia sull’ambizioso Alleghe, che aprirà in casa contro il Valpellice, sia sulla sfida Feltre–Pergine, match tra due formazioni decise reduci da stagioni agli antipodi ma desiderose di partire forte. Il Caldaro, campione in carica, non dovrebbe avere problemi contro il Dobbiaco, mentre la sfida tra Bressanone e Fiemme si prospetta essere davvero equilibrata. Infine, l’Aosta farà visita all’Appiano, ghiaccio mai semplice per nessuno.
IHL – 1^ GIORNATA (domenica 20/09)
Bressanone – Fiemme (ore 18.00)
Varese – Fassa (ore 18.30)
Appiano – Aosta (ore 19.30)
Dobbiaco – Caldaro (ore 19.30)
Feltre – Pergine (ore 19.30)
Alleghe – Valpellice (ore 20.30)PROSSIMA GIORNATA (giovedì 25/09)
Dobbiaco – Appiano (ore 20.00)
Fassa – Bressanone (ore 20.00)
Valpellice – Varese (ore 20.30)
Fiemme – Alleghe (ore 20.30)
Pergine – Aosta (ore 20.30)
Caldaro – Feltre (ore 20.30)
Matteo Carraro






















