E’ un Varese da favola quello che rifila un netto 2-5 al Fassa, risultato che va addirittura stretto ai gialloneri, visto che probabilmente avrebbe potuto essere ancor più rotondo, se non fosse stato per un paio di interventi incredibili di Scola. La sfida era più complicata del previsto e non solo perché il Fassa vanta i primi due marcatori nella graduatoria complessiva (gol e assist), ma soprattutto perché il Varese si è presentato a Canazei con assenze molto pesanti che hanno costretto coach Da Rin a rimescolare alcune linee: Vanetti, Tilaro, P. Borghi, Re, M. Mazzacane.

L’inizio del Varese è ottimo, come atteggiamento e come proposta di gioco, soprattutto in fase offensiva. Nei primi 5’ il Fassa non riesce assolutamente a creare alcuna azione degna di nota e Scola è chiamato ad almeno un paio di interventi di ordinaria amministrazione. Al minuto 9 è M. Borghi che gestisce con saggezza un disco in zona difensiva, attende il momento giusto per servire Bastille il quale di prima intenzione innesca Perino, abilissimo a bruciare sullo scatto un paio di difensori e infilare l’incolpevole Scola con un fendente raso ghiaccio alla sinistra del goalie. Gialloneri in vantaggio.

Due tentativi falliti dal Fassa sono dovuti ad altrettante incertezze degli ospiti, con Varese che ha regalato un paio di dischi sanguinosi agli avversari nei pressi della gabbia varesina. Pysarenko ha parato benissimo sventando due clamorose occasioni dei Falcons, i quali pervengono però alla rete con una conclusione sulla quale lo stesso Pysarenko si fa trovare impreparato.

Varese riprende il mano il pallino del gioco e il “favore” concesso dal portiere ucraino viene ricambiato dal collega: la conclusione di Perino, dopo aver calamitato un disco liberato male dalla difesa fassana, buca Scola, dando il vantaggio ai gialloneri.

I gialloneri soffrono l’inizio del secondo periodo perché il Fassa entra in pista deciso a trovare nuovamente il pareggio, ma, forse nel momento migliore dei biancazzurri, è Piroso che riceve da M. Borghi e dai 5 metri scaraventa in rete la terza marcatura varesina alla mezzora. Passa un minuto e questa volta è M. Borghi che riceve un disco da Piroso sulla linea blu difensiva e lo porta dalla parte opposta, si decentra sulla destra e conclude verso la porta mandando il disco in rete.

Al 38° una difesa troppo morbida del Varese all’angolo, consente a Mikhnov un assist a Kuronen che, facile facile, accorcia le distanze. I gialloneri non si scompongono e, infatti, 90” dopo è Alex Bertin che realizza con un tocco di prima intenzione dopo un “assist al bacio” di M. Borghi.

Il terzo drittel viene giocato con grande intelligenza dal Varese, che mira a controllare il gioco rispondendo con qualche controffensiva rapida alle azioni dei padroni di casa. Pysarenko è bravo a respingere alcuni dischi, ma dall’altra parte è Scola che compie due veri e propri miracoli sportivi evitando la sesta marcatura dei gialloneri, i quali non corrono più alcun rischio fino all’ultima sirena. Giovedì, nel turno infrasettimanale, alle 20.30 i Mastini incontreranno la “Valpe” a Varese.

TABELLINO
Fassa Falcons  –  HCMV Varese Hockey   2-5   (1-2   1-3   0-0)
HCMV VARESE HOCKEY: 31 Pysarenko (95 F. Matonti), 3 Schina, 22 E. Mazzacane, 38 Makinen, 42 Crivellari, 69 Bertin, 94 M. Matonti, 13 Fornasetti, 18 Bastille, 20 Terzago, 23 M. Borghi, 24 Perino, 33 Xamin, 55 Piroso, 67 Venturi, 96 Peterson. Coach: Massimo Da Rin
FASSA FALCONS: 33Scola (31 Bacchini), 10 Al. Vigl, 18 Kuronen, 26 Talmon, 27 Kurtatscher, 42 Ploner, 59 M. Defrancesco, 11 Trottner, 13 Rosa, 14 Salo, 16 N. Defrancesco, 21 Stoffie, 67 Moroder, 72 Rossi, 78 Mikhnov, 86 Deluca. Coach: Harri Juhani Laurila
Marcatori
8’57” (HCMV) Perino (Bastille, M. Borghi), 11’47” (FF) Rosa (Rossi, An. Vigl), 14’31” (HCMV) Perino, 29’58” (HCMV) Piroso (M. Borghi), 30’59” (HCMV) M. Borghi (Piroso, Bertin), 38’12” (FF) Kuronen (Mikhnov, Ploner), 39’35” (HCMV) Bertin (M. Borghi)

Redazione

Articolo precedenteNoia la riprende all’ultimo secondo: tra Legnano e Solbiatese finisce 1-1
Articolo successivoI Diavoli fanno le pentole ma lo Yaka fa i coperchi: a Malnate finisce 3-1

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui