Seconda sfida casalinga consecutiva e secondo appuntamento da non fallire per i Mastini, attesi sabato 18 ottobre alle ore 18.30 da un incrocio dal sapore d’alta classifica contro il Feltre. Dopo il roboante 9-1 inflitto al Bressanone, i gialloneri tornano sul ghiaccio dell’Acinque Ice Arena per una partita che rappresenta molto più di un semplice test: è una verifica di maturità, personalità e continuità.

Il successo dello scorso weekend ha restituito entusiasmo e fiducia dopo la debacle di Alleghe, ma ora sarà necessario alzare il livello su tutti i fronti. La sensazione è che il 9-1 sia stato frutto senz’altro di una prestazione brillante, ma non vanno dimenticate le circostanze particolari legate ai disagi logistici affrontati dal Bressanone. Contro il Feltre la musica sarà ben diversa, soprattutto perché aumenterà esponenzialmente il livello qualitativo dell’avversario.

I veneti arrivano a Varese con alcuni punti interrogativi importanti. L’assenza dell’ex giallonero Vignoli si è fatta sentire nel reparto difensivo e resta da valutare la disponibilità di Kadlec, cecchino ceco di esperienza e talento che può cambiare volto all’attacco dei Picchi per quanto, anche senza di lui, il Feltre resta una squadra dotata di ritmo, qualità e velocità, capace di far male in transizione e pericolosa anche in inferiorità numerica.

Proprio su questo aspetto si giocherà una fetta importante del match. Il penalty killing giallonero ha mostrato solidità e concretezza, fruttando anche due gol in inferiorità. Ma il dato che più preoccupa riguarda il powerplay, ad oggi il peggiore dell’intera lega in termini di percentuale realizzativa. Un paradosso per una squadra così tecnica e profonda, ma anche un limite da superare per rimanere in alto e competere per traguardi ambiziosi. Il sostegno del pubblico sarà ancora una volta determinante. Per questo, la società ha lanciato una nuova promozione dedicata agli studenti universitari: biglietto a 10€ in Curva Gold presentando il tesserino all’ingresso.

Quella di sabato sarà la prima tappa di un trittico ad altissimo coefficiente di difficoltà: dopo il Feltre, i Mastini saranno attesi dalla trasferta a Caldaro (sabato 25 ottobre), prima di tornare all’Acinque Ice Arena per ricevere l’Appiano (sabato 30). Tre partite che metteranno sotto la lente d’ingrandimento il reale valore della formazione guidata da coach Da Rin, chiamata a consolidare la propria posizione nelle zone nobili della classifica.

Oltre alla sfida dei Mastini, il programma della 6^ giornata di IHL offre incroci interessanti: Aosta e Alleghe proveranno a confermarsi in vetta, ma attenzione alla voglia di rivalsa di Dobbiaco e Fiemme. Il Caldaro farà visita al Bressanone, mentre quelle tra Fassa-Pergine e Valpellice-Appiano, con punti pesanti in palio nella corsa ai playoff.

IHL – 6^ GIORNATA (sabato 18/10/2025)

Bressanone – Caldaro (ore 18.00)
Fassa – Pergine (ore 18.30)
Varese – Feltre (ore 18.30)
Alleghe – Dobbiaco (ore 20.30)
Fiemme – Aosta (ore 20.30)
Valpellice – Appiano (ore 20.30)

CLASSIFICA IHL (regular season)

1. Aosta 12
2. Alleghe 12
3. Varese 11
4. Caldaro 11
5. Appiano 9
6. Valpellice 9
7. Feltre 7
8. Fassa 6
9. Pergine 6
10. Bressanone 4
11. Fiemme 3
12. Dobbiaco 0

IHL – 7^ GIORNATA (sabato 25/10/2025)

Pergine – Alleghe (ore 18.45)
Feltre – Fassa (ore 19.30)
Caldaro – Varese (ore 19.30)
Dobbiaco – Valpellice (ore 19.30)
Aosta – Bressanone (ore 20.00)
Appiano – Fiemme (domenica ore 19.30)

Matteo Carraro

Articolo precedenteVarese, ora serve una reazione: al “Franco Ossola” con la NovaRomentin per invertire la rotta
Articolo successivo18 ottobre – Cecchinello: “Diogo Moreira ha il talento per diventare uno dei grandi”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui