
Due partite, due vittorie e cinque punti in classifica. Ma il bicchiere giallonero, seppur mezzo pieno, non è ancora colmo e bisognerà riempirlo domani sera, sabato 27 settembre alle ore 18.30, quando a Varese arriverà il Fiemme. I Mastini hanno iniziato con il piede giusto la regular season, ma anche nel successo all’overtime di Torre Pellice sono emersi quei campanellini d’allarme che coach Da Rin dovrà gestire con lucidità e decisione. I gialloneri sanno divertire, attaccano con continuità e producono tantissimo: contro il Valpellice il conto finale ha toccato i 50 tiri in porta, più del doppio dei padroni di casa. Una mole importante che testimonia il potenziale del reparto offensivo, ma che al tempo stesso mette in evidenza la necessità di migliorare la percentuale di finalizzazione e che non giustifica la vittoria solo all’overtime.
L’altro lato della medaglia evidenzia infatti la necessità di migliorare il pacchetto difensivo e nell’occhio della critica c’è ovviamente Pisarenko. Il goalie ucraino ha debuttato con due prestazioni non propriamente in linea con il suo valore e, complici una serie di penalità davvero ingenue, il doppio vantaggio dell’ultimo drittel è stato dilapidato rendendo necessario il guizzo di Makinen all’overtime. A tal proposito, se da una parte è emersa la volontà di comandare il gioco a ritmi alti, sfruttando la velocità e l’inventiva di un reparto offensivo di livello, dall’altra è evidente come la disciplina debba diventare una priorità (troppe penalità rischiano di compromettere gare già indirizzate) perché non sempre l’overtime (o gli eventuali rigori) sarà propizio. Tornando a Pisarenko, soprattutto la prestazione di ieri sera ha fatto storcere il naso a più di qualche tifoso, ma la fiducia in lui da parte di tutto l’ambiente giallonero non è in dubbio; certo, c’è sempre un Filippo Matonti che scalpita per essere protagonista, e per il classe ’07 non mancheranno le occasioni. Forse già sabato?
Più in generale, comunque, è l’intero pacchetto arretrato che necessita di un salto di qualità. I gol concessi (9 in due partite) sono troppi per una squadra che vuole stare stabilmente nelle prime posizioni della classifica. Sabato contro il Fiemme servirà un Varese più equilibrato e maturo: rientreranno sul ghiaccio alcuni elementi, un’ottima notizia per Da Rin, ma probabilmente non ci sarà Piroso per motivi personali.
Aprendo il tema Fiemme, parliamo di un avversario da prendere con le pinze. I gialloneri hanno steccato l’esordio contro Bressanone, lasciando qualche dubbio che è stato prontamente spazzato via ieri sera quando i trentini hanno piegato 5-4 l’Alleghe (le Civette sono ancora in fase di consolidamento) in una partita ben giocata sotto ogni profilo. Il Fiemme è tradizionalmente più ostico in casa, ma a prescindere vanta un roster completo e rodato, con giocatori in grado di colpire in ogni momento e un powerplay discreto. I Mastini dovranno mantenere alta la concentrazione per tutti i 60 minuti, senza cali di tensione, per portare a casa tre punti pesanti.
Non mancherà ovviamente la spinta della Acinque Ice Arena, con i tifosi chiamati a rispondere presente in massa per la seconda uscita casalinga della stagione. Così come avvenuto sabato scorso, la società giallonera ha riproposto un’altra iniziativa promozionale. questa volta dedicata agli Under16: presentandosi in cassa con un documento d’identità valido, dalle ore 17.00, tutti i ragazzi potranno acquistare un biglietto per Curva, Curva Gold o Tribuna Laterale al prezzo di 3€. Una promozione pensata per avvicinare nuovi giovani tifosi all’hockey e creare quell’atmosfera speciale che solo il palaghiaccio di Varese sa offrire.
Guardando, infine, al resto della giornata, fari puntati sul big match tra Aosta e Caldaro, mentre il Feltre non dovrebbe aver problemi a superare l’ostacolo Dobbiaco; Appiano-Pergine sarà senz’altro una sfida interessante, al pari di Valpellice-Fassa, mentre l’Alleghe sarà chiamato a riscattarsi contro il Bressanone.
IHL – 3^ GIORNATA (sabato 27/09/2025)
Varese – Fiemme (ore 18.30)
Feltre – Dobbiaco (ore 19.30)
Appiano – Pergine (ore 19.30)
Aosta – Caldaro (ore 20.00)
Alleghe – Bressanone (ore 20.30)
Valpellice – Fassa (ore 20.30)CLASSIFICA IHL (regular season)
1. Aosta 6
2. Varese 5
3. Caldaro 5
4. Feltre 4
5. Appiano 3
6. Alleghe 3
7. Fiemme 3
8. Fassa 3
9. Bressanone 3
10. Valpellice 1
11. Pergine 0
12. Dobbiaco 0IHL – 4^ GIORNATA (sabato 04/10/2025)
Bressanone – Valpellice (ore 18.00)
Pergine – Dobbiaco (ore 18.45)
Appiano – Caldaro (ore 19.30)
Aosta – Feltre (ore 20.00)
Alleghe – Varese (ore 20.30)
Fiemme – Fassa (ore 20.30)
Matteo Carraro