Con la fine di luglio terminerà anche l’ultimo mese “senza ghiaccio” per i Mastini. Certo, da qui al 25 agosto bisognerà aspettare ancora parecchio, ma il conto alla rovescia è ormai iniziato e manca sempre meno per poter riabbracciare i gialloneri sul ghiaccio. La nuova era varesina di Massimo Da Rin si aprirà nel segno della continuità e della scoperta: se da una parte non sono mancate le conferme di spessore nel roster, dall’altra c’è tanta curiosità per conoscere le new entry: dal talento tutto da scoprire di Alex Venturi alla qualità del canadese Raphael Bastille, passando per la voglia di ritrovare Davide Xamin e applaudire Tommy Terzago, senza dimenticare il preziosissimo innesto in gabbia di Sergei Pisarenko e “l’ultimo arrivato” William Peterson. Nella prossima IHL ci sarà da divertirsi e, con un coach come Da Rin, è lecito aspettarsi dei Mastini da battaglia.

I quasi 300 abbonati gialloneri scalpitano per tornare ad affollare le tribune della Acinque Ice Arena, ma prima di tutto i tifosi sono desiderosi di conoscere le ultime pedine della scacchiera giallonera. A precisa domanda, il direttore sportivo Matteo Malfatti risponde: “Con gli ultimi rinnovi (dopo la firma odierna di Crivellari, toccherà a Tilaro, Pietro Borghi e Allevato, ndr) saremo a posto e mi sento di dire che a questa squadra non manca nulla. Siamo contenti di chi abbiamo e sarebbe un errore pensare di andare a prendere qualcuno che magari porterebbe i nostri attuali giocatori a far panchina o tribuna. Certo, com’è giusto che sia valuteremo qualsiasi situazione, ma abbiamo piena fiducia nel roster e coach Da Rin è estremamente soddisfatto di questa rosa: l’allenatore ha piena fiducia nelle caratteristiche e nelle qualità del gruppo. Oltretutto, in un campionato lungo e intenso come l’IHL il roster lungo può fare la differenza e siamo contenti di averlo anche ringiovanito portando in giallonero ragazzi nati e cresciuti a Varese“.

A proposito della prossima Italian Hockey League (Mastini sul ghiaccio il 20 settembre contro il Fassa, in attesa che la delibera federale prevista per i primi giorni di agosto ufficializzi il calendario ad oggi ufficioso), Malfatti individua facilmente la squadra da battere: “Il Caldaro, per il tipo di stagione che ha vissuto e per il mercato che sta facendo, partirà ancora una volta con i favori del pronostico, ma ci sono altre squadre che hanno fatto un ottimo mercato e mi sento in dovere di citare l’Alleghe. Non mancheranno, ovviamente, le tante incognite che potrebbero stravolgere le gerarchie; noi dovremo essere bravi e reattivi a dire sempre la nostra. L’assenza del Como? Al netto di tutto il derby aveva sempre il suo fascino e, per il movimento, spiace perdere una squadra lombarda“.

Il responso del ghiaccio sarà come sempre l’unico e incontrovertibile giudice. Non mancano, però, le aspettative su alcuni giocatori in particolare. “Sarà un anno importantissimo per i nostri giovanicertifica Malfatti : tutti, anche chi si è già messo molto bene in mostra negli ultimi anni, dovranno dare qualcosa in più. Il fatto di avere ragazzi nel giro delle nazionali giovanili (Filippo Matonti, Venturi e Perino, ndr) dimostra che ci abbiamo visto giusto e, affiancati a gente d’esperienza, potranno presto fare il salto di qualità definitivo. Bastille? Un professionista vero, poco altro da aggiungere: dopo l’insediamento di coach Da Rin si sono immediatamente sentiti per telefono e fin dal principio Raphael ha dimostrato grande personalità e gran voglia di fare bene. Ovvio che su di lui non manchino le aspettative, è uno di quei giocatori che andrà a costituire la nostra spina dorsale, ma non dimentichiamoci degli altri tra cui, giusto per fare un nome, Terzago: ad oggi è un lusso per l’IHL, un giocatore che ha tenuto in piedi una squadra da solo e che, nel giusto contesto, potrà risaltare ancor di più. Questa, ripeto, è un’ottima squadra ed è giusto dar fiducia a ragazzi che daranno sempre tutto per la maglia giallonera dei Mastini“.

Appuntamento dunque al 25 agosto per un primo grande abbraccio collettivo. Sabato 30 già in campo alla Acinque Ice Arena per la prima amichevole contro il Bellinzona (ore 18.30), mentre il weekend successivo doppia sfida a Torre Pellice per un triangolare di spessore (sabato 6 settembre alle 18.30 Briancon-Mastini, domenica 7 alle 18.30 testa al Valpellice); sabato 13 settembre di nuovo a Varese per l’ultimo test match contro l’Aosta. Poi toccherà al campionato e i Mastini vogliono essere protagonisti.

ROSTER – Coach Massimo Da Rin (nuovo)
Portieri: Sergei Pisarenko (’96, dal Fassa), Filippo Matonti (’07, confermato)
Difensori: Marco Matonti (’03, confermato), William Makinen (’95, confermato), Alex Bertin (’97, confermato), Tommaso Terzago (’94, dal Como), Erik Mazzacane (’94, confermato); Andrea Schina (’93, confermato), Filippo Crivellari (’04, confermato)
Attaccanti: Dennis Perino (’05, confermato), Alex Venturi (’06, dal Bressanone), Raphael Bastille (’97, dal Cholet), Andrea Fornasetti (’03, confermato), Alessio Piroso (’96, confermato), Andre Vanetti (’90, confermato), Marcello Borghi (’93, confermato), Davide Xamin (’96, dal Como); Michael Mazzacane (’88, confermato), William Peterson (’02, dal Chiavenna)

Matteo Carraro

Articolo precedenteIl Don Bosco c’è! Mister Paracchini: “Ripartiamo con entusiasmo. Vogliamo tornare in Seconda Categoria”
Articolo successivoDue attaccanti per il Varese: rinnova Barzotti, arriva Cogliati. Secondo e Sassudelli promossi in Prima Squadra

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui