Tra Basket Sangiorgese e Legnano Basket, finale del “Memorial Tarcisio Vaghi“, classico di pre-stagione, il “menù” è quello già visto in altre occasioni precedenti: falli tecnici a pioggia, alcuni colpi proibiti, due espulsioni – Manenti e Mastroianni -, con il consueto corollario di minacce e “Ci vediamo fuori”. Poi, alla fine della gara, strette di mano, abbracci e sorrisi come se nulla fosse accaduto. Giusto così. Insomma: è il derby bellezza, e anche se Sangio e Legnano sono divise da una categoria, tra le due squadre nessuna ci sta a perdere e nessuna è disposta a fare un passo indietro.

Il derby però, il primo e l’unico della stagione 2025-2026, lo vince la SAE Legnano che, esattamente come successo nella semifinale contro Orobica Bergamo, battuta 81 a 62, soffre per oltre 25 minuti – 41 a 36 per LTC Sangiorgese alla pausa lunga, 55-48 al 23° -, poi stringe gradatamente le maglie in difesa e, sul fronte offensivo, attiva un Sodero imprendibile (6 su 10 dal campo, 5 su 7 ai liberi) e premiato come MVP del torneo. Sangio e Legnano iniziano la gara rispettivamente senza Dalcò, out frattura alla mano destra, e De Capitani, fuori causa per problemi a una caviglia, ma i padroni di casa spinti da Tosetti e con Testa perfettissimo (9 su 9 al tiro, 4 su 4 ai liberi) giocano una pallacanestro brillante conducendo con ampio margine: 33 a 20 al 14° fino a quando il primo flash di Sodero, 7 punti in fila, dimezza il gap: 38 a 32 al 18°. Dopo l’intervallo le triple di Lo e Testa firmano l’ultimo vantaggio (55 a 48), ma il team legnanese cala la saracinesca in difesa mentre in attacco prima con Stepanovic (5 su 11 e 8 su 8 dalla linea), poi col già citato Sodero assesta un micidiale 2 a 17 a vola a +8 sulla terza sirena (57-65) e con altri due triploni gonfia il break fino al +12: 61 a 73 al 33°. A questo punto Legnano va in controllo, gestisce il vantaggio e chiude senza affanni sul 69 a 84.

MEMORIAL TARCISIO VAGHI

Finale 1 – 2° posto
IL TABELLINO
LTC Sangiorgese – SAE Legnano 69 – 84 (21-16; 41-36; 57-65
; 69-84)
LTC: Testa 24, Tosetti 14, Ghersi ne, Lo 7, Milani 2, Minoli, Sakalas 9, Picarelli A., Manenti 2, Lisoni, Fernandez 11, Picarelli R. Allenatore: Zambelli.
SAE: De Capitani ne, Riva, Quinti 11, Oboe 10, Pirovano, Cizauskas 13, Stepanovic 20, Sodero 20, Ferioli, Mastroianni 4, Oldrini. Allenatore: Piazza.    

Massimo Turconi

Articolo precedenteSestese-Besnatese, Varaldi: “Intensità e qualità, vincere aiuta a vincere” – Le pagelle
Articolo successivoPreseason Minors – Casorate e Varese Academy iniziano con il botto. Gazzada cade con Social Osa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui