C’è da non riconoscere più Turotti. Due operazioni nelle ultime ore di mercato il Biellese non le aveva mai siglate. Quantomeno da quando è DS della Pro Patria. Evidentemente, ne valeva davvero la pena. In una giornata che aveva visto anche la risoluzione di Alessandro Sala (con rimpasto della mediana dopo l’arrivo di Schirò e i problemi fisici di Schiavone), la sede istituzionale dello Sheraton di Milano ha visto la rosa nella disponibilità di Leandro Greco completarsi come da previsione con una punta ed un portiere. Dopo il fratello d’arte Dimarco è il turno del figlio d’arte Simone Andrea Ganz, erede di ruolo del Maurizio bomber sulle due sponde del Naviglio. Per il classe 1993, annuale con opzione dopo la rescissione mattutina con il Novara. In carriera, 90 reti tonde tra i pro con primato (16) in Serie B al Como (2015/16). Nell’ultima annata al “Piola” 2 reti in 21 presenze (6 dal 1’) e 849’ giocati. A curriculum anche 2 reti contro la Pro Patria: 5 febbraio 2022 (1-1 a Lecco), e 6 novembre dello stesso anno (sconfitta 2-1 allo “Speroni” con la Triestina).

Sistemato l’attacco, tra i pali la scelta è ricaduta su Matteo Zamarian, giovane 2006 in prestito dall’Inter sino al 30 giugno prossimo già protagonista l’anno passato con la Primavera nerazzurra di 12 presenze in Campionato e 4 in Youth League con 23 reti subite e 4 clean sheet. Si conferma così la recente tradizione consolidata (da Mangano a Rovida) di portieri provenienti dal club di Via della Liberazione. Mercato chiuso? Pare proprio di sì. Pur restando ancora aperta la possibilità di accedere al bacino degli svincolati, l’organico della Pro Patria (salvo ognuno), sembra essere completo.   

Pro Patria 2025/26  (tra parentesi anno di nascita e scadenza del vincolo contrattuale)          

Portieri (3)
Ryan Gnonto  (2007)
William Rovida  (2003)  (30 giugno 2027)
Matteo Zamarian  (2006)  (prestito 30 giugno 2026)

Difensori (6)
Christian Dimarco  (2002)  (30 giugno 2027)
Alberto Masi  (1992)  (30 giugno 2026)
Mattia Motolese  (2004)  (30 giugno 2026)
Pietro Reggiori  (2005)  (30 giugno 2028)
Christian Travaglini  (2000)  (30 giugno 2027)
Matteo Viti  (2005)  (30 giugno 2027 con opzione)

Centrocampisti (10)
Niccolò Bagatti  (1998)  (30 giugno 2027)
Giorgio Citterio  (2003)  (30 giugno 2027)
Alessandro Di Munno  (2000)  (30 giugno 2026 con opzione)
Davide Ferri  (2002)  (30 giugno 2027)
Luca Giudici  (1992)  (30 giugno 2026)
Christian Mora  (1997)  (30 giugno 2026 con opzione)   
Alessandro Orfei  (2003)  (30 giugno 2028)
Tommaso Ricordi  (2005)  (30 giugno 2026 con opzione)
Andrea Schiavone  (1993)  (30 giugno 2026 con opzione)
Thomas Schirò  (2000)  (30 giugno 2027 con opzione)

Attaccanti (4)
Renelus Bertony  (2002)  (30 giugno 2027)
Simone Andrea Ganz  (1993)  (30 giugno 2026 con opzione)
Ferdinando Mastroianni  (1992)  (30 giugno 2027)
King Udoh  (1997)  (30 giugno 2027)          
A questi vanno sommati come provenienti dal Settore Giovanile i difensori Tommaso Aliata (2006) e Christian Galantucci (2006), i centrocampistiAndrea Auci (2007) e Andrea Marra (2006) e gli attaccanti Abdelrahman Frattini (2007) e Leonardo Ferrario (2006)          

Staff Tecnico
Allenatore – Leandro Greco  (30 giugno 2026 con opzione)
Vice Allenatore – Daniele Dessena  (30 giugno 2026 con opzione)
Collaboratore Tecnico – Giuseppe Le Noci
Preparatore Atletico – Nicolò Degiorgi
Preparatore dei Portieri – Renato Redaelli

Staff Medico
Responsabile Medico – Giuseppe Monti
Medico Sociale – Massimo Besnati
Ortopedico – Marco Luigi Valcarenghi
Responsabile Area Fisioterapica – Luca Bettinelli
Fisioterapista e Recupero Infortuni – Matteo Celotti

Giovanni Castiglioni

Articolo precedenteNasce il progetto “Varese per tutti”: obiettivo dare una mano alle società in difficoltà
Articolo successivo47^ Fiera di Varese: verso Milano-Cortina 2026, lo sport al centro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui