Napoli – Cinque giornate al termine della stagione ed una salvezza ancora tutta da conquistare. Il destino della Pallacanestro Varese passa dalla Fruit Village Arena chiedendo strada ad una Napoli che ha due punti in più in classifica dei biancorossi.
E il destino Varese se lo va a prendere con una prova assolutamente solida e senza alcuna esitazione per tutti i 40′: l’OJM vince 87-97 e fa un passo in avanti nella corsa salvezza. I biancorossi disputano una prova attenta a livello difensivo al di là degli 87 punti subiti. Nei momenti in cui conta o quando la palla fatica ad entrare, Librizzi e soci hanno la certezza di quanto possono fare là dietro tenendo per la museruola gli attaccanti di Napoli. C’è anche di più: c’è un Kao che sta dimostrando di poter essere un giocatore prezioso. In difesa condiziona i tiri di chi si avvicina al ferro – citofonare Pullen ad esempio – e sa anche tenere il proprio avversario: all’interno di un sistema è un giocatore che ha una sua logica. I padroni della partita, però, sono stati Librizzi e Hands. Il capitano ha disputato una prova di rara efficacia sbagliando pochissimo, colpendo quando si doveva far male all’avversario e mettendo anche un pò di malizia in alcuni frangenti. Hands, invece, da quando ha avuto le chiavi in mano da parte di Kastritis è diventato un giocatore irrefrenabile: sesta partita consecutiva sopra quota 20 punti – e sarebbero 7 se non fosse stato espluso in quel di Trapani…dove era già a 12 in 13′ – e quella sensazione di essere sempre a suo agio nelle scelte offensive che prima non aveva. Certo, oggi ha lasciato anche 7 palloni agli avversari e due di fila ad inizio ultimo quarto, ma glieli possiamo condonare…Il terzo tenore di stasera è Mitrou-Long che riscatta il passo falsissimo di Cremona con una prova più concreta e stando più attento alle letture. Anche se ridurre Varese alle giocate dei signoli è quanto di più sbagliato si possa fare. Quella di Napoli è la vittoria del collettivo, di una squadra che crede in sè stessa e che segue i dettami tecnici di Kastritis. Che sa di avere dietro la forza per resistere agli avversari e che sa che ognuno può portare un mattoncino alla causa. Ed è una squadra che ha carattere reagendo alla sberla di Cremona disputando una partita da squadra matura e tenendo Napoli sempre alle corde dal 10′ in poi. Ed è una vittoria che avvicina notevolmente Varese alla salvezza soprattutto in caso di sconfitta di Scafati in casa con Reggio. Passano in secondo piano gli 8′ complessivi del duo Esposito Anticevich: sembra un sabato qualunque, un sabato italiano, il peggio sembra essere passato come cantava Sergio Caputo. Stasera si attaglia benissimo a questa Varese, finalmente convincente e vincente.

LA DIRETTA

PRIMO QUARTO

Subito una novità: parte in quintetto Anticevich. Mitrou-Long protagonista con assist per Kao e poi appoggio in contropiede per il 0-4 del 1′. Pullen da solo firma il sorpasso: 5 filati per il 5-4 del 2′. Zubcic batte Anticevich e realizza, poi Hand in lunetta: 7-6 al 3′. Alviti si presenta col suo classico tiro da 3 dalla ricezione, poi Assui recupera palla e va in contropiede: 7-11 al 4′. Al 5′ De Nicolao spende fallo su Hands lanciato in contropiede: antisportivo e 10-13 con i liberi. Napoli rimette la freccia sfruttando Zubcic in post basso contro Assui: 14-13 al 6′. Alviti in stato di grazia dall’arco mentre Varese soffre l’accoppiamento difensivo Zubcic Assui: 16-16 al 7′. Serie di errori consecutivi da ambo le parti, poi ci pensa De Nicolao a sbloccare con la bomba: 19-16 all’8′. Librizzi rimedia al precedente errore dall’arco mentre Alviti si fa sentire anche a rimbalzo e Hands spara da 8 metri: 19-22 al 9′. Varese recupera palla e Hands va a schiacciare in rovesciata: 19-24 a -34″.

SECONDO QUARTO

Errori in avvio di periodo, Assui bravo a subire fallo andando a rimbalzo in attacco all’11’. Egbunu va violentemente a fare tap in, ma Varese fatica con Assui che lascia una golosa tripla dall’angolo e nell’azione successiva attacca bene il ferro: 22-28 al 12′. Green pesca una comoda tripla piedi a terra mentre l’OJM spende fallo in attacco: 25-28 al 13′. Librizzi si prende la tripla dal palleggio e realizza, ma Pullen replica immediatamente: 28-31 al 14′. Librizzi raccoglie falli e liberi, poi Kao serve per il tocco di Alviti dai 2 metri: 28-36 al 15′. Canestro fondamentale di Mitrou-Long: liberato dal blocco segna la tripla del 28-39. Varese resiste a 3 rimbalzi offensivi napoletani e corre in contropiede: Alviti per l’alley-hoop per Kao: +13 sul 28-41 al 16′. Varese è fin qui perfetta con una difesa che morde: 28-43 con Mitrou-Long prima di un’interferenza che vale il 30-43 al 17′ fermando un parziale di 3-15 per l’OJM. Contro parziale di 6-0 fermato da Hands che riesce a battere il difensore per il 34-45 del 18′. Varese lascia lì un paio di ghiotte occasioni, poi Mitrou-Long trova canestro e fallo: 36-48 al 19′. Kao sullo scarico schiaccia, ma Pullen replica sulla sirena da 3: 41-50 al 20′.

TERZO QUARTO

Mitrou-Long riparte segnando, poi Green segna alla terza opportunità dall’arco: 43-52 al 21′. Assui piazza la bomba dall’angolo poi Pullen butta via il pallone: 43-55 al 22′. Hands realizza la sua classica tripla da lontanissimo contro Totè mentre la difesa bosina tiene: 43-58 al 23′. Alviti in ritardo su Green: arriva il piazzato del 45-58, ma Mitrou-Long segna subito. 45-60 al 24′. Varese tocca il +16 con De Nicolao che viene espulso (tecnico che si somma all’antisportivo nella prima metà di partita), poi Woldetensae accorcia comodamente da sotto: 47-61 al 25′. Napoli già in bonus, Librizzi in lunetta per il 50-64 al 26′. Momenti di confusione in campo con qualche colpo di troppo, ma la difesa bosina tiene: 51-64 al 27′. Green spara la tripla, ma Librizzi replica subito tenendo Varese sul 54-69 al 28′. Si rivede Esposito mentre Hands dal palleggio sigla il massimo vantaggio varesino: 56-73 al 29′. Green non si vuole arrendere, Tyus prima segna dentro l’area poi spende fallo su Pangos: 62-75.

QUARTO QUARTO

Hands perde due palloni consecutivi e Green sul secondo va a segnare e pesca il quarto fallo di Alviti: 64-75 al 31′. Librizzi sblocca Varese attaccando il ferro, poi il capitano spende fallo su Egbunu: 64-77 al 32′. Pullen punisce la difesa dormiente con la tripla, poi l’asse Bradford Tyus realizza il 67-79. Brutte scelte in attacco in questa fase per l’OJM: time out al 33′ sul +12. Kao continua a fungere da ombrello difensivo mentre Librizzi punisce dall’arco: gara quasi perfetta per lui e 67-82 al 34′. Napoli fa virgola e Hands affonda il coltello nella piaga: 67-84. Green non ci sta: altra tripla e 21 punti per lui, ma Bradford suona la carica replicando da 3 per il 70-87 al 35′. Alviti consegna la palla a Pullen e Woldetensae in contropiede appoggia il -11: 77-88 al 36′. Hands, forzando, va a segnare un canestro importantissimo: 77-90 al 37′. Altra palla persa di Napoli e Mitrou-Long batte il difensore con la sinistra: 77-92 al 38′. 5-0 napoletano in un amen con Pullen mentre Varese rischia di perdere palla a -93″: 82-92. Palla che viene sciupata da Mitrou-Long a -73″. Pangos regala la palla a Varese e Hands piazza due liberi e 29 punti per l’82-95 a -49″. Varese amministra e porta a casa una vittoria fondamentale per la salvezza per 87-97.

Napoli Basket – Openjobmetis Varese 87-97 (20-26, 41-50, 62-75)
Napoli: Pullen 23 (3/9, 5/6), Zubcic 10 (3/6, 1/3), Treier (0/1 da 3), Pangos 7 (0/4, 1/2), De Nicolao 4 (0/1, 1/1), Saccoccia, Egbunu 4 (2/2), Green 24 (5/6, 4/7), Woldetensae 6 (2/3, 0/1), Totè 9 (3/7, 0/1), Mabor Dut Biar ne. All. Valli.
Varese: Alviti 8 (1/2, 2/5), Mitrou-Long 18 (6/11, 1/2), Bradford 5 (1/1, 1/3), Tyus 4 (2/3), Anticevich, Librizzi 20 (2/2, 3/5), Esposito (0/1), Assui 7 (2/2, 1/4), Fall ne, Hands 29 (3/9, 4/7), Akobundu-Ehiogu 6 (3/4, 0/1), Avvinti ne. All. Kastritis.
Arbitri: Rossi, Paglialunga, Capotorto.

Matteo Gallo

Articolo precedenteHighlights Varese – Chisola 2-0
Articolo successivoJuniores Regionale, 29^ – Bosto e Academy Uboldo: missione playoff. Il Valle Olona ci crede ancora

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui