All’alba della stagione 2025/26 prende ufficialmente vita la Lega Hockey Libertas (LHL), una nuova realtà organizzativa per l’hockey su ghiaccio italiano. Evoluzione naturale del CNHL (Campionato Nazionale Hockey Libertas) nato nel 2019, la LHL si configura come entità legale privata sotto l’egida di Libertas Nazionale, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.

Un passaggio fondamentale per un movimento in costante fermento, che negli ultimi anni ha saputo resistere e crescere nonostante le difficoltà strutturali e l’impatto della pandemia. Oggi la Lega Hockey Libertas coinvolge oltre 1.000 atleti e atlete distribuiti su tre campionati senior (di differente livello) e un campionato junior con 10 squadre giovanili. Con un forte radicamento nel nord-ovest italiano, la LHL punta a garantire continuità e futuro a un mondo spesso trascurato, valorizzando tanto i professionisti quanto chi si affaccia per la prima volta alla disciplina.

Daniele Trasente, Presidente della LHL, ha così commentato la nascita della nuova Lega: “La Lega Hockey Libertas nasce da un gruppo direttivo che condivide valori e passione, contraddistinto dalla determinazione a far crescere il movimento. Questo obiettivo porta con sé una grande responsabilità: dare nuova linfa all’hockey su ghiaccio italiano in un contesto che continua a soffrire la mancanza di strutture e trasmette insufficiente attenzione alla pratica di base. La LHL nasce per assumersi questo compito, garantendo continuità e futuro a una comunità che merita di crescere”.

Sul piano sportivo, la stagione seguirà un format ormai collaudato: Regular Season per ogni categoria e Final Four a concludere, evento sempre più seguito e partecipato. A supportare il lancio della nuova Lega ci sarà anche Milano Hockey City, progetto indipendente nato per diffondere cultura, passione e storia dell’hockey a Milano e in tutta Italia. Tra interviste, contenuti e attività sul territorio, l’obiettivo è costruire una community in grado di appassionare anche le nuove generazioni, guardando con attenzione alle Olimpiadi Invernali del 2026. Nel contesto del lancio ufficiale, è stato svelato anche il nuovo logo della Lega: moderno, riconoscibile e pensato per accompagnare l’identità visiva della LHL nel suo percorso di crescita.

Direttivo LHL – Quadriennio 2025/2029

Daniele Trasente, Presidente
Etienne Tacchini, Vicepresidente
Moris Brambilla, Segretario
Simone Lamazza, Tesoriere
Massimiliano Piuri, Consigliere settore giovanile
Maurizio Salvaggio, Responsabile arbitri

Redazione
Foto Michele Del Re

Articolo precedente23 settembre – Evenepoel: “Sono pronto per i Mondiali e gli Europei. Spero di portare a casa più medaglie possibili”
Articolo successivoSfortuna, grinta e rimonta. Top10 di Biasatti a Franciacorta: “Bella esperienza, vedremo il futuro cosa riserverà”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui