CASTANO PRIMO– Gara di ritorno dei play-out di Promozione per il gir.A. Dopo lo 0-0 ad Olgiate la salvezza si deciderà sul campo dei neroverdi in un match dal clima teso e che sancirà la squadra che rimarrà in questa categoria.Entrambi i club vorranno vincere e conquistare la salvezza all’ultimo respiro. Vedremo chi riuscirà a prevalere in questo delicatissimo scontro. Conquista partita e salvezza la Castanese battendo per 4-1 il Valle Olona.

PRIMO TEMPO –  Dopo 10 minuti si sblocca subito la partita: punizione laterale di Pravettoni e Fornaro fulmina Soppelsa in spaccata! 1-0 Castanese. Il N.5 va esultare sotto la curva per la gioia dei suoi tifosi. Risponde subito il Valle Olona con un tiro di Hassan che termina di poco a lato. Minuti centrali in cui non succede nulla con le due squadre che abbassano il ritmo di gioco. Al 28′ clamorosa occasione per Diao che, dentro l’area piccola, manda a vuoto un difensore, ma calcia a lato. Grave errore per il n.11 ospite. Al 34′ raddoppio Castanese: Pravettoni smarca, con una giocata di tacco d’alta scuola, capitan Greco che viene atterrato in area da Salatino! Rigore netto. Lo stesso Greco insacca all’incrocio il 2-0 per i padroni di casa. Al 40′ punizione pericolosa di Martegani, ma la palla esce di poco a lato del palo. Finisce un primo tempo in cui la Castanese domina il campo ed è avanti meritatamente.

SECONDO TEMPO – Ripresa che segue il filo del primo tempo con Pravettoni che centra in pieno il palo da fuori area. Al 6′ calcia di nuovo su punizione Martegani, ma la palla è telefonata e Saravalli devia in tuffo. Al 10′ ci prova Greco da fuori, ma la sua conclusione esce alta sopra Soppelsa. Al 20′ Garbin tenta il diagonale rasoterra, ma la sfera sfiora il palo. Al 21′ rigore per la Castanese: Mara trattiene Cattaneo ed il direttore indica il dischetto. Dagli 11 metri va Bertuzzo che fa 3-0! Partita in cassaforte per i neroverdi. Al 24′ però trova l’angolino Garbin che segna ed accorcia per il Valle Olona. 3-1 ora il parziale. Al 36′ la Castanese si mangia un gol già fatto con Pravettoni che serve in offside Fenoli invece di calciare. Al 37′ arriva il 4-1 per i padroni di casa: Fenoli parte in contropiede e sigla il poker. Partita definitivamente chiusa. Finisce con la vittoria roboante della Castanese che può festeggiare la permanenza in questa categoria! Salvezza raggiunta.

I MIGLIORI IN CAMPO  
(Castanese) Greco 7.5 – Vero mattatore della gara capitano a tutta fascia. Si procura il rigore lo segna ed è determinante per questa salvezza.
(Valle Olona) Garbin 6.5 – Primo tempo da dimenticare. Poi si sveglia e accorcia le distanze per gli ospiti. Gol non sufficiente per il Valle Olona.

I COMMENTI
De Bernardi (Allenatore Castanese): “Finalmente possiamo esultare dopo 3 anni travagliati abbiamo vinto meritatamente oggi dimostrando carattere. i ragazzi mi hanno seguito ed ascoltato. Dedico la salvezza a loro in primis e poi alla mia famiglia che da anni gestisce questa società in modo impeccabile ringrazio lo staff e tutti quelli che hanno contribuito a tutto ciò. Per l’anno prossimo non mi sbilancio ora godiamoci i festeggiamenti e poi se ne parlerà “.

IL TABELLINO
Castanese-Valle Olona 4-1 (2-0)

Castanese: Saravalli 6Esposito 6.5(34’st Fenoli 7), Cattaneo 6.5, Nsingi 6.5, Fornaro 7, Concolino 6.5, Greco 7.5, Spreafico 6, Casagrande 6( 12’st Ierardi 6), Bertuzzo 7, Pravettoni 7.5(40′ Scigliano sv). A disposizione: PaganiniPagliari, Garavaglia, Ritondale, Pagliuca, Curti.  Allenatore: DeBernardi .
Valle Olona: Soppelsa 5.5, Ferrenti 5, Salatino 4.5(1’st Meriggi 6), Mocchetti 5, Mara 4.5(21’st Castellazzi 6), Galluzzo 5.5, Poretti 5, Hassan 6.5(8’st Niakhasso 6), Garbin 6.5, Martegani 6.5, Diao 5(29’st Mocchetti Riccardo 6). A disposizione: Jimenez, Caprioli, Castiglia, Fanizza, Ferrario. Allenatore: Splendore.
Arbitro: Giorgio Foppoli di Lovere. Assistenti: (Sivverini, Morina).
Marcatori: pt: 10′ Fornaro (Ca), 35′ rig. Greco (Ca) ; st: 24′ Garbin(V), 37′ Fenoli (Ca).
Note – Giornata soleggiata, 25°C , campo in buone condizioni, spettatori 150 circa. Ammoniti: Salatino(V), Mara(V), Bertuzzo(Ca), Esposito(Ca).  Angoli: 4-5. Recupero: 4’+2′.

Qui il video del rigore di Grieco

Qui il video del rigore di Bertuzzo

Qui le parole di De Bernardi

Inviato Michael Pellegrino

Articolo precedenteIspra-Sedriano, Raza: “Mancata voglia e cattiveria”. Imbriaco “Salvezza dal valore incredibile, è un miracolo sportivo”. LE PAGELLE
Articolo successivoSolbiatese-Caronnese, Grieco: “Mente offuscata, spiace per la società”. Ferri: “La partita perfetta, gruppo unito” – Le pagelle

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui