
Dopo la Prima Squadra maschile e la Prima Squadra Femminile, anche la Juniores Nazionale del Varese ha finalmente dato il via ufficiale alla propria stagione. Tante, tantissime novità per l’U19 biancorossa che quest’anno sarà guidata da Matteo Ponti: la base di partenza è data dal blocco dei Regionali Under17 che la scorsa stagione trionfarono nel Girone A sotto la guida dello stesso Ponti, ma al gruppo sono state aggiunte pedine importanti in ogni ruolo che hanno portato un discreto plus qualitativo. Come da “tradizione” il Varese, al primo anno del ciclo della nuova Juniores, ha scelto di costruire una squadra sotto età: il tecnico, affiancato da Luca Luglio, lavorerà con una rosa di soli 2008, quasi tutti alla prima esperienza in un contesto nazionale, ragion per cui (malgrado le ottime prime impressioni) servirà pazienza e coltivare la crescita del gruppo seguendo i giusti step.
Nell’afoso pomeriggio alle Bustecche, la squadra è stata accolta in campo da una folta rappresentanza della società. A rompere gli indugi per il classico discorso inaugurale è stato il numero uno del Settore Giovanile biancorosso Massimo Foghinazzi, cui hanno fatto seguito le parole del direttore generale Giovanni Rosati e del direttore sportivo Alessio Battaglino: la presenza e la partecipazione della Prima Squadra esprimono fin da subito l’implicita volontà di creare un filo diretto tra la Juniores e il gruppo di Serie D. Appurato che il campionato delle Juniores Nazionali è un torneo “fine a sé stesso” (per quanto la vittoria gratifichi sempre), l’obiettivo primario è proprio quello di preparare i giocatori del domani e il successo di mister Ponti sarà valutato anche e soprattutto nella quantità di elementi che sfoceranno in Prima Squadra. In quest’ottica si coniuga la volontà di lavorare sotto età, per accelerare e stimolare il processo di crescita. Aspetto cui lo stesso Foghinazzi, che ha rivoluzionato il Settore Giovanile per dar seguito al suo progetto, tiene particolarmente: nella prospettiva di un Varese tra i professionisti, infatti, diventa di primaria importanza (a livello regolamentare) la necessità di avere in rosa elementi cresciuti nel proprio vivaio.
A prendere la parola sono poi stati anche il direttore sportivo del Settore Giovanile Cosimo Bufano, il direttore tecnico Costanzo Celestini e il responsabile dell’area portieri Gigi Romano. Una lunghissima chiacchierata per illustrare ai ragazzi il progetto, ma soprattutto per responsabilizzarli e trasmettere fin da subito il peso della maglia biancorossa. Ultimo, ma ovviamente non meno importante, il discorso di mister Ponti: pochissime parole prima dell’applauso collettivo che ha preceduto di pochi secondi il via effettivo dell’allenamento. Prima parte di lavoro atletico sotto lo sguardo attento del preparatore Giovanni D’Addario (i portieri con Federico Cottone) e poi spazio al pallone; subito buoni ritmi, anche se ovviamente è dai prossimi giorni che s’intensificherà il programma.
Nel frattempo, in attesa di conoscere i gironi di campionato (biancorossi inseriti nel Girone C), la Juniores del Varese avrà modo di fare pratica nei primi test match. Giovedì prossimo, alla vigilia di Ferragosto, dovrebbe essere in programma una sgambata con la Prima Squadra. Mercoledì 20 sfida al Gavirate (domenica 24 sarà la volta della Juniores rossoblù), mentre il 23, 27 e il 31 dovrebbero essere i giorni prescelti per le sfide alle squadre Under17 di Alcione, Inter e Novara. Dopodiché testa al campionato e a un’intensa stagione
VARESE – JUNIORES NAZIONALE U19
ROSA
Portieri: Andrea Borgia, Ignazio Mandracchia, Luca Scaltritti
Difensori: Samuele Abbiati, Filippo Coghetto, Francesco Di Giorgio, Federico Galvani, Tommaso Maccacaro, Francesco Macchi, Massimiliano Montonati, Federico Vittorio Saporiti
Centrocampisti: Simone Beretta, Mattia Del Signore, Tommaso Marelli, Lorenzo Mastrodonato, Pascal Montalbano
Attaccanti: Mattia Barbaro, Nicolò Battaglia, Andrea Bianchi, Manuel Andrea D’Angelo, Saad El Abboubi, Edoardo Fabris, Edoardo GallottiSTAFF
Allenatore: Matteo Ponti
Viceallenatore: Luca Luglio
Preparatore atletico: Giovanni D’Addario
Preparatore dei portieri: Federico Cottone
Fisioterapista: Luca Casano
Team Manager: Maurizio Bertani e Giovanni Grassi
Matteo Carraro