Domenica sera più di 1000 persone sono transitate per il Jungle Field “Nicolò De Peverelli” di San Fermo per l’edizione 2025 di Rock the Jungle, un evento che ha trasformato il quartiere in un grande palcoscenico a cielo aperto e che ha visto il pubblico rispondere con entusiasmo travolgente. Già nel pomeriggio, numerose associazioni del territorio hanno animato il campo, proponendo attività e giochi che hanno coinvolto i bambini e le famiglie del quartiere, creando un’atmosfera di comunità e partecipazione in attesa del concerto serale.

È stato un viaggio nella storia e nel presente della musica hip-hop. Si sono esibiti la Big Bang Family dalla Svizzera, il collettivo varesino Mofos, portavoce della scena emergente locale. Il momento clou è arrivato con i leggendari Otierre, tra i fondatori del movimento hip-hop in Italia, che hanno regalato al pubblico un live memorabile. Gran finale con Tormento, headliner della serata e reduce dall’ultima edizione di Sanremo, che ha emozionato i presenti con la sua performance magistrale e poi avuto modo di festeggiare il suo 50° compleanno negli spogliatoi dei Gorillas, accolto da un abbraccio collettivo e caloroso.

A rendere il tutto ancora più speciale è stata la presenza di tantissime persone arrivate da fuori regione, trasformando Rock the Jungle in un vero e proprio raduno musicale hip-hop leggendario, che ha elevato il festival ad appuntamento di respiro nazionale per gli appassionati del genere pur mantenendo un altissimo grado di “varesinità”.

L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Varese e organizzata sotto l’impeccabile supervisione artistica dell’associazione Black & Blue, con la preziosa partnership di TuMiTurbi, che ha curato con professionalità l’area food & beverage. Padroni di casa i Gorillas Varese, la squadra di football americano della città, che hanno messo a disposizione il loro campo e soprattutto una straordinaria squadra di volontari (genitori, giocatori e amici) che hanno gestito cucine, logistica e accoglienza del pubblico con grande dedizione e raggiungendo un risultato straordinario a livello di efficienza. Alla luce del successo di questa edizione, Rock the Jungle si afferma come uno degli eventi di maggior richiamo e come punto di riferimento del calendario varesino, capace di chiudere in bellezza l’estate cittadina. Un traguardo reso possibile da un grandissimo impegno collettivo, da chi è stato capace di fare rete e di mettersi in gioco nonostante le difficoltà economiche e logistiche che un’organizzazione di tale portata richiede.

Ora, per i Gorillas Varese si apre la fase di preparazione atletica in vista dei campionati Junior e Senior. Parallelamente prosegue il reclutamento di nuovi atleti, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani e famiglie. La partnership musicale con Black & Blue e TuMiTurbi non si fermerà: durante la stagione sportiva saranno organizzati nuovi appuntamenti per unire sport e musica.Grazie ai proventi della giornata, i Gorillas confermano anche per quest’anno la possibilità per tutti i residenti minorenni di San Fermo e Valle Olona di giocare gratuitamente a football americano, un’iniziativa unica che unisce sport, inclusione e sostegno al territorio.

Rock the Jungle si inserisce all’interno del più ampio cartellone del SanFestival, la rassegna patrocinata dal Consiglio di Quartiere di San Fermo e Valle Olona, che raccoglie le energie di tutte le associazioni della circoscrizione, unite nel dare vita a un mese di eventi culturali, sportivi e ricreativi per tutta la cittadinanza.

Redazione

Articolo precedenteRok Cup, Boccardi scalpita per Lonato: “Punto alla Top5, sogno il podio. Ottime sensazioni”
Articolo successivoQuattro varesini ai Campionati Europei JKS di Copenaghen, il Maestro Uboldi: “Lavorato duramente per essere qui”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui