
La Fiera di Varese mette in mostra le eccellenze della Città Giardino e lo sport, da tradizione, ha sempre giocato un ruolo di primissimo piano. Il calcio, la massima disciplina nazionale, non può essere un’eccezione e l’operato biancorosso è proprio volto a riportare il Varese Football Club su palcoscenici nazionali degni della storia bosina. Ed è dunque il palco della BaVarese Prost Fest a ospitare la società biancorossa, presente alla Schiranna con una serie di giocatori (Rugginenti, Bertoni, Berbenni, Marangon, Malinverno, De Ponti, Sovogui e Romero), parte dello staff tecnico (Maddalena, Palvarini, Abaterusso, Verdini e Ciceri) e della dirigenza, insieme all’Under13; la delegazione ha così potuto abbracciare una nutrita pattuglia di supporter che hanno affollato lo stand.
A rompere gli indugi è stato il direttore generale Giovanni Rosati: “Portare questo nome è una grossa responsabilità perché rappresentiamo una piazza e una città importante. Essere in una festa che ci lega al territorio è per noi importante perché oggi più che mai dobbiamo essere legati alle nostre radici“. A lui ha fatto seguito il direttore sportivo Alessio Battaglino: “Varese non ha bisogno di presentazioni: per me è fantastico essere qui e ringrazio fin da subito i tifosi per il supporto che ci fanno sentire. Noi daremo sempre il massimo per provare a vincere tutte le partite, ricordando però che in campo ci vanno anche gli avversari e domenica contro il Chisola ne abbiamo avuto una dimostrazione“.
L’ingresso di Andrea Ciceri è stato accompagnato dall’incredibile coro dell’Under13: “SERIE C! SERIE C! SERIE C!“. Il tecnico biancorosso ha risposto con un sorriso: “Nel calcio conta sempre il risultato, ma ci sono tante componenti che devono incastrarsi a tal proposito. Noi abbiamo investito sul lato umano ancor prima che sul lato tecnico e sono orgoglioso di poter rappresentare questi colori“. Dopo gli enormi applausi per l’allenatore, è stata la volta di mister Jacopo Vanoletti raggiungere il palco in rappresentanza dell’U13: “Sono davvero contento di far parte del Varese insieme a questi ragazzi e non vedo l’ora di assistere al ritorno della squadra tra i professionisti“.
La sfilata sul palco dei piccoli biancorossi è stata il preludio all’intervento del numero uno del settore giovanile Massimo Foghinazzi: “Dai cinque anni alla Prima Squadra il nostro obiettivo è quello di accompagnare questi ragazzi in un percorso di crescita prima di tutto a livello umano; ovvio che la volontà ultima sia quella di arricchire la Prima Squadra, ma in prims vogliamo il benessere dei nostri ragazzi. Per me è un orgoglio rappresentare Varese, ricordando che la società, intesa come famiglia Rosati, ha investito tanto nel territorio regalando alla città un Centro Sportivo di primo livello. Grazie a persone che si mettono in gioco tutti i giorni stiamo crescendo tantissimo e continueremo a farlo“. A fargli eco, le parole del direttore tecnico del vivaio biancorosso Costanzo Celestini: “Sono venuto a Varese per iniziare un percorso affinché questi ragazzi, spronati dalla Prima Squadra, possano vivere un’esperienza importante a livello umano con la speranza di calcare palcoscenici importanti. Per farlo bisogna porsi degli obiettivi e continuare a lavorare: noi li accompagneremo e, ad oggi, è difficile pensare ad una piazza migliore di Varese“.
In attesa dell’immancabile e tradizionale brindisi di prima dei saluti, la parola è passata ad un varesino doc del calibro di Andrea Malinverno “Sono stato un bambino che sognava di indossare questa maglia – ha detto il centrocampista biancorosso –. Ora lo sto facendo, forse non nella categoria che avrei voluto, ma il nostro obiettivo è di tornare presto in palcoscenici importanti“. La strada è tracciata: va percorsa. La stagione del Varese è in realtà già partita con i primi 270′ ufficiali: dall’eliminazione in Coppa Italia ai rigori contro la Varesina si è passati al campionato con il trionfo sull’Imperia e il pareggio dell’Ossola con il Chisola. Risultati che lasciano comunque ben sperare in merito alle potenzialità di una squadra che può e deve crescere ancora tanto. Appuntamento in campo, a partire da sabato 20 settembre con l’anticipo di Sestri Levante.
PRIMA SQUADRA VARESE 2025/26
STAFF TECNICO E OPERATIVO
Allenatore: Andrea Ciceri
Viceallenatore: Diego Verdini
Preparatore dei portieri: Claudio Abaterusso
Preparatore atletico: Marco Palvarini
Team Manager: Filippo Maddalena
Medico sociale: Marco Kogoj
Fisioterapisti: Simone Bestetti e Paolo Barone
Magazziniere: Alberto Fantoni
LA ROSA
Portieri: Gabriel Bugli; Omar Rugginenti
Difensori: Federico Bertoni; Lorenzo Berbenni; Matteo Bruzzone; Manuel Costante; Filippo Donarini; Vittorio Salera; Andrea Sassudelli; Giuseppe Secondo
Centrocampisti: Orso Maria De Ponti; Andrea Malinverno; Pietro Marangon; Luca Palesi; Abraham Sovogui; Tommaso Tentoni
Attaccanti: Matteo Barzotti; Pietro Cogliati; Filippo Guerini; Frenci Qeros; Riccardo Pliscovaz; Niccolò Romero
Matteo Carraro