
Quinta di campionato e terza gara casalinga per la Pallacanestro Femminile Varese che, per la terza volta, affronta in casa un’altra delle favorite del girone: Usmate. Le gialloblu sono reduci dalla netta vittoria contro Geas per 79-48 e si trovano a quota 6 punti in classifica. Senza l’ex Mariani, ferma per infortunio, e senza anche la guardia Capra, la squadra di coach De Sena, al terzo anno sulla panchina di Usmate, ha vissuto un’estate con arrivi importanti. Dalla lunga Valentina Gatti che vanta 16 stagioni fra A1 e A2 e che l’anno scorso militava al Derthona in serie A (e che forma una coppia di lunghe…lunghissima con Alice Carrara) all’esterna Sofia Savini, giocatrice con un talento importante per la categoria che arriva da Milano Basket Stars con cui ha vinto la B l’anno scorso.
E’ arrivata anche Sara Moro da Brignano (9,5 punti di media finora) e per sopperire algi infortuni è stata ingaggiata al volo un’altra giocatrice di esperienza e talento come Valentina Ruisi, proveniente anche lei da Miano Basket Stars con cui aveva prodotto 9,6 punti di meda la scorsa stagione. Insomma, un ostacolo per le neroargento con i due precedenti che hanno avuto lo stesso epilogo: supplementare sfortunato sia con Canegrate che con Crema. Vedremo cosa disegnerà il destino per questa sfida.
Che andrà in scena alle 18 di domenica in quel di Gazzada e potrebbe avere fra le protagoniste la classe 2005 Palmieri che è stata decisiva nel successo di settimana scorsa contro Vittuone con due triple a segno nel finale: “Abbiamo iniziato bene nei primi 15′ dove grazie alla difesa siamo riuscite ad andare avanti – commenta Anna –. Poi, gli ultimi 5′ del secondo quarto siamo andate un pò in confusione contro la zona di Vittuone. Anche in difesa abbiamo smesso di aggredirle permettendo così a Vittuone di rientrare in partita. Nel quarto periodo siamo state brave a ritrovarci in difesa e a darci maggior fiducia. Le due bombe che ho realizzato sono state merito di scarichi e buona circolazione di palla. Stavolta abbiamo vinto senza il supplementare e va bene così” il suo commento ai canali social della società bosina.
Matteo Gallo






















