
La Pallacanestro Femminile Varese si regala una notte da sogno andando a battere la testa di serie numero uno Milano Basket Stars in gara 2 dei quarti di finale e porta la serie in parità: finisce 86-80. E’ stata una gara piacevole, a punteggio alto con le due formazioni che se le sono date di santa ragione per tutti i 40′. Dopo tre sfide sempre molto tirate fra campionato e gara 1, è finalmente Varese ad alzare le braccia sulla linea del traguardo e lo fa vincendo con pieno merito e resistendo anche ai cambi di difesa delle milanesi che hanno alternato anche la difesa a zona per fermare le neroargento. Le quali sono state trascinate da una Rotta in serata di grazia, ma ogni componente delle neroargento ha portato il classico mattone alla causa.
Dopo il 21-16 dei primi 10′, Varese dà il primo strappo netto a metà del secondo periodo: prima un gioco da 3 punti di Pratelli vale il 29-16 al 13′, poi sempre Pratelli piazza la tripla dall’angolo per il 34-18 del 15′. MBS accusa il colpo e passa a zona 2-3: recupero sul 37-31 del 17′ con Varese rea di concedere canestri troppo facili in area colorata. Le bosine tengono comunque il comando: 43-35 al 20′ e ancora 53-43 al 26′. Le Stars provano a rientrare chiudendo la difesa, ma non vanno oltre il -5 in questa terza frazione. 54-49 al 28′ e 57-52 al 29′ con una bomba. Varese colpisce in contropiede con Rotta a servire a Faroni la palla del 63-52 al 31′. Due bombe filate di cui una di Rotta da 7 metri con l’aiuto della tabella valgono il 69-57 del 33′. Una bomba di Savini vale il 69-62 al 35′, ma Rotta replica subito subendo anche il fallo: gioco da 4 punti per il 73-62. Sembrerebbe chiusa, ma MBS la riapre anche dal 79-72 al 38′. Le ospiti arrivano fino al -2 sull’82-80 con meno di 20″ da giocare, ma la mano in lunetta non trema a Varese che porta a casa un successo ampiamente meritato.
Pallacanestro Femminile Varese – Milano Basket Stars 86-80 (21-16, 43-35, 59-52)
Varese: Rotta 26, Faroni 6, Sorrentino 3, Sansottera 14, Fidanza ne, Larroux ne, Pratelli 24, Fumagalli 2, Baiardo 11, Cefariello ne, Fiori ne. All. Cortesi – Crugnola.
Matteo Gallo