Buon test per la Pallacanestro Varese che supera Mascio Bergamo 102-81 di fronte ai 1165 tifosi presenti a Masnago. Una partita a due facce quella della squadra di coach Kastritis che, dopo un primo tempo molto blando a livello di energia difensiva e poco fluido in attacco, i biancorossi cambiano completamente faccia a livello di intensità ed energia difensiva, costruendo il parziale di 27-12 del terzo quarto che chiude virtualmente il match. Sfida nella quale Varese si affida moltissimo al tiro da tre punti, tirando ben 48 volte da oltre l’arco con un ottimo 50%, trainata dai 23 punti di Alviti e da uno scatenato Moody, che scrive 19 a referto. Buone indicazioni anche da Freeman che gioca più di 19′, continuando nel suo percorso di valutazione e guarigione dall’infortunio al tendine d’Achille. Prossimo impegno per i biancorossi sabato 6 settembre alle ore 18:30 a Tortona contro gli uomini di coach Mario Fioretti.

La cronaca

Primo Quarto

Pallacanestro Varese in campo con Moody, Villa, Moore, Alviti e Renfro, Bergamo schiera Bossi, Harrison, Udom, Loro e Hogue. Subito una bella difesa che manda oltre i 24 secondi Bergamo; Villa colpisce da tre punti per il primo canestro della partita a cui fa seguito la bomba in transizione di Moore per il 6-0 al 2′. Hogue ed Harrison firmano un parziale di 0-4 che riaccorcia le distanze ma Alviti risponde subito con la terza tripla di serata biancorossa: 9-4 al 4′. Bergamo reattiva a rimbalzo con Bartoli per il 9-8 con Varese che sparacchia da tra punti con Alviti e Librizzi senza trovare la via del canestro. Gli ospiti approfittano del momento di confusione di Varese e trovano il vantaggio con 9-10 firmato da Loro. Harrison dalla lunetta allunga il parziale ospita sullo 0-8 per il 9-12 del 7′. Librizzi sblocca i biancorossi dopo tanto tempo con la tripla del 12-12, Freeman e Bergamin sbagliano ancora da oltre l’arco e Bergamo ne approfitta trovando un fallo antisportivo di Librizzi che vale il 12-14. Il capitano biancorosso si fa perdonare con una gioco da 4 punti per il vantaggio bosino sul 16-14 all’8’30”. Renfro dalla lunetta fa 1/2 per il 17-16 ma Bossi colpisce da 3 punti per il nuovo vantaggio bergamasco sul 17-19. Alviti colpisce con la stessa moneta ma sul ribaltamento di campo concede un gioco da tre punti a Lombardi che non lo completa dalla lunetta, Renfro allora inchioda il 22-21 sulla sirena che chiude il primo quarto.

Secondo Quarto

Secondo quarto che si apre subito con una tripla allo scadere dei 24” di Alviti per il 25-21. Villa attacca bene il ferro in transizione e trova due liberi, facendo 1/2 dalla lunetta, 26-21 all’11’. Moody prova a lanciare Varese prima con l’ennesima tripla di giornata per il 29-21, poi alzando la pressione su Bossi costringendolo all’infrazione di 8 secondi per superare la metà campo. Dalla palla recuperata Renfro trova un viaggio in lunetta che vale il +9 Varese sul 30-21 al 12′. Udom buca la difesa varesina su rimessa e trova un comodo appoggio al ferro, Bergamo però approfitta del secondo antisportivo di serata fischiato a Varese per tornare a contatto sul 30-27 al 13′. Harrison colpisce da tre punti e trova il pareggio per Bergamo sul 30-30 che costringe Kastritis al timeout. al rientro sul parquet Moore sparacchia ancora oltre l’arco, Bossi ne approfitta e riporta avanti i suoi sul 30-33 in un parziale aperto di 0-12 che interrompe Ladurner con un facile appoggio dopo un erroraccio di Moore in penetrazione per il 32-33 del 14’30”. Udom beneficia dell’enesimo giro dalla lunetta per portare i suoi a +3 e Harrison lo segue per il 32-38 del 15′. L’ex Treviso scatenato colpisce anche dalla lunetta per il 32-40, Freeman risponde con il primo canestro di serata trovando la bomba del 35-40. Librizzi è una sentenza dall’arco e tiene i suoi a contatto sul 38-42 al 17′. Moore recupera palla e lancia al ferro Refro per il 40-42. Moody colpisce due volte a fila da tre punti per il nuovo vantaggio Varese sul 46-44, Loro però è reattivo a rimbalzo e si mangia Bergamin, trovando un altro viaggio in lunetta per il 46-45 ma Varese ora è caldissima da oltre l’arco e Alviti fa 49-45. Loro regala spettacolo con una gran bella schiacciata ma Moody ancora letteralmente scatenato trova una bomba da 9 metri con fallo per il gioco da 4 punti che chiude il periodo sul 53-47.

Terzo Quarto

Terzo quarto che si riapre come era finito il secondo, ovvero con una tripla di Moody che lancia Varese sul 56-47 e che vale il suo 16esimo punto personale. Moody non sbaglia più e trova ancora una tripla per il 59-52 del 22′. La trama è sempre la stessa: Alviti colpisce da tre punti per il 62-53, Freeman recupara palla con una buona difesa e lancia renfro in contropiede che da solo regala una schiacciata 360 al pubblico di Masnago per il 64-53 del 23’30”. Nettamente diversa l’intensità difensiva degli uomini di Kastritis, con Villa in primo piano in difesa su Harrison ed a giovarne è tutto il gioco biancorosso, molto più fluido e veloce con Alviti che trova il canestro del 66-53 prima di alzare l’ennesimo alley-oop per Renfro che fa 68-53 al 25′ e massimo vantaggio della partita. Moore incrementa il vantaggio colpendo da lunetta e da tre punti per il 72-56 al 29′. Farias ruba palla e lancia Ladurner in transizione solitaria per una facile schiacciata che vale il +18 Varese sul 74-56. Moore allunga la sagra del tiro da tre punti trovando il canestro del 77-58. Librizzi dalla lunetta allunga sull’80-59 di fine terzo quarto.

Quarto Quarto

Moore apre l’ultimo periodo con il 39esimo tiro da tre punti della serata per l’83-59. Ritmi molto più blandi con Varese che continua a segnare da tre punti ed a recuperare palloni per l’89-65 del 33′. Librizzi si conferma in grande forma e trova la tripla del 92-68 per i biancorossi al 35′. Azione fotocopia per il capitano dei biancorossi che sigla il 98-71 del 36′. Infortunio al ginocchio per Ladurner, costretto a lasciare il campo zoppiccando, al suo posto in campo il giovane Basualdo che completa il quartetto di giovani in campo con Kangur, Scola e Bergamin per questo finale di partita che ormai ha ben poco da dire se non per le statistiche. Basualdo segna il 100esimo punto della partita di Varese, seguito dal tap-in di Farias che chiude il match sul 102-81.

IL TABELLINO
PALLACANESTRO VARESE – MASCIO BERGAMO 102-81 (22-21; 53-47; 80-59; 102-81)

Pallacanestro Varese: Alviti 23, Moore 13, Villa 4, Assui ne, Scola 1, Librizzi 17, Renfro 10, Farias 4, Ladurner 4, Moody 19, Bergamin, Freeman 5, Kangur, Basualdo 2. Coach: Kastritis
Bergamo: Bossi 12, Touré 4, Harrison 20, Piccirilli 4, Loro 10, Dickert 2, Zhytenov ne, Nobili 2, Udom 10, Lombardi 4, Hogue 9, Bartoli 2, Guiducci 2. Coach: Zanchi

Alessandro Burin
Foto Andrea Corrini Photo Sport & More

Articolo precedenteLa Triestina si butta sugli svincolati. Fuggi fuggi da Rimini dopo il -11
Articolo successivoKastritis: “In questo momento dobbiamo amare i nostri errori. Freeman ha grande etica del lavoro”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui