Sale sempre di più l’adrenalina e l’attesa in casa Pallacanestro Varese per l’esordio in campo, fissato per domenica 5 ottobre alle ore 20:00 sul parquet del PalaSerradimigni contro la Dinamo Sassari. Una sfida subito cruciale per i biancorossi che devono cercare un blitz, riuscito nell’anno passato, per iniziare subito bene la stagione ma soprattutto per mettere fieno in cascina nell’ottica di un calendario tutt’altro che semplice nelle prime 8 giornate.

Varese che, a meno di grandi sorprese, si presenterà in Sardegna senza l’ex di giornata, ovvero Nate Renfro, ancora ai box per il riacutizzarsi del problema muscolare al polpaccio destro che lo aveva fermato contro l’AEK Atene e che lo ha costretto ai box anche questa settimana. Un’assenza non da poco per una Varese che dovrà quindi fare di necessità virtù, giocando con Nkamhoua da 5 ed Alviti che slitterà nel ruolo di ala grande.

Di fronte ci sarà una Sassari temibile ma abbordabile, che ha confermato coach Massimo Bulleri sulla panchina, dopo l’ottimo finale di campionato della passata stagione e con lui anche Rashawn Thomas, protagonista della salvezza Dinamo dell’anno scorso e che sarà una bella gatta da pelare sotto le plance per la Openjobmetis. Con lui, è stato confermato anche Vincini, che nella passata stagione ha stupito rubando spesso il posto a Renfro, ma non solo, perché a battagliare in area in casa sarda è arrivato anche Nick McGlynn, centrone statunitense di 206 cm. Giocatore atletico con buone doti difensive, ha maturato esperienze in diversi campionati europei e arriva alla Dinamo dopo due stagioni nelle massime serie di Polonia e Grecia. A dare manforte al reparto ci sono poi Andrea Mezzanotte, approdato in Sardegna dopo due stagioni a Treviso e Fadilou Seck, centro di 207 cm, senegalese di nascita ma formato cestisticamente in Italia che approda a Sassari dopo aver giocato l’ultimo anno a Torino con Ladurner.

Alla fisicità di questi 5, la Dinamo aggiunge la qualità e la classe di Carlos Marshall, ala atletica di 198 cm e buon realizzatore, protagonista di una positiva stagione nella massima serie israeliana; Desure Buie, che porta porta leadership ed esperienza e Nate Johnson che si distingue per doti atletiche. Dalla Lituania arriva anche Laurynas Beliauskas, play/guardia con un ottimo tiro da fuori e solida esperienza internazionale, maturata in campionati come quelli di Spagna, Germania, Grecia e Polonia. A completare il reparto piccoli, due nuovi arrivi di grande affidabilità: Alessandro Zanelli, reduce da una stagione a Scafati, e Marco Ceron, che ha chiuso lo scorso campionato a Pistoia.

Alessandro Burin

Articolo precedenteLa Varesina corre ai ripari: ecco Andreoli e Camarlinghi
Articolo successivoMartina Gnocchi si gode l’avvio perfetto del suo Varese: “Scopriremo i nostri limiti, l’importante è vincere”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui