
Tempo di valutazioni in casa Pallacanestro Varese per una strategia di mercato che inizia a delinearsi sempre di più in casa biancorossa e tra i tanti giocatori che il club valuta c’è anche la figura di Jordan Harris.
Anche lui, come Justin Gray, è infatti sotto contratto con il club per la prossima stagione (con Varese che ha la possibilità di uscire dallo stesso con un’escape a basso costo) anche se ha lasciato, in quella appena passata, i piedi del Sacro Monte dopo pochi mesi, per sbarcare in A2 a Rieti, trovando la sua dimensione in termini tecnici e tattici. In maglia OJM, infatti, dopo un buon precampionato che faceva presuppore ottime cose per lui, è andato via via sempre più perdendosi, non trovando mai una vera e propria dimensione al livello del campionato di A1, al contrario, invece, di quanto dimostrato con Rieti in A2 dove ha viaggiato in stagione regolare a 11 punti, 3 rimbalzi e 2.9 assist di media per partita, trascinando poi la Sebastiani ai playoff.
In questo momento, stante anche in corso i playoff proprio di Rieti contro Cantù, la società biancorossa valuta il da farsi con il giocatore, non chiudendo definitivamente la porta ad Harris, soprattutto in relazione al fatto che grande voce in capitolo sulla costruzione del roster ce l’avrà coach Kastritis che, verosimilmente prima di dire sì o no su un giocatore, vorrà vederlo e valutarlo con i suoi occhi. E’ chiaro che comunque le possibilità che Harris resti a Varese sono davvero poche, l’unico caso in cui queste potrebbero aumentare è che effettivamente il club di Piazzale Gramsci riesca a trovare un italiano in grado di ricoprire il ruolo di guardia titolare per la prossima stagione e qui i pensieri vanno senza dubbio a Giordano Bortolani, con il quale i dialoghi sono aperti ma sul quale si registra il forte pressing di Treviso che avrebbe già fatto un’offerta per il giocatore, passo al quale Varese non è ancora arrivata, anche in virtù del fatto che l’arrivo eventuale del giocatore attualmente a Milano è subordinato alla partenza o meno di Assui con conseguente buyout di 300.000 euro che entrerebbe nelle casse di Varese, tenuto conto il rinnovo di Librizzi al rialzo e le permanenze di Alviti e Esposito che, come raccontato, occupano già grande parte del budget.
Nel caso in cui Varese non riuscisse ad arrivare a Bortolani o chi per esso italiano titolare nel ruolo di 2, tenuto conto che il format preferito dalla società rimane al momento il 5+5 anche per la prossima stagione, possibilità di permanenza di Harris non ce ne sarebbero, con i biancorossi che sarebbero invece chiamati a trovare il sostituto di Hands in termini di visto, minutaggio e soprattutto di fatturato di punti sul campo.
Alessandro Burin