Primo step superato: questa è la notizia migliore che si potesse attendere in casa Pallacanestro Varese che annuncia di aver aggregato al gruppo Allerik Freeman. La guardia statunitense ha così superato positivamente i primi test medici a cui il club lo ha sottoposto tra ieri ed oggi ed ora inizierà a lavorare sul campo.

Ecco, il campo: il giudice, come al solito, unico ed insindacabile dello sport. Freeman, infatti, ora dovrà dimostrare di poter stare in campo, reggere il contatto, i ritmi, l’intensità e la tensione che Kastritis gli richiederà. Sarà valutato quotidianamente dallo staff tecnico e medico biancorosso ma già il fatto che i primi controlli siano andati bene è una bellissima notizia; è bene sottolineare però come questo non significhi che Varese abbia messo sotto contratto il giocatore, perché, come spiegato, questo avverrà eventualmente solo dopo la totale valutazione idoneità alla pratica sportiva dello stesso.

Questo il comunicato del club.

Pallacanestro Varese comunica che Allerik Freeman, guardia statunitense classe ’94 già visto in Italia con la maglia di Venezia, si aggregherà al gruppo della Prima Squadra per la preparazione estiva.
Giocatore di talento e personalità, Allerik ritrova il basket nostrano con la voglia di rimettersi in gioco con grande determinazione. La società ha voluto offrirgli l’opportunità di allenarsi in vista della nuova stagione, favorendo il suo percorso di pieno recupero fisico e atletico dopo l’infortunio patito a fine 2024. Per Varese si tratta di un innesto prezioso all’interno del lavoro quotidiano della preseason, che consentirà allo staff tecnico di contare su un atleta motivato e desideroso di rimettersi in mostra. Per Allerik rappresenta invece l’occasione di ritrovare il ritmo e le sensazioni del campo in un ambiente competitivo e stimolante.
Con l’augurio di vederlo presto nuovamente protagonista in campo, Pallacanestro Varese gli dà il benvenuto e lo accompagna in questo importante passo del suo percorso sportivo

Alessandro Burin

Articolo precedenteSettembre sul Lago Maggiore: tra natura, sport, tradizioni e cultura. L’Ultra Trail accende la fine dell’estate
Articolo successivoVarese – Marino, è già finita: ufficiale la risoluzione consensuale del contratto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui