La Pallacanestro Varese torna a casa. Dopo 4 giorni si è concluso il ritiro di Gressoney, in Valle D’Aosta, dei biancorossi, che nel pomeriggio di oggi, giovedì 11 settembre, hanno fatto rientro nella Città Giardino. Una quattro giorni, quella passata ai piedi del Monte Rosa, utile per migliorare non solo la condizione fisica ma anche quella di coesione del gruppo guidato da coach Kastritis.

Importante è stato soprattutto il vedere crescere l’affiatamento tra i vari giocatori americani e degli stessi con gli italiani: testimonianza di questo sono state ad esempio le immagini che hanno mostrato Moore e Freeman insieme immergersi fino alle ginocchia nelle gelide acque del torrente Lys che passa in mezzo a Gressoney, in un momento di crioterapia adatto a fisici solo molto forti.

Anche quest’anno Varese si è ritrovata ad allenarsi in un contesto di assoluta tranquillità, riservatezza ed eccellenza, grazie all’atmosfera ed al clima che Gressoney ha saputo concederle, tra struttura ricettive e sportive di eccellenza ed una tranquillità della valle, in questo periodo dell’anno, davvero senza limiti.

Ora però si fa sul serio, perché dopo il test contro Tortona ce n’è subito un altro in arrivo con una squadra di LBA, ovvero la prima semifinale del Trofeo Lombardia, in programma sabato 13 settembre alle ore 18:00 a Desio contro la Vanoli Cremona. Un test molto utile per capire il reale stato di avanzamento lavori in casa biancorossa e per avere un primo feedback sulle condizioni di Freeman che, come vi abbiamo raccontato, si gioca la permanenza a Varese in questo torneo. Ad oggi, dovessimo dare una percentuale di permanenza della guardia americana ai piedi del Sacro Monte, saremmo intorno al 30%, non di più ma nel caso in cui in questo weekend le risposte dell’ex Reyer Venezia dovessero essere molto più incoraggianti di quelle date contro Tortona, la situazione potrebbe cambiare.

Chi sicuramente non ci sarà, invece, è Olivier Nkamhoua, impegnato domani, venerdì 12 settembre, alle ore 16:00 con la sua Finlandia contro la favoritissima Germania per cercare il pass per la finalissima di Eurobasket. Anche in caso di eliminazione, comunque, l’arrivo dell’ala grande ex Chemnitz non avverrà prima dell’inizio della prossima settimana visto che nel caso domenica dovrebbe giocare la finale terzo/quarto posto, con Varese che spera di poterlo portare con sé nel torneo in Grecia di venerdì 19 e sabato 20 settembre per iniziare ad inserirlo nei meccanismi di squadra in vista degli ultimi due test match precampionato contro ancora Tortona e Reggio Emilia, quando il tagliando biancorosso verrà completato e la macchina dovrà essere pronta per la partenza del campionato.

LE IMMAGINI DELL’ULTIMO ALLENAMENTO BIANCOROSSO IN VALLE D’AOSTA REALIZZATE DA ALBERTO OSSOLA.

Alessandro Burin

Articolo precedenteSotto con la 4 Ore di Silverstone, minaccia pioggia. Rovera: “Proveremo a lottare per il podio”
Articolo successivoLa Futura Volley convince e diverte: Lugano ko 4-0

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui