Buon test casalingo per la Pallacanestro Varese che supera SAM Massagno 106-83 nello scrimmage a porte chiuse andato in scena al Campus. Prime indicazioni positive per coach Kastritis che ha anche fatto riassaggiare il campo a Freeman dopo più di 8 mesi anche se solo per pochi minuti, ricevendo però risposte molto incoraggianti, visto che l’ex Reyer Venezia ha messo a referto ben 11 punti (seppur la maggior parte di questi siano stati segnati a partita ormai decisa) scacciando così le prime nubi sulle sue possibilità di recupero dall’infortunio al tendine d’Achille.

Buone prove anche per Moody e Renfro, che hanno lavorato cercando di migliorare l’intesa sull’asse play-pivot, così come indicazioni positive per Moore che sta entrando sempre più nei meccanismi di squadra. A trascinare il gruppo, però, sono stati Librizzi (25 pt) e Alviti (20 pt), già leader del gruppo. Nota negativa di serata l’infortunio di Elisée Assui, fermatosi per un affaticamento muscolare: domani ci saranno gli esami di rito che riveleranno l’entità del problema per l’ala azzurra.

Pallacanestro Varese – SAM Massagno 106-83 (26-18; 58-35; 77-63; 106-83)
Varese: Alviti 20, Moore 14, Villa 2, Assui 2, Librizzi 25, Renfro 6, Ladurner 4, Moody 17, Freeman 11, Bergamin 3, Prato, Scola 2. Coach: Kastritis

RIVIVIAMO TUTTE LE EMOZIONI DELL’ALLENAMENTO CONGIUNTO CON LE FOTO DI ALBERTO OSSOLA E I VIDEO DI ALCUNE AZIONI DEL MATCH PUBBLICATI DALLA SOCIETA’ SUI SUOI CANALI SOCIAL.

Alessandro Burin
Foto Alberto Ossola

Articolo precedentePro Patria al crash test con l’Inter U23 con un Dimarco in più. Il nonsense del referto scritto da Caparezza
Articolo successivo30 agosto – Polonara: “Fratelli: pensate anche a me, giocate con una carica maggiore”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui