
Secondo scontro contro una squadra di LBA e seconda sconfitta consecutiva in campionato per la Pallacanestro Varese che perde 83-88 contro la Vanoli Cremona nella prima semifinale del Trofeo Lombardia 2025 e domani, domenica 14 settembre, giocherà la finalina 3/4 posto contro la perdente tra Cantù e Bergamo. Una Varese che, oltre a Nkamhoua, ancora impegnato con la Finlandia ad Eurobasket 2025, ha dovuto fare a meno di Alviti, fermato da una borsite al tallone: uno stop che dovrebbe essere però solo precauzionale. Malissimo, invece, Moody, apparso assolutamente fuori condizioni fisica, incapace d’incidere soprattutto in attacco, dove Varese fa infatti moltissima fatica. A non girare perà è anche la fase difensiva, soprattutto nel primo tempo, con troppi up&down da parte degli uomini di Kastritis che permettono così a Cremona di segnare ben 52 punti. Nella ripresa va un pò meglio ma le assenze citate (due giustificate, Nkamhoua e Alviti ed una no, Moody) nel finale pesano moltissimo, per una squadra complessivamente poco precisa e lucida soprattutto nel tiro da fuori (17/42 nel tiro da oltre l’arco). Buoni segnali invece da Freeman che, soprattutto nei primi 20′, si mostra efficace in attacco come non mai finora, andando però a spegnersi alla distanza.
La cronaca
Primo Quarto
Varese in campo con Moody, Villa, Assui, Moore e Renfro, Cremona risponde con Grant, Willis, Durham, Veronesi e Anigbogu. Apre la partita Cremona con una bomba di Veronesi, Varese risponde con una bella penetrazione di Renfro, Durham però riallunga subito con la seconda bomba del match della Vanoli per il 2-6. Anigbogu in lunetta per il 2-8 al 2′. Moore accorcia con la tripla del 5-8 prima di un paio di recuperate senza però esiti offensivi. Willis punisce ancora Varese da tre per il 5-11, Durham vola in lunetta trovando il secondo fallo di Renfro: 5-13 al 4′. Moore ancora caldo dall’angolo per la tripla dell’8-13 al 5′, Cremona però fa girare bene la palla e trova con Anigbogu un facile appoggio per l’8-15. Varese fa fatica in attacco a costruire tiri puliti mentre in difesa l’atteggiamento mole permette a Grant di trovare altri due liberi per l’8-17. Freeman colpisce subito da tre appena entrato in campo per l’11-17 ma Durham risponde pan per focaccia per l’11-20 del 6′. Librizzi prova a svegliare i suoi con una penetrazione d’intensità: 1/2 ai liberi e 12-20. Moore tra i migliori dei biancorossi trova altri due punti in penetrazione per il 14-20 al 7′. Assui sale in cattedra con una bella penetrazione per il 16-20, Casarin fa 1/2 dalla lunetta per il 16-21 dell’8′. Freeman ancora colpisce da tre punti per il 19-21, Casarin fa 1/2 dalla lunetta e Librizzi trova la tripla che chiude il periodo sul 22-22.
Secondo quarto
Moore caldissimo supera già la doppia cifra con la tripla che lo porta a quota 11 punti segnati per il primo vantaggio Varese sul 25-22. Moody tiene avanti Varese sul 27-24, grande difesa biancorossa con Renfro che stoppa, Assui che corre in contropiede e alza l’alley-oop per Moore che inchioda il 30-24 all’11’. Renfro si sblocca in attacco, Villa ruba palla e scrive +10 Varese sul 34-24 al 12′. Durham trova un gioco da tre punti con una gran bella penetrazione, Renfro ancora attento in attacco cattura un rimbalzo che recapita in assiste per Villa per il 36-27 al 13′. Jones riavvicina Cremona con un parziale personale di 0-5 per il 36-32 del 14′. Cremona allunga il parziale sul 0-10 con la tripla di Jones per il nuovo vantaggio Vanoli sul 36-37 al 15′. Jones continua a segnare da tre per il 36-40. Il parziale di Cremona si allunga sul 0-16 con la tripla di Veronesi per il 36-43 ma finalmente Assui sblocca Varese da tre per il 39-43 del 17′. Renfro ruba palla e corre in transizione, trovando due liberi per il 41-43. Freeman risponde a Durham per il 43-45, Freeman caldissimo tiene Varese a galla sul 46-47 al 19′. Palla persa banale da Varese e Durham ne approfitta per colpire ancora per il 46-52 a cui risponde Freeman per il 48-52 al 20′.
Terzo quarto
Dopo due minuti senza un canestro, sblocca l’empasse Willis con la tripla del 48-55 al 22′ che anticipa quella di Veronesi per il +10 Cremona sul 48-58 al 22′. Moore riattiva Varese con il canestro del 51-58, poi tanti errori da una parte e dall’altra fino alla tripla di Moody per il 54-58 al 25′. Colpo al costato per Assui, costretto a lasciare il campo anche se nulla di grave: Freeman colpisce ancora da tre punti e riporta Varese a contatto sul -1, 57-58, Durham però risponde subito per il 57-61 Vanoli. Continua la sfida a suon di triple con Librizzi che s’iscrive alla rassegna con la bomba del 60-61 al 27′. Tante azioni senza segnare, tolto un libero di Grant per Cremona, fino alla tripla di Casarin per il 60-65 al 29′. Anche nell’ultimo minuto non si segna più e al 30′ il risultato dice Vanoli Cremona vanti di 5 punti.
Quarto Quarto
1/2 dalla lunetta di Renfro per iniziare l’ultimo periodo. Partita brutta, con tante palle perse e nessun canestro dal campo. Durham sblocca l’empasse dalla lunetta con due liberi che valgono il 61-67 al 33′. Varese non si sblocca e Cremona colpisce ancora da tre per il +9 sul 61-70. Ladurner con un appoggio al ferro, dopo un’eternità, trova due punti dal campo per Varese per il 63-70 al 34′. Moore lo segue con la bomba dal -4 sul 66-70 al 35′. Durham implacabile dalla lunetta per il 66-72, Librizzi replica con la stessa moneta per il 68-72 Cremona. Librizzi ancora a dare animo a Varese con una transizione che vale il 70-74, Renfro lo segue con 1/2 dalla lunetta ma Durham non molla e trova il 71-76 al 37′ in penetrazione. 0/4 pesantissimo dalla lunetta per la coppia Villa-Assui, con Cremona che punisce con la tripla di Casarin che vale il 71-79 al 38′. Varese perde palla con Freeman e Jones ne approfitta per segnare il +10 a cui risponde subito Librizzi per il 74-81 al 39′. Casarin dalla lunetta fa 1/2, Librizzi prova a tenere a galla i suoi con un triplo viaggio dalla lunetta per il 77-82 a 38” dal termine. Galli dalla lunetta non sbaglia, Librizzi risponde da tre e tiene Varese a contatto sull’80-84 a 19” dal termine. Casarin ancora dalla lunetta non sbaglia, non basta la tripla di Assui sull’83-86 a 3 secondi dal termine. Casarin ancora dalla lunetta fa 2/2 e chiude il match sull’83-88.
IL TABELLINO
PALLACANESTRO VARESE – VANOLI CREMONA 83-88 (22-22; 48-52; 60-65; 83-88)
Varese: Alviti ne, Moore 19, Villa 4, Assui 8, Librizzi 20, Renfro 8, Farias, Ladurner 2, Moody 6, Bergamin, Freeman 16. Coach: Kastritis
Cremona: Anigbogu 7, D’Arcangeli ne, Willis 9, Jones 15, Casarin 15, Grant 5, Galli 2, Veronesi 9, De Gregori, Durham 20. Coach: Brotto
Alessandro Burin
Foto Ossola