Se tre partite in sette giorni saranno o no uno snodo cruciale della Serie A Gold, potrà dirlo solo il tempo. Nel frattempo la 21^ giornata concede spunti interessanti, creando un divario di sette punti tra quarto e quinto posto, confermando il primato a due di Cassano Magnago e Teamnetwork Albatro, ma anche compattando la lotta-salvezza. Qui arriva il quarto successo consecutivo della Macagi Cingoli: i marchigiani passano ad Appiano con il gol di giornata firmato dal centrale Leo Renaud. Tre partite in sette giorni, si diceva. Sì, perché il campionato torna in campo il 9 aprile per l’inedito turno infrasettimanale, seguito il 12 aprile dalla 23^ giornata stagionale.  

Servono gli straordinari a Cassano Magnago, priva dell’infortunato Alessio Moretti, per aggiudicarsi i due punti nella trasferta di Camerano. Gli amaranto conservano la vetta grazie al 28-27 (p.t. 13-12) con cui superano la coriacea compagine guidata da Giuseppe Tedesco all’esito di 60’ sempre in discussione. La distanza tra le due formazioni non supererà mai le tre segnature, coi cassanesi comunque in vantaggio dal 7-4 di Dapiran al quarto d’ora e poi fino al termine. Prova volitiva di Camerano, trascinata dalle giocate e dai gol di Simone Giambartolomei (7), autore anche del 26-25 che al 56’ tiene tutto in bilico. Cassano Magnago, con Lazzari e poi con Branca, prova a mettersi al riparo fuggendo sul 28-25, ma viene braccata ancora dai locali, aggrappati anche a Giambartolomei e poi a Marinelli. Nel mezzo una apprezzabile doppia parata di Rossi. Per Cassano Magnago vittoria fondamentale per rimanere al comando della classifica in vista del big match di mercoledì contro la Sassari. 

IL TABELLINO
CAMERANO – CASSANO MAGNAGO 27-28 (12-13)

Cassano Magnago: Lazzari 1, Fantinato 2, Dapiran 7, Savini 2, Mazza 4, Markelau, Salvati, Adamo 6, Dorio, La Bruna, Branca 4, Bassanese 2, Kaaber, Bortignon. Coach: Bellotti.

I RISULTATI
Camerano – Pallamano Cassano Magnago 27-28
Sassari – Fasano 34-24
Brixen – Serravalle 34-33
Conversano – Bolzano 33-27
Pressano – Teamnetwork Albatro 24-31
Appiano – Macagi Cingoli 34-35
Alperia Black Devils – Secchia Rubiera 30-24

CLASSIFICA: Cassano Magnago 33, Teamnetwork Albatro 33, Conversano 32, Alperia Black Devils 31, Raimond Sassari 31, Bolzano 25, Brixen 24, Junior Fasano 18, Sparer Eppan 15, Publiesse Chiaravalle 14, Macagi Cingoli 14, Pressano 13, Camerano 6, Secchia Rubiera 5 

Alessandro Burin

Articolo precedenteDefinita a Gavirate la squadra azzurra per gli Europei Under 19 di Kruszwica
Articolo successivoIl mondo dei motori in lutto: addio a Mario Crugnola

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui