
A1 Femminile
Meno di una settimana alle Finals di Coppa Italia, al via dal 27 febbraio a Riccione, e nel frattempo la Serie A1 completa la sua 18^ giornata. Poche sorprese in testa, dove l’AC Life Style Erice difende il primo posto e dove si conferma il momento positivo dell’Adattiva Pontinia. Vince Salerno, mentre Cassano Magnago, al quarto posto, è costretta a guardarsi dall’assalto della Securfox Ariosto salita a -3. Il campionato va in sosta, lasciando prima spazio alla Coppa Italia e poi alla Nazionale in preparazione delle sfide contro la Romania per le qualificazioni ai Campionati Mondiali 2025.
S’ingarbuglia la corsa alle semifinali Scudetto. Merito dell’AC Life Style Erice che al Pala Cardella batte 28-20 (p.t. 17-9) Cassano Magnago e mette in difficoltà le amaranto, ora sotto pressione a causa di una Securfox Ariosto a soli tre punti di distanza. Nel frattempo le Arpie confermano stato di forma e predominio sul campionato: primato in classifica difeso con una prova che non lascia scampo alle lombarde. Finale di primo tempo nel segno di Ateba (7), autrice di quattro reti consecutive che valgono il +8 a metà partita. Di fatto la ripresa ha poca storia con Erice avanti sul 22-13 al 42’ e in controllo fino al termine. La migliore realizzatrice dell’incontro è Sofia Ghilardi con nove reti portate in dote alle cassanesi.
IL TABELLINO
ERICE – CASSANO MAGNAGO 28-20 (17-9)
Cassano Magnago: Manfredini 1, Cobianchi 2, Gozzi, Laita 2, Zanellini, Trevisan, Macchi, Ponti 4, Ghilardi 9, Barbosu 2, Taddeo, Betolino, Milan. Coach: Kolec.
I RISULTATI
Bressanone – Pontinia 26-28
Leno – Sassari 34-19
Ariosto – Casalgrande 32-21
Erice – Cassano Magnago 28-20
Teramo – Salerno 24-39
Padova – Mezzocorona 30-27
La classifica aggiornata: AC Life Style Erice 34 pti, Adattiva Pontinia 32, Jomi Salerno 30, Cassano Magnago 26, Securfox Ariosto 23, Brixen Südtirol 20, Casalgrande Padana 16, Leno 11, Sirio Toyota Teramo 10, Padova 7, Mezzocorona 6, Lions Sassari 1
A1 Maschile
Fuochi d’artificio come antipasto della Coppa Italia. La 22^ giornata di Serie A Gold conferma il dualismo tra Conversano e Cassano Magnago al vertice, 30 punti ciascuna, ma subito dietro registra il successo convincente della Teamnetwork Albatro nello scontro diretto contro la Raimond Sassari. Rallenta l’Alperia Black Devils, fermata sul pari da Fasano. Dopo le Finals di Riccione (27 febbraio – 2 marzo), spazio anche al recupero tra Bolzano e Brixen, unica sfida assente all’appello del sabato di regular season.
Oltre 50’, poi la fuga nel finale e il Cassano Magnago supera l’ostacolo Publiesse Chiaravalle al Pala Tacca. Il 39-29 (p.t. 15-13) conclusivo inganna. I marchigiani di Andrea Guidotti confermano il loro momento positivo e tengono la partita in bilico contro la capolista per larghi tratti. Cassano Magnago prova a scappare via in apertura (11-5 al 17’) ma viene riagguantata dal break (5-0) con cui Cuello (8) al 26’ fa 12-11. Al 27’ squalifica per Santinelli (Chiaravalle) dopo un fallo di gioco su Savini. Partita riaperta e in bilico ancora quando, al 48’, Morettin segna il 28-25 degli ospiti. Cassano Magnago si aggrappa ai gol di Moretti: saranno addirittura 12 al fischio conclusivo. E ce saranno quattro del terzino amaranto solo negli ultimi 9’ nei quali, di fatto, Cassano Magnago fugge agli avversari con un break di 9-2, conservando il primo posto in coabitazione con Conversano.
IL TABELLINO
CASSANO MAGNAGO – SERRAVALLE 39-29 (15-13)
Cassano Magnago: Ilic, Dapiran 7, Fantinato 2, Moretti 12, Markelau, Lazzari, Adamo 2, La Bruna, Branca 2, Bassanese, Salvati, Kaaber 2, Dorio, Mazza 5, Savini 7, Riva. Coach: Bellotti
I RISULTATI
Cassano Magnago – Serravalle 39-29
Albatro – Sassari 31-27
Secchia Rubiera – Eppan 25-33
Macagi Cingoli – Camerano 28-25
Pressano – Conversano 20-26
Fasano – Alperia Black Devils 30-30
La classifica aggiornata: Conversano 30 pti, Cassano Magnago 30, Raimond Sassari 27, Teamnetwork Albatro 27, Alperia Black Devils 26, Bolzano 23*, Brixen 17**, Junior Fasano 16, Sparer Eppan 15, Publiesse Chiaravalle 12, Pressano 11, Macagi Cingoli 8, Camerano 6, Secchia Rubiera 2.
Alessandro Burin