
Cassano Magnago – Conversano e Alperia Black Devils – Teamnetwork Albatro sono le semifinali che assegneranno il 55esimo Scudetto della Serie A Gold. L’ultima giornata di regular season stravolge gli equilibri dell’alta classifica: Cassano Magnago batte Siracusa al Pala Tacca (29-25), propiziando una vetta a tre, completa dall’Alperia Black Devils, nella quale gli amaranto di Matteo Bellotti chiudono davanti per effetto della classifica avulsa; ad avere la peggio sono proprio gli aretusei, scivolati in terza posizione. Quarta Conversano, che sfiderà dunque Cassano Magnago in un remake della finale di Coppa Italia, ma dovendo cedere a Jack Savini e compagni il vantaggio del fattore-campo. Cassanesi per la prima volta nella loro storia in testa al termine della regular season.
Il big match del Pala Tacca mette in evidenza stato di forma e versatilità del Cassano Magnago. Finisce 29-25 (p.t. 16-14) contro la Teamnetwork Albatro, scalzata dal primo posto proprio dalla formazione guidata da Matteo Bellotti, trascinata dalle giocate dell’azzurro Giacomo Savini – top scorer dei suoi con otto reti – ma capace nel contempo di evidenziare l’ennesima prova di collettivo. Siracusa si aggrappa alle sue bocche da fuoco Angiolini (8) e Cirilo (7), quest’ultimo pressoché perfetto dai nove metri. Eppure gli amaranto arginano con Markelau tra i pali e con la loro intensità difensiva le iniziative siciliane. Dopo un primo tempo combattuto (8-7 ospite al 14’, 13-11 dei locali al 25’), primo strappo sensibile sul 20-17 di Mazza al 36’. Siracusa saprà tornare, mancando però all’appuntamento col pareggio al 48’ e dopo il 24-23 di Vinci che avrebbe potuto aprire il mini break. Al bivio degli istanti finali saranno decisivi Savini – suoi tre degli ultimi cinque gol cassanesi –, Fantinato e la freddezza di Moretti dai sette metri (6). Cassano Magnago al primo posto, premiata dai risultati favorevoli nella classifica a tre con aretusei e Merano.
CLASSIFICA: Cassano Magnago 41 pti, Alperia Black Devils 41, Teamnetwork Albatro 41, Conversano 40, Raimond Sassari 37, Brixen 28, Bolzano 28, Junior Fasano 22, Macagi Cingoli 20, Sparer Eppan 19, Publiesse Chiaravalle 18, Pressano 16, Camerano 8, Secchia Rubiera 5
In grassetto le qualificate ai play-off Scudetto | Camerano e Secchia Rubiera retrocesse in Serie A Silver
FORMULA DELLA POST SEASON. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A Gold prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Gli abbinamenti sono definiti dai piazzamenti al termine della regular season.
PLAY-OFF
- SEMIFINALI
Cassano Magnago – Conversano
Alperia Black Devils – Teamnetwork Albatro
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 28 maggio (gara-3 eventuale) - FINALE
Vincente 1^\4^ – Vincente 2^\3^
Le gare si disputano fra 31 maggio (gara-1), 7 giugno (gara-2) e 11 giugno (gara-3 eventuale)
Redazione
foto Alessio Lucchetti