Cassano Magnago - Junior Fasano Coppa Italia 2025 - Quarti di Finale FIGH Serie A Gold Maschile 2024-2025 Riccione, 27/02/2025 Foto di Luigi Canu - @luigicanuph

Il mercoledì dei derby in Serie A Gold, ai posteri come 22^ giornata di regular season, conferma il primato a due diviso tra Cassano Magnago e Teamnetwork Albatro. Gli amaranto vincono la sfida più attesa contro la Raimond Sassari ed escludono i sardi dalla zona play-off. In coda vittorie pesanti per Sparer Eppan, Macagi Cingoli e Publiesse Chiaravalle. Ma è tutto provvisorio: sabato si torna in campo per il 23esimo turno. 

Prova di forza del Cassano Magnago nel big match del PalaTacca. Gli amaranto si impongono sulla Raimond Sassari con un largo 29-21 (p.t. 16-13), restano in accoppiata con Siracusa ma nel contempo offrono una notevole prova di forza. Lo fanno con un Giacomo Savini sontuoso – otto reti per il centrale azzurro – e controllando nel punteggio sin dall’1-0 in avvio. Mai sotto i lombardi: 7-3 dopo 11’, 14-10 al 22’ e +3 alla sosta, reggendo poi anche al ritorno di Sassari con Brzic per il 17-16 al 34’. Strappo al 46’ con un break di 5-0 chiuso da Mattia Dorio e che fissa il risultato sul 22-16. Nel finale i cassanesi prendono il largo: è la loro 16esima gioia stagionale.

IL TABELLINO
PALLAMANO CASSANO MAGNAGO – RAIMOND SASSARI 29-21 (16-13)

Cassano Magnago: Ilic, Lazzari 2, Fantinato 3, Dapiran 4, Savini 8, Mazza 7, Markelau, Salvati 1, Adamo, Dorio, Prevosti, La Bruna, Branca 1, Bassanese, Kabeer, Bortignon. Coach: Bellotti.

I RISULTATI
Cassano Magnago – Sassari 29-21
Chiaravalle – Camerano 32-24
Macagi Cingoli – Pressano 32-29
Bolzano – Appiano 35-36
Alperia Black Devils – Brixen 40-34
Junior Fasano – Chiaravalle 26-29
Secchia Rubiera – Teamnetwork Albatro 16-36

CLASSIFICA: Cassano Magnago 35 pti, Teamnetwork Albatro 35, Conversano 34, Alperia Black Devils 33, Raimond Sassari 31, Bolzano 25, Brixen 24, Junior Fasano 18, Sparer Eppan 17, Publiesse Chiaravalle 16, Macagi Cingoli 16, Pressano 13, Camerano 6, Secchia Rubiera 5

FORMULA. Le prime quattro squadre della classifica di Serie A Gold prendono parte ai play-off Scudetto, suddivisi tra semifinali e finale al meglio delle tre gare. Le retrocessioni sono invece due: una viene sancita già al termine della regular season e riguarda l’ultima classificata, mentre l’altra passa per i play-out che, in un unico turno, coinvolgono le squadre al 12°-13° posto.

PLAY-OFF

  • SEMIFINALI
    1^ classificata – 4^ classificata
    2^ classificata – 3^ classificata
    Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 28 maggio (gara-3 eventuale)
  • FINALE
    Vincente 1^\4^ – Vincente 2^\3^
    Le gare si disputano fra 31 maggio (gara-1), 7 giugno (gara-2) e 11 giugno (gara-3 eventuale)

PLAY-OUT

1° TURNO
12^ classificata – 13^ classificata
Le gare si disputano fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 31 maggio (gara-3 eventuale)

Alessandro Burin
Foto Luigi Canu

Articolo precedentePallacanestro Varese, i tifosi risorsa vitale: oltre €600.000 portati nelle casse biancorosse
Articolo successivoAlimentare prestazioni e gusto: come un’alimentazione intelligente alimenta gli atleti locali

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui