
Legnano Basket riflette sullo stop casalingo subito contro Vigevano e rapidamente lo cancella preparandosi al terzo turno infrasettimanale della stagione: quello che domani sera opporrà i Knights a Casale Monferrato. E Paolo Piazza, coach di SAE Legnano, esibendo ragioni di sostanza, è il primo a passare un colpo di spugna sulla sconfitta patita contro la sua ex-squadra.
“Riconosco tutti i meriti del caso ai vigevanesi che – commenta Piazza – al PalaBorsani hanno giocato molto bene e con grande aggressività tecnica, mentale e fisica per tutti i 40 minuti. Però, in tutta onestà, occorre anche sottolineare che la mia squadra ha sofferto la classica serata-no in una partita nella quale pur dominando a rimbalzo, 48 a 34, non abbiamo mai fatto canestro chiudendo il match con una cattiva percentuale da 2, 15 su 34 pari al 44%, e addirittura disastrosa da 3 punti con un 6 su 32 pari al 19% che, finora, è di gran lunga il peggior dato stagionale con il nostro quartetto di tiratori scelti, vale a dire Stepanovic, Sodero, Cizauskas e Oboe che hanno concluso la gara con un inusuale 2 su 20. Il tutto anche a fronte di tiri che in numerosi tentativi sono stati ben costruiti. Eppure nonostante un tiro al bersaglio clamorosamente mancato abbiamo perso solo di 2 punti avendo peraltro fra le mani ben tre possessi per vincere con l’ultimo tiro di Oboe che ha ballato sul ferro prima di uscire. Quindi, tirando le somme ammetto che Vigevano con la sua difesa aggressiva, a tratti anche sporca, ci ha messo in difficoltà togliendoci fluidità e rallentando la nostra circolazione di palla ma, in maniera oggettiva, penso che se fossero entrate solo un paio di triple in più oggi ci troveremmo a ragionare su un risultato diverso“.
Un esito del tutto diverso, è quindi quello che il clan Legnano Basket si aspetta dal match contro Casale Monferrato una delle formazioni che in questo momento della stagione si porta addosso l’etichetta di “squadra delusione“. Casale infatti ha iniziato il campionato con 7 sconfitte di fila rialzando la testa solo nelle ultime giornate nelle quali ha messo in cascina i primi punti espugnando Bakery Piacenza e battendo di 20 punti Fidenza, entrambe compagini di bassa classifica. Ma, appunto, guardare la classifica per dare un giudizio su Casale Monferrato sarebbe, anzi è, estremamente sbagliato perché ai piemontesi, guidati come sempre da un top-player come l’ex varesino Nicolò Martinoni (16 punti e 8 rimbalzi di media, non entrato però nell’ultima trasferta persa a Piazza Armerina) non mancano né il talento individuale, né le rotazioni (almeno 10 i giocatori ruotati con minutaggi apprezzabili da coach Fabio Corbani), né l’esperienza né, infine, la preparazione tattica. Per tutto ciò è lecito attendersi un’altra gara dura, difficile, sulla carta equilibratissima, ma per Legnano Basket da vincere a tutti i costi.
SERIE BNAZIONALE – 11^ GIORNATA
Mercoledì 12 novembre, ore 20.30, PalaBorsani
SAE LEGNANO – BASKET CASALE MONFERRATOCLASSIFICA
Treviglio 16
SAE Legnano, Gema Montecatini, Vigevano, Herons Montecatini 14
Capo D’Orlando, Orzinuovi, Assigeco Piacenza, Vicenza, Omegna 12
Desio 10
Fiorenzuola, Piazza Armerina, San Vendemiano 8
Lumezzane, Casale Monferrato 4
Fidenza, Agrigento, Bakery Piacenza, 2
Massimo Turconi























