Dopo una anacronistica pausa di 15 giorni – e ce ne sarà un’altra per via della Pasqua… – partono finalmente i playout della serie B femminile che si disputeranno in unico turno. Chi vince si salva, chi perde retrocede. Si gioca al meglio delle tre partite e le squadre impegnate in questa lotta sono Albino che affronterà la tredicesima classificata Broni e la nostra Pro Patria che da undicesima affronterà col vantaggio del fattore campo la dodicesima Robbiano. Sfide che non hanno un domani e dove la posta in palio è altissima. Busto si presenta all’appuntamento con la formazione assolutamente completa dopo aver recuperato Landoni che aveva avuto qualche acciacco fisico mentre Rossini torna dopo l’assenza per squalifica nell’ultima giornata. Tutte frecce in più nella faretra di coach Simone Galli che potrà attingere a piene mani dal roster biancoblu. Poi, Rossini è certamente il motorino delle tigrotte e ha prodotto una stagione inferiore rispetto ai 13,8 della scorsa annata, ma con 10,8 punti di media è la miglior marcatrice di Busto. Garavaglia fra le esterne e Caruso sotto canestro sono le altre bocche da fuoco più costanti nella stagione ed è logico aspettarsi una guardia attenta da parte di Robbiano su di loro.

Come sono andate le sfide con Robbiano in stagione regolare? La Pro Patria ha incassato un 2-0 che è molto importante considerando le poche vittorie racimolate dalla tigrotte nel corso di questa sfortunata annata, ma va anche detto che sono state gare molto combatture. Al 16 novembre, gara di andata sul campo di Robbiano, Rossini e compagne si sono imposte per 44-49. Dopo 3 quarti di assoluto equilibrio, le biancoblu sono state brave a dare lo strappo negli ultimi 10′ arrivando anche a +9 prima di chiudere avanti di 5. Al ritorno al PalaFerrini il 23 febbraio Busto ha vinto per 50-46 dopo un’altra battaglia. Insomma, anche in queste nuove puntate ci sarà da attendersi delle sfide combattute fino all’ultimo canestro dove la famosa difesa delle tigrotte dovrà essere l’arma in più per portare a casa la vittoria. Attenzione a Chiara Discacciati, alla sua terza annata a Robbiano e sempre una garanzia in termine di produzione offensiva, l’esperta guardia Angelica Sforza, reduce dalla sua miglior stagione in serie B, e l’ala piccola Giulia Marra, altra giocatrice di lungo corso in quel di Robbiano dato che è alla quarta annata coi colori robbianesi. Palla a due alle 18e30 di domenica.

Matteo Gallo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui