
Timidi passi in avanti per i Blue Storms Busto Arsizio che devono però collezionare la seconda sconfitta stagionale in IFL2 capitolando all’esordio casalingo sul campo della Borsanese: i Daemons Cernuscono sono molto più cinici e segnano a ripetizione imponendosi 49-14. La vittoria ospite non è in dubbio, ma resta il rammarico per qualche turnover di troppo e per non aver saputo reagire nel migliore dei modi nel momento più difficile.
Dopo un primo drive ben gestito dalla difesa dei Demoni, è proprio Cernusco a passare in vantaggio con la ricezione di Elmi e il seguente calcio di Girardi, ma la replica bustocca non si fa attendere: buone trame offensive utili a guadagnare yard finché Colombo lancia per Dotti che varca la goal line e il calcio di Filippini fissa il pari. Non c’è nemmeno il tempo di festeggiare: i Daemons si riassettano e colpiscono con la corsa di Di Girolamo (+1 di Girardi per il 14-7 con cui si va al cambio campo). Nel secondo quarto arriva il blackout dei Blue Storms: allungo ospite con i TD di Zanicotti e Minuti, con i padroni di casa che faticano a gestire l’ovale e subiscono due intercetti (Gariboldi prima e Banfi poi). In entrambi i casi i Daemons sfruttano al meglio i turnover colpendo con la corsa di Furghieri e con la ricezione di Elmi; un sempre perfetto Girardi al calcio fissa il 7-42 all’intervallo.
Match virtualmente chiuso, ma i Blue Storms vogliono ancora dire la loro. Ottima difesa in avvio di ripresa e un bel drive offensivo porta alla QB Sneack di Colombo (arrotondata dal calcio di Filippini). Cernusco gioca comprensibilmente con il cronometro e non ha fretta di affondare, ma i Blue Storms regalano un altro intercetto (questa volta di Sangalli) e Di Girolamo lancia per Elmi (puntuale +1 di Girardi) che manda in archivio il match. Per coach De Tomasi c’è ancora tanto lavoro da fare in vista della prossima uscita stagionale (il 30 marzo in casa contro i Seamen).
Nell’altra sfida del Girone B i Reapers Torino confermano la propria superiorità piegando 30-0 i Seamen Milano confermandosi in vetta sul record di 2-0.
RISULTATI WEEK 04
GIRONE A
Elephants Catania – Trappers Cecina 52-27 (21-7 _ 14-6 _ 7-14 _ 10-0)
Grizzlies Roma – TFU Pisa 19-41 (0-20 _ 12-15 _ 0-0 _ 7-6)
GIRONE B
Seamen Milano – Reapers Torino 0-30 (0-2 _ 0-15 _ 0-0 _ 0-13)
Blue Storms Busto Arsizio – Daemons Cernusco 14-49 (7-14 _ 0-28 _ 7-0 _ 0-7)
GIRONE C
Bengals Brescia – Thunders Trento 20-0 (7-0 _ 10-0 _ 3-0 _ 0-0)CLASSIFICHE
GIRONE A
1. Elephants Catania 2-0 (1.000) _ PF 79 / PS 39
2. TFU Pisa 1-1 (500) _ PF 53 / PS 46
3. Trappers Cecina 1-1 (500) _ PF 57 / PS 59
4. Grizzlies Roma 0-2 (0) _ PF 26 / PS 71
GIRONE B
1. Reapers Torino 2-0 (1.000) _ PF 74 / PS 7
2. Daemons Cernusco 2-0 (1.000) _ PF 72 / PS 26
3. Seamen Milano 0-2 (0) _ PF 12 / PS 53
4. Blue Storms Busto Arsizio 0-2 (0) _ PF 21 / PS 93
GIRONE C
1. Saints Padova 2-0 (1.000) _ PF 17 / PS 7
2. Bengals Brescia 2-1 (666) _ PF 63 / PS 24
3. Thunders Trento 1-2 (333) _ PF 30 / PS 39
4. Chiefs Ravenna 0-2 (0) _ PF 26 / PS 66
TC