Che la strada fosse in salita si sapeva, e i primi riscontri del campo hanno ampiamente confermato i pronostici della vigilia: per la Fides Varese ci sarà da sudare. La neonata realtà varesina (inserita nel prossimo Girone A di Terza Categoria) ha individuato in Giuseppe Scaglia l’allenatore per dare il via al progetto tecnico e l’allenatore sta sfruttando i primi giorni di allenamento per conoscere il materiale umano a sua disposizione e costruire l’identità di squadra.

Un processo del genere richiede inevitabilmente tempo e pazienza, a maggior ragione se si considerano le assenze attuali del gruppo che non ha ancora avuto modo di lavorare al completo (cosa che dovrebbe presto accadere). Rosa che, tra l’altro, è stata costruita includendo anche elementi che si riaffacciano al mondo del calcio a 11 dopo un periodo di stop, il che aumenterà le tempistiche necessarie per trovare la quadra (con le dovute proporzioni, problematica affrontata anche lo scorso anno dal Ceresium Bisustum in Seconda Categoria); sono pochi, infine, i giocatori d’esperienza che possono dare un contributo mentale.

Lo stesso Scaglia ha scelto di affrontare in amichevole squadre di categoria superiore (e ambiziose) come Cittiglio e Mercallo. Bilancio fin qui impietoso con 21 gol subiti e tre realizzati dopo i rispettivi ko per 9-1 contro i grigio-blu e 12-2 contro i biancoverdi. Decisione che ha suscitato qualche perplessità, ma che risponde alla volontà del tecnico di far capire fin da subito ai ragazzi la necessità di alzare il livello fisico e mentale. Scelta che pagherà? Sarà il campo a dirlo, anche se il tecnico non manca d’ottimismo.

Nel frattempo, sono state rinviate le sfide originariamente in programma con l’Aurora Induno U21 (lunedì sera) e il Buguggiate (stasera). Le fatiche delle prime due uscite si sono fatte sentire ben al di sopra delle aspettative e si è optato per intensificare gli allenamenti lavorando sulla coesione di squadra nonché sulla mentalità del gruppo. Quesa sera la Fides scenderà comunque in campo andando a sfidare il Varano Borghi, in attesa di domenica 14 settembre con l’esordio contro il Biandronno (ballo tra debuttanti) in programma sul sintetico di Brenno Useria.
In calce l’attuale rosa arancionera:

LA ROSA 2025/26
Portieri
: Nanni (’92), Musiello (’94), Zacchetti (’94)
Difensori: Aiello (’95), Basso (’00), Bonaventura (’99), Di Loglio (’98), Dimo (’95), Nyaka (’04), Sambataro (’01), Spano (’94), Siciliano (’05), Uccelli (’96)
Centrocampisti: Buffa (’96), Castiglioni (’01), De Trizzo (’00), Fittipaldi (’06), Gaudina (’01), Mattei (’96), Miraglia (’98), Proietti (’98)
Attaccanti: Barile (’96), Dama (’99), Giudice (’98), Salvetti (’98), Scaglia (’03), Turri (’98), Vettorazzo (’98)

TC
Foto IG Mercallo

Articolo precedenteComincia la stagione dei Blue Storms: “Qui non conta solo il talento, ma la voglia di crescere e lottare insieme”
Articolo successivoEuropei Flag – L’Italia è ambiziosa, Petrillo: “Percorso importante, daremo il massimo: chi sbaglia meno vince”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui