Oggi sarebbe il playout per mantenere la categoria. Alla chiusura di regular season del 25 aprile, chissà. Con la sconfitta nel Monday Night di ieri sera con l’AlbinoLeffe (3-1 griffato Sorrentino, Zoma, Coppola e Parlati), la Pro Vercelli si è vista agganciata a quota 36 dalla Triestina con ripiegamento sulla quartultima posizione in virtù del doppio confronto sfavorevole con i rosso alabardati. Ergo, l’incrocio di sabato con la Pro Patria (ore 17.30, stadio “Piola”), potrebbe trasformarsi nel prequel di quanto si vedrà poi agli spareggi salvezza del 10 e 17 maggio. Presto per trarre delle conclusioni (il terribile oroscopo a venire resta una pesante zavorra per l’Unione), ma il tema rimane rovente.

Nelle more, il Padova tiene il passo del Vicenza (2-1 con brividone finale con il Lecco), e affida alla Triestina il ruolo di arbitro della promozione diretta in B: i giuliani affronteranno i biancoscudati alla 36^ e il Lane alla 37^. A seguire classifica e calendario residuo (in neretto le gare in trasferta, sottolineati i confronti diretti), delle ultime 8 in graduatoria. La Pro Patria (2 gare in trasferta come il Caldiero), è l’unica ad avere ancora 3 confronti diretti. Vai a sapere se sia un vantaggio o meno.
40  Lumezzane  (Novara, Pro Patria, Padova)
40  Lecco  (AlbinoLeffe, Caldiero, Atalanta U23)
39  Pergolettese  (Giana, Renate, Pro Patria)
36  Triestina  (Padova, Vicenza, Novara)          
36  Pro Vercelli  (Pro Patria, FeralpiSalò, Renate)
30  Pro Patria  (Pro Vercelli, Lumezzane, Pergolettese)
27  Caldiero  (Arzignano, Lecco, Clodiense)
27  Clodiense  (Atalanta U23, Padova, Caldiero)

Senso di Coppa

Dopo lo 0-1 del 25 marzo al “Città di Gorgonzola”, questa sera (20.30) Rimini e Giana si giocano la Coppa Italia al “Romeo Neri”. Impianto romagnolo soldout (6.029 biglietti venduti), per un ritorno che assegnerà trofeo e accesso diretto alla Fase Nazionale dei Playoff sommando uno slot post season al girone di competenza. Allo stato (entrambe le contendenti navigano nelle prime 10 posizioni), ne beneficerebbe l’Alcione in caso di successo dei Ragazzi della Martesana o il Pontedera qualora si imponesse il club biancorosso.          

Se questo è un uovo

Questa mattina una delegazione biancoblu composta da Emanuele Gambertoglio (Il Tigrotto 1919), Martina Crosta (Responsabile Comunicazione Pro Patria) e Giovanni Giovanditti (Responsabile Settore Giovanile Pro Patria), ha consegnato un uovo pasquale di 5 chili al Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Busto Arsizio. Iniziativa officiata da Cristian Caramia della Dreams House Group.

Dieci Capodanni  

Il Banfi Centro Stampa (Pro Patria Point in viale Alfieri a Busto Arsizio), ha celebrato ieri alla presenza di amici, sostenitori e dell’Amministrazione Comunale (quasi) al completo il 10° anno dall’apertura dell’attività commerciale. Congratulazioni vivissime!  

Giovanni Castiglioni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui